Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-08-2015, 20:42   #1
pablito74
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jun 2015
ubicazione: firenze
predefinito aiuto cavalletto centrale..panico

scusate non so se l argomento sia trattato ma son nel panico..oggi ho cambiato scarico al gs 1200 2005 che ho tutto bene faccio un giro e sento toc toc e vedo che il cavaleltto batte sul cardano (l ha anche grattato).immagino il problema sia il tampone della marmitta ma quello montato sul terminale aftermarket (hp corse) non c e verso che riesca ad andare a prendere il tampone del cavalletto.sconsolato decido di rimontare il terminale originale ma rimontandolo vedo comunque che anche questo non ci va a battere!!!il che vuol dire che il cavalletto va a battere.ho la sospensione posteriore wilber ma non penso cambi il discorso.ora le domande sono...
c e qualche buonanima che puo farmi una foto lato marmitta e lato cardano del cavalletto?
c e qualcuno che ha montato lo scarico hp corse E mi dice come l ha montato?
l ultima chance e smontare almeno momentaneamente il centrale ma vorrei evitare...

grazie scusate sono in panico a vedere il cardano grattao dal cavalletto!

Pubblicità

pablito74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2015, 00:16   #2
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
predefinito

So che il modde mi capirà...

' ' ' ' ' ' è è è è è



Domanda: prima di cambiare terminale era tutto a posto e avevi sempre l'ammo Wilbers?
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008

Ultima modifica di dino_g; 20-08-2015 a 00:19
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2015, 00:37   #3
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
predefinito aiuto cavalletto centrale..panico



__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©

Ultima modifica di Panzerkampfwagen; 20-08-2015 a 00:45
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2015, 03:10   #4
pablito74
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jun 2015
ubicazione: firenze
predefinito

grazie mille.diciamo che e appena tornata da un tagliando bmw con il terminale suo originale quindi spero se ne sarebbero accorti.pero vedo che non c e verso..rimontando anche quello originale il tampone di gomma del cavalletto non tocca nemmeno il terminale originale.prima non ci avevo fatto alcun caso.non so cosa potrei sbagliare nel montaggio...sono die bulloni quello al telaio e la fascetta di raccordo al collettore di scarico.il mio cavalletto non ha quella distanza che si vede in foto dal cardano..praticamente e attaccato.
pablito74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2015, 09:55   #5
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
predefinito

Non si sarà rotto uno dei bulloni causando uno spostamento del cavalletto a riposo?
Prova a dare un'occhiata a questa discussione.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2015, 14:28   #6
pablito74
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jun 2015
ubicazione: firenze
predefinito

i bulloni sono integri.io penso che avendo cambiato le sospensioni (wilber) il forcellone e gia piu inclinato di suo...lo spessore del cavalletto almeno sulla mia, sara mezzo centimetro non so se sia cosi o se si sia consumato.per ora ho rimesso la marmitta originale e ho levato il tampone sul cavalletto sostituendolo con dei blocchetti di gomma (sono dei cilindri di gomam pieni usati per le sedie...) e mettendoci una vite passante.alal fine ho messo circa tre cm di spessori.
in piu il colelttore del terminale che ho comprato non ha una staffa tipo marmitta originale cioe quella staffa che batte sul cavalletto appunto ma una staffa a triangolo...cioe dovrebbe force toccarci di punta..?scrivero alla hp..comuqnue per chi ha cambiato le sospensioni non ha notato questa differenza di posizione del forcellone-cardano?grazie
pablito74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2015, 09:56   #7
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
predefinito

secondo me ha ragione Roberto.
ti si è tranciato un bullone del cavalletto, prova prendere con le mani il cavalletto e tirare forte sia da una parte che dall'altra se ha molto gioco è un bullone tranciato o che si sta per tranciare.
Controlla bene, non c'entrano nulla ne' il Wilber ne' lo scarico

PS il cavalletto di Panzer non è come il tuo, i 2005 sono diversi, hanno l'arco in mezzo ed hanno gli attacchi spostati rispetto alle versioni posteriori dal 2006 in poi, mi pare
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro

Ultima modifica di robiledda; 23-08-2015 a 09:59
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2015, 11:28   #8
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
predefinito

Non è micamio. Preso dalla rete.
Eccomunque ha detto bulloni ok.
Che si modifichi la posizione del forcellone con le nuove sospensioni non credo sia un bene. Per la crocera del cardano.


Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
Panzerkampfwagen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2015, 11:46   #9
pablito74
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jun 2015
ubicazione: firenze
predefinito

riporto quello dettami dal concessionario BMW: "basta si sia alzato di un cm la lunghezza della sospensione posteirorre e nn tocac piu il tampone del cavalletto e quindi è normale che possa toccare parte cardano".Ha controlalto i bulloni del cavalletto sono ok.Mi ha detto comuqnue che che non c'è alcun problema a levare il centrale...ma chi ha messo i wilbers non ha visto se l interasse dell ammortizzatore posteriore sia un pò più lungo?forse devo regolare l'interasse variabile che ho..
pablito74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2015, 19:58   #10
mattematte
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Sala Bolognese -Bo-
predefinito

Forse non ho capito bene,ma se non ricordo male negli anni 2004/05 la marmitta era diversa e contemplava la battuta del cavalletto centrale differente dai modelli che poi si sono succeduti
__________________
Gs 1150 ADV
mattematte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2015, 09:36   #11
pablito74
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jun 2015
ubicazione: firenze
predefinito

si è così. sembra però che cambiando la sospensione posteriore il cardano anche di poco stia piu inclinato quindi la distanza dal cavalletto -cardano sia cambiata... la marmitta ha una staffa su cui va a battere il tampone del cavalletto.invece di star orizzontale sta un po piu in alto ma sufficiente a toccare il cardano...

Ultima modifica di pablito74; 27-08-2015 a 09:52
pablito74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2015, 11:12   #12
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
predefinito

io ho montato Ohlins e Akra sulla mia 2005 ma non ho avuto alcun problema con il cavalletto, anche se con il montaggio dei nuovi ammortizzatori la moto si è alzata un po'

e tu quando hai montato i toui hai notato differenza nell'altezza ?
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2015, 16:03   #13
Braccio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Feb 2007
ubicazione: Torino
predefinito

Non è che per caso è stato montato un mono per l'ADV sulla tua STD, da quello che ricordo cambia la lunghezza dell'interasse.
__________________
Stefano
ex - Africa twin 750
GS ADV 1200 MY 2006 Alpine White
Moncalieri - TO
Braccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2015, 19:25   #14
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

le foto mostrate da pkw non van bene per il 2005 (io lo conosco bene, e' la mia).O meglio, la prima foto si, ma le altre due sono del modello dopo.
Il problema della battuta del cavalletto sulla marmitta, e quindi a sinistra con tampone di gomma e' appunto nei 2005, quello mostrato da pkw (tranne prima foto) e' un 2006 e dopo, con battuta destra che risolve ogni problema (si vede bene nella foto del solo cavalletto). Infatti nel mio scarico completo laser, privo di battuta a sinistra, era compreso nel kit una squadretta con un bullone regolabile di fine corsa da montare a destra sfruttando il perno del pedale del freno per avere la battuta a destra.
Il problema non e' da poco, e' inaccettabile che il cavalletto centrale sbatta sul braccio del forcellone. Forse si potrebbe adottare su un gs 2005 il cavalletto 2006 mostrato da pkw ma non son sicuro
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 27-08-2015 a 19:27
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2015, 22:07   #15
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
predefinito

penso di no aspes.
i modelli dopo il 2005, cavalletto con la traversa dritta, mi pare che abbiano gli attacchi spostati per facilitare la messa sul cavalletto che con i primi modelli era abbastanza faticosa
__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2015, 22:25   #16
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

si, ricordo che dissero che lo avevano modificato per favorire i bracci di leva. Ma il fine corsa passo' anche a destra, di fatto risolvendo il problema di tutti gli scarichi aftermarket.
IL mio completo laser e' studiato furbamente, perche' con la squadretta supplementare puo' montare fino al 2005, e senza puo' montare su quelle dopo.
Anzi, se ricordo proprio tutto, e correggetemi se sbaglio, nel 2006 usci' la adv, e aveva il telaio leggermente differente nella zona pedane-perno forcellone, e per motivi di unificazione anche la std adotto' quella parte di telaio fatta come la adv. Quindi e' pressoche' certo che l'inversione di cavalletti non si possa fare. In quegli anni facevano miriadi di modifiche spesso non dichiarate e qui le scoprivamo tutte (ma ora non ricordo proprio tutto).
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2015, 23:49   #17
pablito74
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jun 2015
ubicazione: firenze
predefinito

difatti mi sembra che questo cavalletto sia progettato proprio male.le sospensioni comunque sono per il gs standard le ho prese da profeta qui sul mercatino.ora ho montato l hp corse facendomi modificare da un marmittaio il C sul collettore, ora piu lungo va a prendere il tampone sul cavalletto.la sospensione forse comunque anche di poco ma e piu lunga quindi probabilmente influisce sulla vicinanza cavalletto cardano.bastava fare il fine corsa del cavalletto in maniera piu intelligente e comunque sti problemi non ci sarebbero stati...
pablito74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:29.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati