|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-10-2005, 21:07
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2005
Messaggi: 352
|
aridatece er giesse duro e puro!
...scherzo, ma mica tanto...
su motociclismo di ottobre vi è una lettera di un signore che confronta il suo 2V prima serie con l'HP2, dimostrando dati alla mano che tutto sommato... e concludendo con l'invito a BMW a produrre in fretta un nuovo GS con prestazioni e costi per un pubblico più vasto, poichè questo pubblico già c'è, e non aspetta altro.
per tutte le volte che se ne è parlato, sappiamo che ha ragione, e probabilmente con la voglia di natura e di minimalismo che c'è in giro tra segmenti trasversali di tutti i mercati, da ogni parte si fionderebbero sull'erede di quel gs. il punto è: com'è che non lo capiscono e come farglielo capire?
io non mi scandalizzo se tirano fuori novità di cui non si sentiva il bisogno e taluni gliele comprano a prezzi folli (magari faccio lo stesso con un'harley, che vale ancora meno e non mi piace neanche esteticamente, per il solo sfizio di ritrovare alla guida un grande feeling) però mi dispiace che non sia prodotta la moto che vorrei e che in tanti, ma proprio in tanti, acquisteremmo. (ma vedi se devo pure regalargli buone idee... 
bisogna fare una petizione attraverso in vari club ufficiali e non internazionali? secondo voi prenderebbero in considerazione il parere di qualche migliaio di persone con un assegno da 10.000 euro già firmato?
ci sarebbe qualche modo di indurli a produrre un boxer che sia davvero tout terrain più o meno 850c.c. 70/80cv (quelli che servono) coppia da trattore, baricentro bassissimo, sospensioni efficaci, sella comoda, e non un grammo di più per restare nei 170kg. un veicolo senza elettronica, affidabile come una vespa px, efficace, spartano, con uno o due colori e neanche metallizzati, giusto per ricordarsi la sobria eleganza che li caratterizzava un tempo?
certo è, che se in germania vendono il gs 1200 come il pane... continueranno ad imporre il proprio marketing alla gente, anzichè chiedersi la gente cosa vuole.
|
|
|
03-10-2005, 21:13
|
#2
|
Guest
|
|
|
|
03-10-2005, 21:16
|
#3
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
A FUOCO IL BARBA
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
03-10-2005, 21:20
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2005
Messaggi: 352
|
Quote:
Originariamente inviata da EnroxsTTer
|
...lungi da me parlare a nome di altri, ma credo che persone come barbasma e tanti altri un boxer essenziale, efficace, che ci puoi andare nel deserto, in alta montagna, e tutti i giorni al lavoro, a un prezzo decente lo prenderebbero.
|
|
|
03-10-2005, 21:25
|
#5
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da sergios
...lungi da me parlare a nome di altri, ma credo che persone come barbasma e tanti altri un boxer essenziale, efficace, che ci puoi andare nel deserto, in alta montagna, e tutti i giorni al lavoro, a un prezzo decente lo prenderebbero.
|
ma intanto in questi anni sono andati in cerca delle prestazioni e hanno spinto BMW a rispondere al mercato introducendo appunto moto con prestazioni esasperate.
inutile dare dei fighetti ai dentisti... sono proprio quelli come il Barba (e che c'e' a camionate) che hanno costretto BMW a cambiare politica commerciale.
basta andar a recuperare quell'inifinita' di post tra il ridicolo e il patetico su: ma questa moto sul misto stretto svernicia quest'altra, ma questa qui ti passa sopra, ma quest'altra ti bastona...
|
|
|
03-10-2005, 21:54
|
#6
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da sergios
ci sarebbe qualche modo di indurli a produrre un boxer che sia davvero tout terrain più o meno 850c.c. 70/80cv (quelli che servono) coppia da trattore, baricentro bassissimo, sospensioni efficaci, sella comoda, e non un grammo di più per restare nei 170kg. un veicolo senza elettronica, affidabile come una vespa px, efficace, spartano, con uno o due colori e neanche metallizzati,
|
No,non c'è nessun modo di indurli,semplicemente perchè NON POSSONO.
Non c'è più possibilità di produrre una moto a carburatori che stia nelle normative Euro.....così come in quelle americane.
Questo mi pare di aver capito...quindi,finchè lo consentono,l'unica è rivolgersi alle moto vecchie.
Lamps
|
|
|
03-10-2005, 22:07
|
#7
|
l'uomo che parlava con i pazzi
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
|
Quote:
Originariamente inviata da sergios
...scherzo, ma mica tanto...
su motociclismo di ottobre vi è una lettera di un signore che confronta il suo 2V prima serie con l'HP2, dimostrando dati alla mano che tutto sommato... e concludendo con l'invito a BMW a produrre in fretta un nuovo GS con prestazioni e costi per un pubblico più vasto, poichè questo pubblico già c'è, e non aspetta altro.
|
Ma che pubblico più vasto del menga???
Il signore ha una vaga idea di quante GS 1200 sono state immatricolate tra il 2004 e il 2005?
Più vasto di così cosa vuoi che gliene freghi a Biemvù?
L'HP2 è un esercizio di stile, non c'entra un cazzo con le moto per il grande pubblico.
La 1200 si è venduta di brutto.
La nuova ADV si venderà di brutto.
Le persone a cui piacerebbe una moto essenziale sono probabilmente lo 0,2% degli attuali clienti BMW e il 97% postano in questo forum...e comunque finiranno con l'accattarsi il 1200 per disperazione o mancanza d'alternative sostanziose
|
|
|
03-10-2005, 22:21
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
|
Quote:
Originariamente inviata da EnroxsTTer
|
minchia ci sei andato giù duro.......
sei venuto male nell'ultima pippa che ti sei sparato?????
poveraccio non ha ancora proferito parola.....
__________________
sono un fermo in movimento
|
|
|
03-10-2005, 22:38
|
#9
|
Guest
|
vabbe' il Barba e' un concetto... mica me la prendo con Matteo.
|
|
|
03-10-2005, 22:40
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
|
Quote:
Originariamente inviata da EnroxsTTer
vabbe' il Barba e' un concetto... mica me la prendo con Matteo. 
|
barbaconcetto  ci sta ci sta.....
__________________
sono un fermo in movimento
|
|
|
03-10-2005, 23:24
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Quote:
Originariamente inviata da liz
Ma che pubblico più vasto del menga???
Il signore ha una vaga idea di quante GS 1200 sono state immatricolate tra il 2004 e il 2005? Più vasto di così cosa vuoi che gliene freghi a Biemvù? L'HP2 è un esercizio di stile, non c'entra un cazzo con le moto per il grande pubblico.
|
100% Liz.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
04-10-2005, 00:00
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
|
Quote:
Originariamente inviata da liz
Ma che pubblico più vasto del menga???
Il signore ha una vaga idea di quante GS 1200 sono state immatricolate tra il 2004 e il 2005?
Più vasto di così cosa vuoi che gliene freghi a Biemvù?
L'HP2 è un esercizio di stile, non c'entra un cazzo con le moto per il grande pubblico.
La 1200 si è venduta di brutto.
La nuova ADV si venderà di brutto.
Le persone a cui piacerebbe una moto essenziale sono probabilmente lo 0,2% degli attuali clienti BMW e il 97% postano in questo forum...e comunque finiranno con l'accattarsi il 1200 per disperazione o mancanza d'alternative sostanziose 
|
Quoto al 100%
Lamps!
P.S. Beninteso anche a me piacerebbe un GS da 170 kg.... ma non perchè ci voglio andare in Africa, piuttosto perchè ho il fisico da poeta e 230 kg di motocicletta non riesco nemmeno a metterli sul centrale...
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
Ultima modifica di absolute beginner; 04-10-2005 a 00:09
|
|
|
04-10-2005, 00:24
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2005
ubicazione: San Marino
Messaggi: 207
|
Quote:
Originariamente inviata da EnroxsTTer
ma intanto in questi anni sono andati in cerca delle prestazioni e hanno spinto BMW a rispondere al mercato introducendo appunto moto con prestazioni esasperate.
inutile dare dei fighetti ai dentisti... sono proprio quelli come il Barba (e che c'e' a camionate) che hanno costretto BMW a cambiare politica commerciale.
basta andar a recuperare quell'inifinita' di post tra il ridicolo e il patetico su: ma questa moto sul misto stretto svernicia quest'altra, ma questa qui ti passa sopra, ma quest'altra ti bastona... 
|
Parole sante!  Io dopo anni di honda son passato a bmw xchè volevo una moto "seria", che durasse una vita e che fosse al di sopra dei tiramenti delle mode e del mercato ed invece...moto da 163 CV! plastica a iosa e modelli nuovi che si susseguono a ritmo oramai vertiginoso.Boh.  Comunque lasciate stare Barbasma... è troppo...simpatico!
|
|
|
04-10-2005, 00:55
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
|
Credo che la soluzione più semplice sia trovare un g/s..  se non si vuole pagarlo quello che ora è valutato qua in italia o si va a prenderlo in germania o si cerca un qualsiasi boxer di quegli anni e si trasforma per l'off, va bene anche un R45 con su un kit pistoni 1000..
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
|
|
|
04-10-2005, 08:45
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Oct 2004
Messaggi: 125
|
Quoto al 100% Sergios
Abbasso le moto con più di 100 CV, viva i trattori!! Tecnologici si, ma affidabili e non specchietti per le allodole!!
Io il GS l'ho provato e bene e la prima cosa che mi sono detto scendendo è: non vale certo quanto bisogna sborsare!! Con 13000 euro mi ci compro ben due Transalp!!! E non avrò mai un problema ...
Certo al cuore non si comanda e neanche al portafoglio, se si vendono tanti GS in Italia i casi sono due:
- siamo alla fine tutti un po' dei dentisti
- per placare le scimmie ci indebitiamo fino al collo!
Al momento, personalmente, ho deciso di uccidere un vecchio scimmione che ho da qualche anno ... si chiama AT, ultimo modello, colori HRC, pochi km e forse l'ho trovata!!!!
Ah dimenticavo, mi costa sempre meno della metà di un GS base, andrà più piano per certo e magari sarà anche un po' demodè, ma è un pezzo di storia e le rifiniture sono da URLO!
|
|
|
04-10-2005, 08:59
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jun 2003
ubicazione: Bresso
Messaggi: 556
|
Siete già in carenza di giri in moto ?
Di solito questi discorsi si fanno a gennaio febbraio.
Sharkold
__________________
EX R1150GS TS 2003
|
|
|
04-10-2005, 09:18
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2005
ubicazione: Galliera (Bo) - Rimini
Messaggi: 772
|
Quote:
Originariamente inviata da sharkold
Siete già in carenza di giri in moto ?
Di solito questi discorsi si fanno a gennaio febbraio.
Sharkold
|
......quest'anno la neve e' arrivata prima.... e poi rosicatevi d'invidia, il G/s 'gnorante "taroccato" me' ce l'ho in garage!!!
....e ci sgommo sulle pietraie
ciao
__________________
[URL=http://www.mototouronoffroad.it]www.mototouronoffroad.it[/URL]
[URL="http://www.bmwmotorradclubcento.it"]www.bmwmotorradclubcento.it[/URL]
|
|
|
04-10-2005, 09:20
|
#18
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
|
Quote:
Originariamente inviata da sharkold
Siete già in carenza di giri in moto ?
Di solito questi discorsi si fanno a gennaio febbraio.
Sharkold
|
100% prevedo un inverno "difficile"
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
04-10-2005, 11:40
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2004
ubicazione: Milano, Gironico
Messaggi: 1.436
|
Sono d'accordo con Enroxster.
Vedo una alta percentuale di ipocrisia tra coloro che inneggiano al vecchio 2V da rimaneggiare.
Se proprio siete convinti fatelo e basta!
Di GS 2V ce ne sono tanti usati.
La verità è che chi si può permettere una moto sola, come me che sono costretto a vendere il GS100 per tenermi il 1200, ha bisogno di un mezzo che faccia tutto, con un leggero sbilanciamento verso la specialità preferita.
Una moto da utilizzare tutti i giorni come si fa con l'amata/odiata automobile, dalla quale si pretende che parta tutte le mattine, e basta, ma con in più il godere di guidare una motocicletta, la comodità di girare in due ruote in città, etc etc.
Spesso mi chiedo che senso ha comperarsi un GS e poi avere un mono in garage per le rare volte che si smaiala in giro.
Chi si può permettere di mantenere una BMW ultimo modello e pure un mono, con i bolli, assicurazioni, posto per tenerle, eventuale carrello, etc etc non dovrebbe lamentarsi del trend BMW.
BMW cerca di riempire tutte le nicchie, anche quelle che a me non interessano, ma poi ognuno si compra ciò che lo emoziona e ciò che gli torna utile.
__________________
r80 -- r100 -- r1200 > sempre gs!
|
|
|
04-10-2005, 11:54
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 05 Jul 2005
ubicazione: Galliera (Bo) - Rimini
Messaggi: 772
|
Se riesco a prostituirmi vendendo il mio corpo...
una HP2 prevedo di accattarmela prima di 5-6 anni previsti...
e' che non trovo clienti
ciao
Alberto
p.s.
La HP2 mi piace un casinooooooo... conosco almeno 1 soggetto con il budget in saccoccia per l'acquisto..... Clamoreeeeee!!!!!
Cosi' ti passo a trovare!!!!
__________________
[URL=http://www.mototouronoffroad.it]www.mototouronoffroad.it[/URL]
[URL="http://www.bmwmotorradclubcento.it"]www.bmwmotorradclubcento.it[/URL]
|
|
|
04-10-2005, 12:11
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 390
|
Quote:
Originariamente inviata da aibalit
Sono d'accordo con Enroxster.
Vedo una alta percentuale di ipocrisia tra coloro che inneggiano al vecchio 2V da rimaneggiare.
Se proprio siete convinti fatelo e basta!
Di GS 2V ce ne sono tanti usati.
La verità è che chi si può permettere una moto sola, come me che sono costretto a vendere il GS100 per tenermi il 1200, ha bisogno di un mezzo che faccia tutto, con un leggero sbilanciamento verso la specialità preferita.
Una moto da utilizzare tutti i giorni come si fa con l'amata/odiata automobile, dalla quale si pretende che parta tutte le mattine, e basta, ma con in più il godere di guidare una motocicletta, la comodità di girare in due ruote in città, etc etc.
Spesso mi chiedo che senso ha comperarsi un GS e poi avere un mono in garage per le rare volte che si smaiala in giro.
Chi si può permettere di mantenere una BMW ultimo modello e pure un mono, con i bolli, assicurazioni, posto per tenerle, eventuale carrello, etc etc non dovrebbe lamentarsi del trend BMW.
BMW cerca di riempire tutte le nicchie, anche quelle che a me non interessano, ma poi ognuno si compra ciò che lo emoziona e ciò che gli torna utile.
|
100%.
pensa che quando ho venduto la macchina alla fine manco più l'ho ricomprata. Tanto per lavoro giro in aereo o su macchine altrui...
e ho preso l'Lc8 :-)))) goduriaaaaa
__________________
--- LC8ottato e felice
|
|
|
04-10-2005, 13:13
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2004
ubicazione: Milano, Gironico
Messaggi: 1.436
|
Quote:
Originariamente inviata da bimer
100%.
pensa che quando ho venduto la macchina alla fine manco più l'ho ricomprata. Tanto per lavoro giro in aereo o su macchine altrui...
e ho preso l'Lc8 :-)))) goduriaaaaa
|
Io non posso essere così drastico avendo moglie e due figli (a giorni tre).
La macchina è una necessità ……… per mia moglie
Io sono sempre in moto.
__________________
r80 -- r100 -- r1200 > sempre gs!
Ultima modifica di aibalit; 04-10-2005 a 13:26
|
|
|
04-10-2005, 13:22
|
#23
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da liz
...e comunque finiranno con l'accattarsi il 1200 per disperazione o mancanza d'alternative sostanziose 
|
o magari opteranno per altre case
mica l'ho sposata bmw!
Ultima modifica di Deleted user; 04-10-2005 a 14:12
|
|
|
04-10-2005, 14:02
|
#24
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da sergios
...
certo è, che se in germania vendono il gs 1200 come il pane... continueranno ad imporre il proprio marketing alla gente, anzichè chiedersi la gente cosa vuole.
...
|
Mmmmhhhh...
Concordo in parte col tuo post, ma qui proprio non ci siamo...
E' la "gente" che decide cosa comprare e a quanto, non chi vende. Chi vende può solo sperare di fare previsioni azzeccate. L'incontro tra domanda e offerta stabilisce il prezzo e dipende dalla concorrenza, dalle aspettative, dalle tasche...
Se a uno non va di comprare un prodotto semplicemente non lo compra. Può orientarsi presso altri marchi, può rinunciare, può fare quello che vuole.
Finché un prodotto genera margini significa che è giustificata la sua produzione e la sua vendita. Stop.
Quindi se vendono paccate di GS1200 è perché ci hanno visto giusto, indipendentemente da quello che qualcuno può pensare su quel prodotto. Idem per l'HP.
Certo, il mercato si può anche influenzare con campagne pubblicitarie e politiche di marketing. Ma siamo alle solite: è la gente che (chi più chi meno) si lascia influenzare, magari solo per motivi "trendy"...
Possiamo anche dire che un GS basic di un tempo è più conveniente di un HP moderno, ma questo è un discorso che resta tra noi e che non lede minimamente le politiche di BMW.
Le ragioni di un'azienda stanno nei numeri: fette di mercato e redditività.
Non si scappa.
E a quanto si vede, BMW, che piaccia o meno, ha ragione.
I numeri sono dalla sua parte. Ci stanno tutti.
|
|
|
04-10-2005, 14:06
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
|
Quote:
Originariamente inviata da TAflavio
Quoto al 100% Sergios
Abbasso le moto con più di 100 CV, viva i trattori!! Tecnologici si, ma affidabili e non specchietti per le allodole!!
Io il GS l'ho provato e bene e la prima cosa che mi sono detto scendendo è: non vale certo quanto bisogna sborsare!! Con 13000 euro mi ci compro ben due Transalp!!! E non avrò mai un problema ...
|
E si vede che quando hai provato il 1200 eri sotto ipnosi...
Concordo comunque sul fatto che il Transalp è una motocicletta ottima che non ha una mazza più del GS... il 650 ovviamente...
Battute a parte dipende dalla destinazione d'uso.
Io ho preso il 1200 ed in 6 mesi ho percorso 13.000 km tutti su asfalto.
Volevo una moto comoda e veloce che mi permettesse sia di sciropparmi 800 km di autostrada tutti d'un fiato senza troppi problemi sia di correre appresso alle Hornet sulla salita del Terminillo...
Inoltre volevo una moto gestibile in città, dimensionata per le mie misure (1.90 d'altezza) e che non pesasse eccessivamente ( i 230 e passa kg. del 1200 sono già al limite...)
Ah dimenticavo... requisito imprecindibile era che la moto avesse l'ABS...
In tutto il mercato c'è solo una moto che permette tutte queste cose insieme.
Se per te sono specchietti per le allodole...
Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:11.
|
|
|