|
20-05-2015, 20:12
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Feb 2015
ubicazione: segreto
Messaggi: 94
|
Deperimento sospensioni gs1200lc
ciao a tutti sono indeciso sul dafarsi x le sospensioni del mio gs del 2014.
premetto che ho notato che in un anno di vita della moto e 40000 km le sospensioni , o solo le molle, si sono "aflosciate " un po' , forse causa anche di un mio aumento di peso , che pero mi forza a usare esa sempre in hard.
vi chiedo : io per non cadere in disgrazia avevo pensato di cambiare solo le molle con delle molle piu' sostenute cosi' da poter sfruttare di piu' le tre opzioni dell'esa .
cosa ne pensate?
alternative?
wilbers?
grazie.
|
|
|
20-05-2015, 21:40
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.701
|
Secondo me ti basta una semplice revisione di forca e mono...
__________________
Virtute Siderum Tenus
...Riding Is An Attitude...
|
|
|
20-05-2015, 22:11
|
#3
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.195
|
Considerato che il tuo problema di "afflosciamento" riguarda l'idraulica, cambiando le molle risolveresti poco
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
20-05-2015, 22:24
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Feb 2015
ubicazione: segreto
Messaggi: 94
|
le wilbers hanno un prezzo abbordabile qualcuno ha avuto esperienze?
|
|
|
20-05-2015, 22:51
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: urbino
Messaggi: 1.488
|
io li ho montati sulla precedente R, sicuramente è diverso avere un ammortizzatore tarato standard ed uno personalizzato sia nel precarico che nell' idraulica, mantiene l' esa originale ed è rigenerabile, ci si può pensare no..
|
|
|
20-05-2015, 23:02
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Feb 2015
ubicazione: segreto
Messaggi: 94
|
altroche'...... stassera gli ho mandato una mail , dovrebbero ri-contattarmi
|
|
|
21-05-2015, 00:11
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Oct 2006
ubicazione: Italia
Messaggi: 312
|
Se è un problema di peso bisogna aumentare il precarico. Prova un casco e valigia se hai ESA o gira la manopola al 40%.
Lascia soft od al massimo NORMAL.
|
|
|
21-05-2015, 00:51
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Feb 2015
ubicazione: Milano
Messaggi: 90
|
Concordo con Alegiesse.
|
|
|
21-05-2015, 07:38
|
#9
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Ognuno dice la sua.....anch io..... se tu pesi tanto, sopra i 100 dovresti cambiare la molla. Aumentando il precarico, nn cambia nulla, anzi solo la moto.
__________________
...Ager
|
|
|
21-05-2015, 09:30
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.701
|
Dopo 40.000 Km farei aprire le sospensioni da un professionista e cercherei il suo parere, prima di fare qualsiasi cosa...
__________________
Virtute Siderum Tenus
...Riding Is An Attitude...
|
|
|
21-05-2015, 09:58
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
allora dico la mia anch'io:
dopo 40.000 km la parte idraulica è da rigenerare e la molla è da cambiare a prescindere se uno pesa più di 100 kg, anche prima di arrivare a 40.000
|
|
|
21-05-2015, 10:44
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Io ho 51000 km e ancora non mi sono deciso alla revisione, forse saebbe ora. Devo dire però che le sospensioni ancora mi soddisfano per il mio tipo di guida, eccetto che sulle buche in città dove le trovo troppo rigide, soprattutto sulle sconnessioni secche e ravvicinate dove vanno in crisi facendo saltellare la ruota posteriore. Chissà se dopo la revisione miglioreranno in questa situazione...
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
21-05-2015, 11:15
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.701
|
Adesso può sembrarti migliore la forca anche per la temperatura esterna.
L'olio con il freddo diventa viscoso e la moto ti sembra più legnosa. Ora che la temp è più alta ti sembrerà fluida sullo scorrevole e più dura sullo sconnesso. A questo serve la revisione, a cui nel tuo caso aggiungerei sostituzione molle e scorrevolezza interna.
__________________
Virtute Siderum Tenus
...Riding Is An Attitude...
|
|
|
21-05-2015, 11:24
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Cosa intendi per scorrevolezza interna?
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
21-05-2015, 11:41
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.701
|
La lucidatura delle parti interne, detta scorrevolezza.
__________________
Virtute Siderum Tenus
...Riding Is An Attitude...
|
|
|
21-05-2015, 11:45
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.096
|
Diciamo tutti la ns; io peso 100 kg...............e dovrei dimagrire!
Le molle non si afflosciano; le idrauliche "si" . Prima sistema il posteriore.
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
21-05-2015, 12:33
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Ah grazie Kadosh.
Rafagas, le molle non si aflosciano? Credevo di sì
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
21-05-2015, 12:45
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.096
|
se intendi che perdano la loro caratteristica di elasticità e reattività.........mai vista una nelle moto. Se invece dici che per il tuo peso (non parliamo del mio  ) non è sufficiente, ok, ma è altra cosa.
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
21-05-2015, 16:26
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Feb 2015
ubicazione: segreto
Messaggi: 94
|
Wilbers mi ha mandato il preventivo : anteriore e posteriore personalizzato con montaggio 1200 euro ..... io però sono ancora tentato a cambiare solo le molle
è un esperienza che ho già fatto con un altra moto e ne ero rimasto soddisfatto .
|
|
|
21-05-2015, 16:27
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Feb 2015
ubicazione: segreto
Messaggi: 94
|
S. le molle 350 euro montare
|
|
|
21-05-2015, 17:47
|
#21
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Kadosh, il gs davanti non ha la forcella, ma un mono identico a quello posteriore...la scorrevolezza non conta
__________________
...Ager
|
|
|
21-05-2015, 19:28
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.701
|
Maiale perché, del telelever anteriore si revisiona solo il mono e non le forcelle dopo 50K? Ok che si usurano meno, però i chilometri non sono pochi, specie se non li hai fatti tutti tu e non sai come è stata guidata.
__________________
Virtute Siderum Tenus
...Riding Is An Attitude...
|
|
|
22-05-2015, 13:50
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
|
Quote:
Originariamente inviata da francio
ciao a tutti sono indeciso sul dafarsi x le sospensioni del mio gs del 2014.
premetto che ho notato che in un anno di vita della moto e 40000 km le sospensioni , o solo le molle, si sono "aflosciate " un po' , forse causa anche di un mio aumento di peso , che pero mi forza a usare esa sempre in hard.
vi chiedo : io per non cadere in disgrazia avevo pensato di cambiare solo le molle con delle molle piu' sostenute cosi' da poter sfruttare di piu' le tre opzioni dell'esa .
cosa ne pensate?
alternative?
wilbers?
grazie.
|
Sembrerebbe che monti le semiattive e non le ESA "elettriche",se è cosi non mi risulta ci siano after compatibili con le originali,però posso sbagliarmi.A proposito;le molle moderne non cedono praticamente mai,mantengono le caratteristiche per milioni di cicli e gli ammo a 40.000 km è ora di revisionarli.
|
|
|
22-05-2015, 16:06
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Kadosh anche se ilMaiale è più autorevole di me, credo che le forcelle non si revisionino perchè con il tele non hanno nessuna funzione nè ammortizzante nè smorzante: sono solo guide riempite d'olio. Al massimo cambi un paraolio se si rompe.
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
22-05-2015, 22:34
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Feb 2015
ubicazione: segreto
Messaggi: 94
|
grazie a tutti e a Rinaldi x avermi tolto il dubbio sulle molle,alle volte ci si convince della cosa sbagliata.
le sospensioni sono semiattive e la cosa strana e' che chi mi ha mandato il preventivo x le sospensioni dovrebbe saperlo meglio di me ,io ho specificato bmw1200gs lc 2014 con esa, comunque lunedi' una telefonata costa poco.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03.
|
|
|