Se entri da sud c'è la Pension Khan, gestita da una anziana molto vivace, lei è convenzionata con il Gross e nella camera è compreso anche il tagliandino per entrare:
http://www.pension-kahn.at/
Considera che ogni anno, il tiket d'ingresso aumenta, per cui, per quello che paga una moto, è un vero e proprio esborso, leggi qui:
http://www.grossglockner.at/it/
Se navighi potrai trovare anche i prezzi per le varie tipologie di mezzi, moto, auto pullman etc etc...
Merita, sia la salita al ghiacciaio come anche al punto più alto della strada, non puoi sbagliare, una volta fatta la curva dove c'è la cappelletta dedicata ai "duri del Gross" ove si possono leggere i nomi dei caduti per costruire la strada, se punti verso il rifugio, puoi salire verso l'Edelweißspitze, sali e scendi dalla stessa strada ancora in pavè in molti punti, da li puoi renderti ben conto di come è strutturata la strada e lo scenario merita in una bella giornata di sole.
Un consiglio, prenditi tutto il giorno perchè tra il museo dell'auto d'epoca, le varie tappe in giro, ne hai da vedere, quando arrivi all'Edelweiss rimani li a mangiare, c'è un ristorante dove fanno la torta in casa fresca che è una bontà.
Gli altri passi che ti darà la Signora Geltrude non sono allo stesso livello, poi decidi tu, valuta bene, fatti una navigata sul sito che ti ho linkato e vedrai che molti interrogativi spariranno, quando arriverai sull'Edelweiss segnati data ed ora, perché puoi rivederti qui:
http://edelweissspitze.panomax.at/?t...=155&tl=100009
Vedrai nel centro l'ora e la data, metti i dati corrispondenti a quando sarai stato lassù e passi ai posteri



, ciao!!!

