Da Walwalil Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.
Oggi sul Crocedomini. Fascino da vendere, semplicità ed essenzialità estremi, prestazioni meno (molto meno) di quelli odierni ma ci si divertiva e ci si diverte ugualmente...
Che però devono essere approcciati con una particolare mentalità.
Ho recentemente provato un GS d'epoca, ebbene al di là del fascino ho avuto la sensazione di guidare una "Balilla" degli anni trenta rispetto ad un'auto odierna...
Frenata quasi nulla, prestazioni riferite a quegli anni... ed un senso di insicurezza oltre una certa velocità.
Preferisco le attuali, saranno elettronicamente esagerate, avranno accessori e dispositivi di cui si potrebbe fare a meno, ma in fatto di sicurezza durante la giuda il salto è eccezionale.
Quanto sopra lo confermo relativamente alla mia "bestiolina" una 500L del '72 (asi) è un bel giocattolo, usata saltuariamente ti porta in ogni dove, ma devi fare molto occhio al suo ribelle comportamento... va dove vuole, frena come può... ecc.ecc.
Insomma, sono oggetti da bacheca, da rimirare, ed usare con parsimonia ed attenzione.
sono bellissime, certo che Torelik ha ovviamente ragione, con le obso ci si deve andare con i piedi di piombo, non è che io con le mie vespe mi posso mettere su una ruota...
Con i g/s ci si va ovunque, a medie più che decenti, ovviamente il limite principale è la frenata, che ne limita l'utilizzo nelle strade trafficate.
Io le ho sempre usate in inverno, quando 100 e più cavalli non sevono a niente. Sul viscido e sull'acqua montate gomme moderne, una obso va alla stessa velocità di una moderna.