|
13-04-2015, 09:41
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Aug 2013
ubicazione: brescia
|
regolazione sospensione in 2 .....ma finite
ebbene si la moto ha 75000 km e visto l affondamento quando salgo peso 76 kg penso proprio che siano alla frutta.
Da solo la moto non e' male tende un pochino ad ondeggiare ma niente di che. siccome tra 1 mesetto vorrei fare un giro nel week end con moglie come posso regolare le, se cosi' si puo' dire, sospensioni in quanto in curva vado a grattare il cavalletto centrale ogni avallamento (succede solo in 2)
__________________
africatwin750 la reginavstromquantiviaggi fz6 mah gs1200 un sogno gs 1200lc uao r 1200rt tantaroba
|
|
|
13-04-2015, 10:05
|
#2
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
|
Ciao japan, forse aiuterebbe sapere se hai l'ESA oppure se devi fare le regolazioni manualmente.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
13-04-2015, 10:24
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Aug 2013
ubicazione: brescia
|
no la moto e' del 2004 senza esa quindi
__________________
africatwin750 la reginavstromquantiviaggi fz6 mah gs1200 un sogno gs 1200lc uao r 1200rt tantaroba
|
|
|
13-04-2015, 10:28
|
#4
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
|
Forse sarebbe il caso di sostituirle o di farle revisionare.
Ti allego comunque una guida che ti indica come regolare correttamente le sospensioni.
http://www.quellidellelica.it/forums...ead.asp?id=103
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
13-04-2015, 10:38
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Zena
|
Se gratti allora sei davvero alla frutta... 
Ti dico la mia esperienza avuta con gli ammo girando 60% solo 40% con mia moglie..... 
Dopo pochi mesi aver preso la mia Muccona sostituii i miei ammo originali Wp con degli Showa revisionati dal buon Rinaldi e vestiti successivamente con molle hyperpro direi che la moto era migliorata di brutto soprattutto in due....  Poca spesa tanta resa... 
Ora da circa due mesi ho deciso di fare il grande passo montando due meravigliosi Gialloni e ti posso dire che sei su un'altro pianeta...  .
In 2 il ai risolto tutti i problemi...  e da solo...  .
Ovviamente la spesa cambia non poco.... 
Comunque già con le progressive poca spesa tanta resa magari con un 500/600 euro te la cavi.....
__________________
My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
|
|
|
13-04-2015, 11:50
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Parma
|
Io sono nella tua stessa situazione con la mia (1150) a 50000km però.
Ho appena ordinato su consiglio di un forcellaio le molle della Hyperpro e in settimana dovrebbero arrivare.La spesa come dice Zaga si aggira sui 500 se monti la coppia, altrimenti te la cavi con meno solo con la posteriore.
__________________
R 1200 GS ADV - KTM 450 SIX DAYS 012
ex TranAlp- Varadero-FZ1Fazer-Tiger1050-Aprilia Tuono-R1150 GS
|
|
|
13-04-2015, 11:57
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Aug 2013
ubicazione: brescia
|
ma non potrei far revisionare quelli che ho?con 300 euro me la dovrei cavare giusto?
__________________
africatwin750 la reginavstromquantiviaggi fz6 mah gs1200 un sogno gs 1200lc uao r 1200rt tantaroba
|
|
|
13-04-2015, 13:50
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Zena
|
Si piu o meno sei li...  ma come minimo te ne servono altri 280/300
X le molle.........  e gia che fai il lavoro......  .
Ricordati che il codice della strada vieta di girare in tre sulla moto.....
__________________
My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
|
|
|
13-04-2015, 14:04
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jun 2012
ubicazione: Bologna
|
Farei anche un'altra prova prima di qualsiasi altra.
Svita completamente il manettino della regolazione del precarico del mono posteriore, poi comincia ad avvitarlo e conta quanti clic sono necessari prima che cominci ad indurirsi e, quindi, a comprimere effettivamente la molla.
Nel mio 1150 del 2002, i primi 10 clic erano a vuoto.
E' stato molto semplice recuperarli, togliendo l'aria dal circuito idraulico aggiungendo olio da forcelle (ora solo il primo clic è a vuoto).
Recuperati tutti i clic, quindi recuperato tutta l'escursione del registro idraulico del precarico molla, sicuramente migliori l'affondamento statico a pieno carico.
Inoltre, a pieno carico e con il passeggero occorrerà anche chiudere maggioramente il registro dell'idraulica.
Detto ciò, chilometraggio e età suggeriscono una revisione di entrambi gli ammortizzatori.
Solo revisione dovresti stare intorno ai 250 euro, se invece cambi anche le molle quelle della Hyperpro girano sui 110 euro l'una (io non l'ho ancora fatto, lo scorso anno mi consigliarono di sostituire solo quella al posteriore).
__________________
Nicola
__________________
R1150GS '02
ex: Fazer FZ6 S1
|
|
|
13-04-2015, 14:08
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Zena
|
__________________
My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
|
|
|
13-04-2015, 14:56
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Aug 2013
ubicazione: brescia
|
ma a parte a volte grattare il cavalletto sulle sconnessioni quali sono le controindicazioni di girare cosi'?
per la regolazione provo a chiudere tutto sia carico che precarico?
__________________
africatwin750 la reginavstromquantiviaggi fz6 mah gs1200 un sogno gs 1200lc uao r 1200rt tantaroba
|
|
|
13-04-2015, 14:57
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Aug 2013
ubicazione: brescia
|
Farei anche un'altra prova prima di qualsiasi altra.
Svita completamente il manettino della regolazione del precarico del mono posteriore, poi comincia ad avvitarlo e conta quanti clic sono necessari prima che cominci ad indurirsi e, quindi, a comprimere effettivamente la molla.
ma dici a moto sul cavalletto centrale o seduto sopra quindo con l ammo che gia lavora?
__________________
africatwin750 la reginavstromquantiviaggi fz6 mah gs1200 un sogno gs 1200lc uao r 1200rt tantaroba
Ultima modifica di japan; 13-04-2015 a 15:34
|
|
|
13-04-2015, 18:06
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Parma
|
Quote:
Originariamente inviata da japan
ma a parte a volte grattare il cavalletto sulle sconnessioni quali sono le controindicazioni di girare cosi'?
per la regolazione provo a chiudere tutto sia carico che precarico?
|
Non hai una moto equilibrata e avrai sicuramente il posteriore basso che comporta ad allargare quando esci dalle curve.
Io ho l'ammo tutto chiuso in compressione e anche ieri grattavo di tutto...dal cavalletto al pedale del freno.Non è piacevole guidare così.Senza contare l'usura anomala delle gomme.
__________________
R 1200 GS ADV - KTM 450 SIX DAYS 012
ex TranAlp- Varadero-FZ1Fazer-Tiger1050-Aprilia Tuono-R1150 GS
|
|
|
13-04-2015, 18:37
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2014
ubicazione: Confienza
|
Spero che siano stati già revisionati nella loro vita, perchè 75mila km sono un'esagerazione per degli ammortizzatori da moto!
Revisiona i tuoi ammortizzatori, le molle vanno bene per il tuo peso. Le cambi solo perchè vuoi un qualcosa di più, non per necessità.
|
|
|
13-04-2015, 18:37
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
|
Quote:
Nel mio 1150 del 2002, i primi 10 clic erano a vuoto.
E' stato molto semplice recuperarli, togliendo l'aria dal circuito idraulico aggiungendo olio da forcelle (ora solo il primo clic è a vuoto).
|
Interessante, come si procede? grazie
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
13-04-2015, 20:22
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Zena
|
X me andare in moto deve essere un piacere....  poi x carità ognuno ne fa l'uso che vuole anche in base alle esigenze di un mezzo a due ruote....  ciò non toglie che andare in giro con una moto con sospensioni cosi scoppiate...  a me personalmente farebbe passare pure la voglia di andarci a lavorare....
__________________
My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
|
|
|
13-04-2015, 21:25
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: 1250 ADV HP 2019
|
Io ho fatto un sacco di km col posteriore che perdeva olio.
Sei sicuro che non perda anche il tuo?
Io trovavo macchiato lo scarico dove c'è il paracalore, proprio nei pressi dell'ammortizzatore.
Mi sono accorto molto dopo appunto, quanto ho visto l'olio anche alla base dell'ammortizzatore.
Sullo scarico pensavo fossero macchie della strada.
Revisionato e riparato da Rinaldi, 1 ammortizzatore, il prezzo te lo dico in mp se vuoi, diverso da quello che ti hanno scritto sopra.
Senza molle senza nulla.
La mia moto ha 65.000 km e non ci penso nemmeno a cambiare/revisionare se non serve, perchè non serve secondo me, per l'uso che ne faccio, va bene!
Col posteriore scoppiato anche io grattavo tutto e ondeggiavo.
Rinaldi, che è esperto, dice che a 50.000 andrebbero revisionati, ma io, come sopra...
|
|
|
13-04-2015, 21:37
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
@japan
Un ammo dovrebbe essere revisionato...quando è ora. E non per tutti l'ora è uguale.
Se usi prevalentemente la moto da solo, l'usura sarà certamente diversa rispetto a chi viaggia spesso in coppia e a pieno carico (per fare un es. banale).
Una cosa è certa. Una buona revisione, con modifica delle tarature e magari con molle progressive e con K maggiore delle standard ti ridà un ammortizzatore decisamente migliore dell'originale (e che poi durerà di più)
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
14-04-2015, 08:55
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Aug 2013
ubicazione: brescia
|
ho provato ieri il discorso precarico in effetti indurisce prima di 10 clic forse allora non sono messi cosi' male ed anche quando sono andato lo scorso anno in 2 carichi non e' che ogni curva grattava solo quelle con sconnessioni (tra l altro non avevo regolato la durezza dell ammortizzatore quello della vitina per intenderci ma solo il precarico).
Sicuramente visto il kilometraggio una revisionata non le farebbe male ma non ho assolutamente una moto inguidaBILE O SPOMPATA DIETRO non andrei mai in giro ho un figlio anche io piccolo
__________________
africatwin750 la reginavstromquantiviaggi fz6 mah gs1200 un sogno gs 1200lc uao r 1200rt tantaroba
|
|
|
14-04-2015, 11:54
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2014
ubicazione: Confienza
|
Puoi indurire finchè vuoi di precarico, ma se non hai un ammortizzatore che frena il giusto, alla prima buca ti ritrovi a pacco. E finchè sei sul dritto (anche se una forcella a pacco in frenata te la raccomando...) puoi cavartela: quando cominci ad pompare e a remare in curva non si sa dove si finisce. Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole: io per 3-400 euro non rischio
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:50.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|