E' il solito discorso di "statistiche" .

tante volte ho insistito sul fatto che leggere 5 o 6 commenti (o a anche 10..) negativi su quel modello o su quella marca, non vuol dire molto, poichè per natura umana si viene su un forum molto piu probabilmente per segnalare problemi o capire come risolverli piuttosto che per dire ,
ragazzi, tutto bene , moto ottima...
Le vere statistiche sulle rotture le hanno solo le case madri, e le tengono ben strette a loro uso e consumo, quelle sono proprio fatte sul totale del venduto, sui singoli modelli, e sopratutto penso abbiano una differenziazione delle problematiche; è ben diverso dire :
mi si è rotto il supporto delle frecce , da un : ho grippato il motore, oppure, si è staccata la ruota posteriore...
Quello che conta è purtroppo la sensazione diretta , ciascuno di noi puo' fare una sorta di storia,
io nelle mie 5 bmw dall' 87 ad oggi devo dire che i sogliola (le prime tre in firma) erano decisamente piu affidabili, ora con i frontemarcia si è abbassato il livello, e me lo spiego con :
l'aumento delle prestazioni,
il maggiore guadagno che devono fare le case madri,
i minori test prevendita che vengono effettuati sui modelli nuovi,
le tipologie circolanti ...
spiego meglio l'ultima motivazione:
se bmw dagli anni 40 agli anni 90 ha fatto solo moto tranquille turistiche e costose , ovviamente andavano in mano a un'utenza del tipo avvocati imprenditori e viaggiatori, gente matura e tranquilla; se ora bmw ha anche modelli sportivi e grintosi (s1000r, GS spinti , tutti i frontemarcia... scooter), ovviamente andranno in mano a gente con allegria di guida ben diversa, quindi saranno mezzi piu sfruttati, e quindi piu soggetti a usure / rotture...
(interessa mica una k1300gt scontatissima ????




la trovi sul mercatino , divertente come una k1300r , comoda come una grande GT !!!
fine dello spot ...


)