Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-06-2015, 16:28   #1
giuliobar
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Feb 2015
ubicazione: prato
predefinito rumore al cilndro

13- 6-015 tre giorni fa prendendo la moto x fare un giro, al momento dell' accensione sento sferragliare il cilindro destro meravigliato e ancor + impaurito tolgo il gas e pure al minimo il rumore continua, allora accelero un po , il rumore scompare .subito mi fiondo al conc. spiego il tutto e per risposta : non è niente di grave, èsolo il tendicatena male allineato ed è ritornato in linea. ora chiedo al forum se è successo a qualcuno

Pubblicità

giuliobar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2015, 16:34   #2
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
predefinito

Mi sfugge un po' il termine "allineato" ma la sferragliata allo start ci sta. Che olio hai dentro? Quanti km dall'ultimo taglia?

Ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2015, 19:17   #3
giuliobar
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Feb 2015
ubicazione: prato
predefinito

olio 15 / 50 - livello olio ottimale, tagliando fra 5 giorni già parlato con il capo officina... male allineato ,forse avrà voluto dire la catena della distribuzione

Ultima modifica di giuliobar; 13-06-2015 a 19:21
giuliobar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2015, 00:54   #4
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
predefinito

Ci dici anche il modello di mucca?
Se lo metti in firma non tr lo chiederemo più

Ciao. Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2015, 08:07   #5
giuliobar
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Feb 2015
ubicazione: prato
predefinito

la mucca è una RT 1200 R - ANNO 2012 "mi scuso se non mi sono spiegato con chiarezza " ti ringrazio "

Ultima modifica di giuliobar; 14-06-2015 a 08:14
giuliobar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2015, 08:21   #6
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

Ciao giuliobar,
Io ho avuto stesso tuo problema il 23 maggio, giorno che dovevo effettuare la gara cronometro a Treviso del giro d Italia. Metto in moto in garage per andare via e avviata sembrava che avevo fuso il motore. Spengo, riaccendo ma niente, la lascio al minimo e dopo un paio di minuti la sgaso, niente, la rispengo la riaccendo e per magia sparito tutto.
In due rt 1200 mai avuto questo problema è visto che non si è più presentato lasciato in un cassetto! Cosa era? Bo?

RT 1200 CON PIADINA LATERALE
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2015, 08:51   #7
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

a volte si svegliano con la luna storta....a voi non capita mai?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2015, 11:42   #8
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

Si, ma a noi basta un buon caffè servito Dalla barista cubana in panta corti con pacche esterne e passa tutto. Poi di conseguenza si ha problemi " all avanti treno" ma li ci pensa lei a risolverli.

RT 1200 CON PIADINA LATERALE
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2015, 12:55   #9
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

Enzì... magari in MP... mi puoi indicare il bar che frequenti?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2015, 13:33   #10
Bert
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
predefinito

È il bar dove entri in Bmw con coppie coniche e flange demolite ed esci in Honda...ah , ah , ah.

Serio
La distribuzione della 2012 è diversa dalla '09 dell' Enzo. L'unica cosa simile è il tenditore idraulico che con olio acquetta potrebbe essersi svuotato ed avere qlc difficoltà di ricarica. Va anche detto che intorno ai 50Kkm l'accoppiamento del pisconcino potrebbe aver preso un po' di gioco.

Ciao. Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
Bert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2015, 21:34   #11
giuliobar
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Feb 2015
ubicazione: prato
predefinito

ciao Bert condivido quello che tu affermi , ma la mia mucca ha solo 20.000 km
grazie ancora

Ultima modifica di giuliobar; 14-06-2015 a 21:44
giuliobar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2015, 10:07   #12
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
predefinito

Anche la mia ha dato sintomi di sferragliamento in avviamento.

Settimana scorsa ho fatto un giro in moto dopo un fermo di circa una settimana, alla messa in moto un forte rumore appunto di "sferragliamento" proveniente dal motore, che è durato non più di uno/due secondi. Preso alla sprovvista e dalla velocità con cui è sparito non sono riuscito nemmeno a capire da dove provenisse.

Ho aspettato qualche istante col motore al minimo, ho spento, riacceso e non si è più ripresentato.

Oggi dopo un'altra settimana di fermo (stramaledetto maltempo del weekend) riproverò ad avviarla per vedere come si comporta.


Moto con 9000Km!



Sperèmm...
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Elycando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2015, 11:57   #13
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
predefinito

Era rimasa posteggiata sul laterale?
Nel caso bisogna lasciarla dritta per qualche minutino.
__________________
R1200RT (Pegaso)
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2015, 12:19   #14
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
Enzì... magari in MP... mi puoi indicare il bar che frequenti?
...sicuramente deve essere dalle parti di Amsterdam...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2015, 13:07   #15
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
predefinito

@ Silver:
Bella domanda... A dire il vero non ricordo, ma quando la parcheggio per qualche ora sono solito metterla sul centrale.
Infatti attualmente è ancora sul centrale, stasera proverò a metterla in moto e vedrò (anzi, sentirò)





Inviato nell'etere dall'Area51 italiota
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Elycando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2015, 13:48   #16
MARTU
Mukkista in erba
 
L'avatar di MARTU
 
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
predefinito

Ciao a tutti,
scusate se mi intrometto ma il rumore di sferragliamento è normale in quasi tutti i motori nei primi secondi di avviamento a freddo... L'olio deve entrare in pressione e le tolleranze sono più lasche in un motore a freddo.. di fatto rendono il motore più rumoroso.

Nel motori con qualche km sulle spalle spesso lo sferragliamento dipende dal tensionamento delle catene di distribuzione... quando si consuma il pattino, il tendicatena dovrebbe riportare i valori richiesti dal costruttore automaticamente ma, il più delle volte non lo fa. Quindi si utilizza sempre il solito metodo... smontare il tendicatena e fargli fare lo scatto manualmente e rimontare il tutto. Operazione veramente banale.

Ho avuto molti 4 cilindri giapponesi e vi posso assicurare che appena eseguivo tale operazione lo sferragliamento si annullava quasi completamente.

Nell'RT non mi è ancora capitato.
__________________
BMW R 1200 RT 2011

KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000

Ultima modifica di MARTU; 15-06-2015 a 13:54
MARTU non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2015, 13:55   #17
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
predefinito

Martu
Non si riferisce al rumore Dell olio prima che va in circolo, quello è noto, il mio ha fatto proprio un rumore"brutto"quasi da rottura motore. Mai più sentito.

RT 1200 CON PIADINA LATERALE
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2015, 14:32   #18
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
predefinito

Ma il tendicatena non si tende automaticamente?
__________________
R1200RT (Pegaso)
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2015, 15:11   #19
MARTU
Mukkista in erba
 
L'avatar di MARTU
 
Registrato dal: 05 Jul 2011
ubicazione: Modena
predefinito

Si si tende automaticamente ma, spesso il tendicatena si trova in una posizione "di mezzo" e non fa lo scatto e lascia la catena lasca.
__________________
BMW R 1200 RT 2011

KAWA GPZ 600 R HONDA VFR 750 KAWA ZX-9R '94 KAWA ZX-9R '99 HONDA VARADERO 1000
MARTU non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2015, 16:41   #20
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
Martu
Non si riferisce al rumore dell'olio... il mio ha fatto proprio un rumore"brutto"quasi da rottura motore.

RT 1200 CON PIADINA LATERALE

Esatto. Paro paro anche il mio
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Elycando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2015, 15:42   #21
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
predefinito Aggiornamento rumore all'avviamento a freddo

Ieri ho provato a mettere in moto dopo qualche giorno di fermo (su cavalletto centrale).

Ebbene nessun rumore strano di sferragliamento, solo la nota stanchezza di spunto della batteria (prima o poi devierò sulla Okyami o simili)

Probabilmente la volta scorsa la avevo lasciata inavvertitamente troppo tempo sul laterale.


Meglio così
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Elycando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2015, 15:05   #22
giuliobar
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Feb 2015
ubicazione: prato
predefinito

pure io ho smesso di lasciarla ferma in garage sul laterale
giuliobar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2015, 14:41   #23
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da silver hawk Visualizza il messaggio
Era rimasa posteggiata sul laterale?
Nel caso bisogna lasciarla dritta per qualche minutino.
DIXIT!


Ascoltate il Silver, ascoltate. Ma non sempre né!?
Fate quello che dico ma non dite quello che faccio!
__________________
R1200RT (Pegaso)
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2015, 16:24   #24
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
predefinito

Einfatti

Ho pensato a te quando, mettendo in moto, è andato tutto liscio... come l'olio!




(si può scrivere olio qui?)



.
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Elycando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2015, 16:30   #25
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
predefinito

Con riserva e centellinando le parole.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati