Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-07-2015, 12:13   #1
SuperMenx80
Pivello Mukkista
 
L'avatar di SuperMenx80
 
Registrato dal: 01 Jul 2015
ubicazione: Camerino (MC)
Messaggi: 34
predefinito Novello possessore RT chiede delucidazioni

Ciao a tutti! Sono un novello possessore di RT e un neo iscritto al forum.
Non ho mai avuto una BMW e vengo da una KTM 990 SMT mentre prima ancora avevo una VStrom650.
La mia attuale RT è una my2010 con 17.000 km sempre tagliandata BMW, in un mese ci ho fatto circa 2.000 km: gran moto, una viaggiatrice eccelsa e una insospettabile bestiola tra le curve.
Detto questo volevo capire da chi come voi la conosce benissimo, se alcune mie sensazioni "strane" rientrano nelle caratteristiche proprie di questa moto o no.
Riguardano aspetti molto diversi quindi non ho potuto scegliere post specifici.
1)CAMBIO: mi sembra un pò rumoroso negli innesti di prima e seconda e talvolta della terza soprattutto nelle scalate. Si sente un discreto rumore di innesto che a volte mi ricorda quello dell'APE piaggio Nella guida un pò più sportiva emerge di più sta cosa... è il punto che più mi lascia perplesso.
2)OSCILLAZIONI: sopra i 140 con topcase oscilla abbastanza, senza topcase sicuramente meno ma non è proprio un treno sui binari come mi aspettavo, sembra alleggerirsi. Monto Pirelli Rosso II. Problema di gomme, sospensioni o che altro?
3)ACCELERATE DA FERMO: ma a voi ci fa che accelerando da ferma sembra spingere verso destra?
4)PIEGA A SINISTRA: ho come la sensazione che la piega a sinistra richieda un leggero sforzo in + di quella a destra.
5)FRENO POST: a volte sento che mi si muove da solo sotto i piedi : ma che è?

Grazie!!!!
SuperMenx80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2015, 12:27   #2
piemmefly
Mukkista doc
 
L'avatar di piemmefly
 
Registrato dal: 03 Jun 2011
ubicazione: Dalmén (BG)
Messaggi: 4.346
predefinito

Ti rispondo a due punti.
1 - Non è un cambio "sportivo" e nemmeno giapponese.Quindi è il "clAk-clAk" tedesco.Lasciando perdere le alchimie degli olii, sicuramente il cambio del lubrificante attenua, ma è così.
5 - E' la frenata combinata.Frenando con il davanti, ripartisce anche su quello dietro, quindi senti che "ti manca" il pedale.
__________________
Paolo - R1200RT my 2010 Polar
piemmefly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2015, 12:53   #3
Vito.M.
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: potenza
Messaggi: 292
predefinito

ti rispondo anche io

1- Oscillazioni risolto con cambio pneumatici su consiglio del mecc.
2- accellerare da fermo idem. Sembra che spinga a dx ma solo a freddo
3- cambio e frenata idem a piemmefly.
4- Per la piega a sinistra non saprei. La mia sembrava dura nelle curve a dx. Risolto cambiando pneumatici
__________________
1200 adv 2017 1200 rt my 2007- husquarna 310 te vespa VBA 1T 1958
Vito.M. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2015, 13:04   #4
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

  1. E' come dice Piemmefly.
  2. Se la tua moto ha l'ESA, verifica prima che sia settato secondo il carico (solo pilota, con bagaglio, con passeggero e eventuale bagaglio) e poi prova a passare da Confort a Normal o a Sport, dovrebbe migliorare nettamente. Se invece non hai l'ESA, regola il precarico (manopola sopra il mono posteriore) come da manuale in base al carico e chiudi un po' la vitina del freno in estensione, che dovrebbe essere alla basse del mono posteriore.
  3. Spinge sì! E' la coppia di reazione dell'albero motore, che sulle boxer è longitudinale.
  4. Normale, è un effetto della caratteristica di cui al punto 3).
  5. E' come dice Piemmefly.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2015, 13:18   #5
SuperMenx80
Pivello Mukkista
 
L'avatar di SuperMenx80
 
Registrato dal: 01 Jul 2015
ubicazione: Camerino (MC)
Messaggi: 34
predefinito

Ragazzi non so come ringraziarvi! speravo infatti che le mie sensazioni fossero confermate! L'ESA ce l'ho e farò le prove del caso e sulle gomme credo dovrò pensare a un cambio. E' interessante soprattutto il discorso della coppia di reazione dell'albero motore e della sua influenza sulla piega a sinistra!!! In pratica è come se (banalizzo) questa forza spingesse la moto verso destra facilitando la curva a destra e richiedendo più forza nella curva a sinistra per compensare questa resistenza?
SuperMenx80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2015, 13:28   #6
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.253
predefinito

Quella della coppia di reazione e' una storia perseguita in BMWisti da tempo infinito. Per capire esattamente di cosa stiamo parlando dovresti fare un giretto su una obso, poi ne riparliamo.......
Quella della RT 1200 fa ridere, anche se effettivamente esiste.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2015, 13:40   #7
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
predefinito

Benvenuto nel forum SuperMenx80, quando hai tempo passa a presentartai anche nella sezione apposita che trovi cliccando qui

Per quanto riguarda la coppia di reazione e la sua influenza sulla guida, ti posso garantire che ci si abitua tranquillamente.
Io ho una adv 1150 e una obso (100/7 del 1978) e non percepisco differenze nella piega tra sinistra e destra.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2015, 14:08   #8
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.203
predefinito

A dire il vero, nonostante più di vent'anni di guida di 4cilindri jap, da quando ho l'RT finora non mi ero/sono mai accorto dell'effetto che da la coppia nel boxer Bmw... Sara che alla guida ho la sensibilità di uno pteralodattilo? Adesso che me l'avete detto, comincerò a farci caso.

Benvenuto in questa gabbia di matti, SuperMenx... Un'altra RT del 2010 da aggiungere al gruppo :-)


Inviato nell'etere dall'Area51 italiota
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)

Ultima modifica di Elycando; 13-07-2015 a 19:22
Elycando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2015, 14:23   #9
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

benvenuto tra noi...
i colleghi ti hanno già risposto in modo esaustivo. posso solo aggiungere di non pensare al cambio che ha la mucca, sicuramente ruvido, ma di pensare a come gestirlo al meglio; vedrai che quando lo avrai capito del tutto i vari "clank/clak" spariranno...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2015, 14:25   #10
geminino77
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

sicuramente per le gomme guarda di che anno sono anche perchè le pirelli che monti diciamo che non sono propriamente delle gomma da moto da turismo
  Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2015, 14:37   #11
SuperMenx80
Pivello Mukkista
 
L'avatar di SuperMenx80
 
Registrato dal: 01 Jul 2015
ubicazione: Camerino (MC)
Messaggi: 34
predefinito

Tutto giusto: sicuramente le gomme oltre a non essere di primo pelo non sono nemmeno il modello più adeguato per la RT ed è vero anche che il mio stile di guida si deve ancora adeguare al nuovo pacchetto motore / cambio / sospensioni /freni. Infatti la KTM gradiva sempre la giusta marcia in base al numero di giri e il cambio e sospensioni sportive assecondavano questa necessità del motore. Con questa mi sto rendendo conto che posso moderare l'utilizzo del cambio e delle scalate tanto non serve, il motore riprende sempre senza strappi e incertezza in tutte le marce.
SuperMenx80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2015, 14:40   #12
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
predefinito

Come dice Wotan verifica i vari settaggi ESA che,per quanto riguarda 1 casco ecc. senti fisicamente se il posteriore si alza e si abbassa,per confort,normal e sport devi provare schiacciando la moto da dietro (spingi sul portapacchi) prima in confort,poi su sport.Se nulla cambia nella velocità di estensione è probabile che l'attuatore (motorino passo-passo) o lo spillo di regolazione siano bloccati.Nella maggior parte dei casi (abbastanza frequenti purtroppo) sono bloccati entrambi sulla posizione sport.Se fosse cosi avrai una moto assai dura e poco propensa ad assorbire i piccoli ostacoli tipo tombini ecc.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2015, 15:40   #13
Motta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Jul 2011
ubicazione: Villadossola
Messaggi: 1.119
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Elycando Visualizza il messaggio
A dire il vero, nonostante più di vent'anni di guida di 4cilindri jap, da quando ho l'RT finora non mi ero/sono mai accorto dell'effetto che da la coppia nel boxer Bmw...
Prova da fermo in folle a dare una vigorosa accelerata e te ne accorgi subito
__________________
R 1200 RT '07.....l'astronave.....con palpebra strumentazione e apertura cancello con flash....
Motta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2015, 16:34   #14
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
predefinito

a parte il cambio i problemi sono dovuti ai pneumatici.
la Bmw r1200RT monta di serie Micheli, pilot road nelle sue varianti.
Scegli tu quale.
Se guidi bene ci farai davvero tanti km con questa gomme, non scrivo quanti per non innescare una discussione parallela.
Telelever e paralevere sopperiscono a tutte le imperferzioni ma ci vuole un poi' per abituarsi, è diversa dalle altre moto.
Buona strada.
Ciao
__________________
R1200RT (Pegaso)
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2015, 16:44   #15
giammi19
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: MMM Civitanova Marche ... ora Lecce
Messaggi: 2.509
predefinito

Super Men.....viaggia e godi!!! passa da Civitanova, vedrai dopo tutto gira nel verso giusto

un saluto al grande Giacomo!!!!!!
__________________
Rt 1200.... e sai cosa guidi !!!!
giammi19 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2015, 16:57   #16
SuperMenx80
Pivello Mukkista
 
L'avatar di SuperMenx80
 
Registrato dal: 01 Jul 2015
ubicazione: Camerino (MC)
Messaggi: 34
predefinito

Ce lo so. Citanò è come Malibù
SuperMenx80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2015, 18:14   #17
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Gomme da buttare via subito.
Non esiste l effetto vela su rt.
Le pieghe se hai le gomme giuste e la mano giusta le fai bene sia a dx che a sx.
Il pedale freno posteriore ti vibra... Ed è l Abs che va subito. Dimentica il pedale per frenare, sulla rt non serve nemmeno in piega quando dovrebbe servire, strizza la leva e San telelever fa tutto lui, anche in piega.
Se ti senti la moto sul cambio marcia ma sopratutto sulle scalate decise spingere a destra, guarda dietro, ci sarà qualche motociclista con qualche japp attaccato dietro con la mano.
E come dice Ottorenato.... Fate correre queste moto che da ferme si rompono!

RT 1200 2009.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2015, 21:26   #18
Mond
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
Messaggi: 580
predefinito

Per quanto ne so solo la Honda riesce a produrre dei cambi silenziosi; Yamaha e BMW hanno innesti rumorosi. Come ogni motore, anche la RT ha un regime presso il quale le marce entrano senza alcuno sforzo: con la 1100 questo regime è 4000 giri. Non so con il 1200.
__________________
Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400
Mond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2015, 22:38   #19
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

La storia dei cambi rumorosi cammina di pari passo con le vibrazioni nelle moto.
Ma che moto è se quando cambi non fa un bel rumorone e se non vibra sulle pedane e manubrio?
Io quando vado in auto mi viene la nausea a non sentire queste due cose.
Dai ragazzi, siamo motociclisti, non giocatori di golf!

RT 1200 2009.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-2015, 23:57   #20
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.203
predefinito

Forse sarà l'età che avanza e con essa i problemi di udito, ma il ka-klak del cambio è il segnale per dirmi che la marcia è entrata.
Personalmente per ora, l'orecchio arriva ancora prima dell'occhio (sul display).
E comunque i jap faranno anche cambi silenziosi, ma in 3 generazioni differenti di Cbr che ho avuto, non hanno mai saputo sistemare il difetto nella difficoltà a mettere in folle con olio caldo


Inviato nell'etere dall'Area51 italiota
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Elycando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2015, 07:49   #21
maurort
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Jul 2012
ubicazione: savona
Messaggi: 344
predefinito

Ti hanno spiegato tutto sopra. Io sono tra i non molti che apprezza un sacco il cambio della mia RT. I clog clang ci sono e se scomparissero sarebbe meglio ma la sua funzionalità generale per me è ottima. Con il telelever/paralever poi è stato per me amore al primo km. Nessun periodo iniziale per abituarmi. Oggi quando guido moto tradizionali mi sento un po' impedito...
__________________
R1200 RT Polar 2010
maurort non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2015, 10:02   #22
SuperMenx80
Pivello Mukkista
 
L'avatar di SuperMenx80
 
Registrato dal: 01 Jul 2015
ubicazione: Camerino (MC)
Messaggi: 34
predefinito

Ancora grazie a tutti!
Non è che non apprezzi il cambio è che non avendolo mai provato non sapevo se era una caratteristica generale o un problema della mia. L'importante è la funzionalità, la non fragilità e l'abitudine ad usarlo correttamente.
Per le oscillazioni e la sensazione di maggior rigidità nella piega a sinistra ho capito che molto probabilmente è il comparto gomme che mi può svoltare la situazione.
A parte questo l'ho tirata sui tornanti e sul misto veloce di montagna come facevo con la KTM SMT... una peste è! i compagni di viaggio ci so rimasti male!
SuperMenx80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2015, 15:45   #23
empief
infante Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2014
ubicazione: Brescia<>Milano
Messaggi: 12
predefinito

A leggere quel che scrivete mi vien da pensare che io non riuscirò mai ad abituarmi. Ad oggi, dopo 9 mesi e 25000 km, non riesco ancora a capire le dinamiche di questa moto. Trovo che ha una naturale tendenza a raddrizzarsi. Ma è una mia impressione ?
empief non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2015, 18:50   #24
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
predefinito

quali pneumatici usi?
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2015, 19:20   #25
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.253
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da empief Visualizza il messaggio
Trovo che ha una naturale tendenza a raddrizzarsi.
Almeno la moto.......
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©