Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-04-2015, 22:06   #1
sgaggio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Feb 2015
ubicazione: Paese (TV)
predefinito ABS in avaria

Buonasera signori,

ho visto parecchi 3d in merito ai problemi abs sulle nostre BMW, ma non ne ho trovati di recenti, spero di non aver sbagliato ad aprirne uno nuovo.

Ho una k1200r del 2007 servofrenata, presa un mese e mezzo fa, già fatti più o meno 2000km senza problemi. Adesso ha 24000km circa.

Da ieri, è sorto un problema: giro il quadro, fa il check, accendo, rimane solo la spia abs che si spegne dopo un giro della ruota; parto, faccio un centinaio di metri e comincia a lampeggiare la spia ABS a intervallo di 1/sec, insieme al triangolo rosso fisso. Ieri, dopo un 4/5 riavvii, è rimasta spenta per un paio di km, poi ho spento la moto in garage. Oggi, sistematicamente ogni 100m si accende, e si disabilita l'abs, permettendomi comunque di servofrenare.

Ora, prima di tirare una riga di bestemmie nel momento in cui dovesse essera la centralina, considerato che:
-nei 100m in cui la spia resta spenta, l'abs funziona correttamente: inchiodando con l'anteriore, frena anche il posteriore e entra in funzione l'abs.
-Ho paura che un cambio liquido freni non sia mai stato fatto, e ho visto che una delle due pastiglie posteriore è particolarmente consumata, anche se non finita.

Può essere un problema di livello liquido/pastiglia consumata?

Se dovesse essere la centralina, non dovrebbe essere inesistente la funzione abs anche nei primi 100mt in marcia?

Grazie anticipatamente e Buona Pasqua!

Pubblicità

sgaggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2015, 23:05   #2
gb.iannozzi
Mukkista doc
 
L'avatar di gb.iannozzi
 
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
predefinito

Dai tranquillo a me si è rotto due volte.... la seconda in ferie.
Come fai a stabilire che frena anche dietro?
Normalmente è il motore della pompa o meglio le spazzole e i carbonicini, se se cerchi i miei post in area officina ti fai un quadro, comunque riparabile con una spesa non folle ma certo sensibile.
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
gb.iannozzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2015, 23:10   #3
sgaggio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Feb 2015
ubicazione: Paese (TV)
predefinito

E a te ha sempre frenato, o si è interrotto anche il servo? Domani parto per 2 giorni di ferie, non mi sono lasciato intimidire da questa becera spia... speriamo bene.

Se lo provi su ghiaino, senti che inchioda anche il posteriore.
sgaggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2015, 13:14   #4
gb.iannozzi
Mukkista doc
 
L'avatar di gb.iannozzi
 
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
predefinito

Se è un MY2007 non ha servo ma solo la frenata integrale
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
gb.iannozzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2015, 20:20   #5
sgaggio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Feb 2015
ubicazione: Paese (TV)
predefinito

Sarà un MY precedente... a parte l'adesivo che lo conferma, si sente il sibilo del servo, e a moto spenta non frena se non tirando forte la leva.
sgaggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2015, 20:56   #6
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

i livelli dei liquidi freni sono ok o sono bassi?
potrebbe anche solo segnalare un livello basso
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2015, 22:32   #7
sgaggio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Feb 2015
ubicazione: Paese (TV)
predefinito

Sulle vaschette sono sopra al MIN. Però sul manuale dicono che il livello non è intuibile dalle vaschette. Boh... ora sono via in moto a 200km da casa, a volte si accende a volte no. Martedì farò fare un cambio olio, volevo solo capire se con questi sintomi era esclusibile un problema alla centralina.
sgaggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2015, 12:10   #8
gb.iannozzi
Mukkista doc
 
L'avatar di gb.iannozzi
 
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
predefinito

Con gli abs Bmw nulla è escludiibile a priori, in effetti potrebbe essere olio basso nel modulatore, se fai fare un cambio olio controlla che lo effettuino anche sul modulatore, operazione alquanto rognosetta e quindi non tutti ci vogliono perdere tempo
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
gb.iannozzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2015, 12:49   #9
sgaggio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Feb 2015
ubicazione: Paese (TV)
predefinito

Quindi con un cambio liquido freni standard non viene cambiato anche nel modulatore? Buono a sapersi. Diciamo che ho pensato possa essere quello se il dot non è mai stato cambiato...
sgaggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2015, 13:03   #10
gb.iannozzi
Mukkista doc
 
L'avatar di gb.iannozzi
 
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
predefinito

Lo "standard" per quel tipo di ABS prevede anche nel modulatore, ma alla fine sono 4 circuiti da svuotare riempire e spurgare, e alcuni ugelli sul modulatore non sono proprio accessibili facilmente, si fa, ma ci vuole tempo e volontà
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
gb.iannozzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2015, 13:59   #11
sgaggio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Feb 2015
ubicazione: Paese (TV)
predefinito

Grazie mille. Domani passo dal meccanico di fiducia, l'importante è che continui a frenare! Buona Pasquetta!
sgaggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2015, 19:06   #12
gb.iannozzi
Mukkista doc
 
L'avatar di gb.iannozzi
 
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
predefinito

Anche a te si risolve
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
gb.iannozzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2015, 12:43   #13
sgaggio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Feb 2015
ubicazione: Paese (TV)
predefinito

Piccolo aggiornamento: ieri sono tornato dal Lago di Garda (altri 200km) con varie soste, e non si è più accesa nessuna spia. Il giorno prima si è accesa solo una volta o due.
Stamattina meccanico, che dice che può essere la pastiglia dietro consumata, come il liquido basso, come boh... Intanto ho cambiato le pastiglie posteriori, poi ha detto che settimana prossima lasciandogliela lì mi cambia il liquido freni, pare conoscere la procedura anche con ABS, per questo ha detto ci vorrà un po' di più.

Ma la prima domanda che mi ha fatto è: "hai preso acqua?". E in effetti poco prima del sintomo, avevo lavato la moto con la lancia all'automatico. Non ci ho dato peso, perchè la spia non si è accesa al primo avvio, ma al secondo. Quando gli ho detto così, mi ha risposto che è un classico, come sulle Ducati, e che è preferibile lavarle a mano per questi motivi. A questo punto può starci, che il punto incriminato si sia asciugato un po' alla volta. Trovo folle che in moto di questo calibro entri acqua dove non dovrebbe, ma tant'è... Anche stamattina 4/5 spegni e accendi, e la spia non si fa più vedere. Boooooh.

Che ne pensate?
sgaggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2015, 15:27   #14
kurtz
Mukkista
 
L'avatar di kurtz
 
Registrato dal: 03 Sep 2013
ubicazione: Fiumicello
predefinito

Che l'umidità fa dei brutti scherzi anche sui connettori della sosp. posteriore(oltre che al motorino ESA).
Che dire..la favola continua.
__________________
k1300s
kurtz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2015, 16:07   #15
igork12
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Nov 2010
ubicazione: Alta Padovana
Angry

[QUOTE=sgaggio;8491438]
Stamattina meccanico, che dice che può essere la pastiglia dietro consumata, come il liquido basso, come boh.

Lo spero per te. Io ho avuto lo stesso problema sulla mia che è un 2008 e un mese fa ho dovuto revisionare il modulatore dell'ABS. Moto con 30.000 km e sempre lavata a mano ....
igork12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2015, 16:37   #16
gb.iannozzi
Mukkista doc
 
L'avatar di gb.iannozzi
 
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
predefinito

A meno di falsi contatti... dietro non mi risulta ci siano i sensori di pasticche finite, a differenza del GT ... ecco ora la tastiera e impazzita di nuovo non ho gli accenti e le * tonde! che faccio_
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
gb.iannozzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2015, 18:01   #17
sgaggio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Feb 2015
ubicazione: Paese (TV)
predefinito

No infatti non parlo di sensori d'usura, ma quando le pastiglieisi consumano, c'è effettivamente un abbassamento del livello del liquido. Boh, starò a vedere se si accende ancora, e comunque faccio fare il cambio liquido.
sgaggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2015, 22:26   #18
sgaggio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Feb 2015
ubicazione: Paese (TV)
predefinito

Vorrei tirare su il 3D per porvi un'altra questione: è appurato che è l'acqua a mandare in tilt l'ABS, infatti lavandola va in errore per un giorno circa; stando attenti nella zona motore/strumentazione, capita che non lo faccia. Ma quello che mi fa imbestialire è che alla prima pioggia/asfalto bagnato, va in tilt uguale. Direi che è comico avere un abs che non funziona quando piove. Ho portato la bestiola in BMW per richiamo ufficiale e hanno fatto diagnosi, per scoprire (ma và?) che la centralina ha dato errore sulla parte elettronica dell'ABS, e la vorrebbero lì qualche giorno per prove empiriche (bagnarla in un punto alla volta e vedere quando va in tilt).

C'è qualcuno che ha avuto esperienze simili o che sa indirizzarmi su dove devo isolare e cosa?

Grazie.
sgaggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2015, 22:51   #19
gb.iannozzi
Mukkista doc
 
L'avatar di gb.iannozzi
 
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
predefinito

E Tiriamolo sù il 3D!
Vostro onore non sono d'accordo e a ragion veduta... il modulatore ABS è sotto il serbatoio dell'olio e la bancata del motore, a meno che tu non la butti in acqua... lì acqua non ne arriva, e lo dico per averla smontata diverse volte.
Storia differente il sensore ABS anteriore, che quando piove acqua ne prende, verifica smontandolo, che non sia fessurato l'involucro o il cavetto, per il posteriore verifica il cavetto
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
gb.iannozzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2015, 22:59   #20
sgaggio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Feb 2015
ubicazione: Paese (TV)
predefinito

Grazie mille della celere risposta!

Ok, procedo col mecca di fiducia a controllare sensore e cavetti!
sgaggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2015, 23:28   #21
gb.iannozzi
Mukkista doc
 
L'avatar di gb.iannozzi
 
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
predefinito

Mi raccomando quello davanti smontare per forza... e verifica con lente, fammi sapere come finisce ciao
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
gb.iannozzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2015, 09:41   #22
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
predefinito

sgaggio, ci sono state evoluzioni?
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2015, 22:18   #23
sgaggio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Feb 2015
ubicazione: Paese (TV)
predefinito

No, nel senso che km ne ho macinati parecchi ma il tempo di fare test proprio non l'ho avuto. Spero arrivi un periodo un po' più tranquillo in cui mettermi a capire l'origine del problema. Va da sè che appena saprò qualcosa riporterò qui!
sgaggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2016, 12:35   #24
sgaggio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Feb 2015
ubicazione: Paese (TV)
predefinito

UPPETE!

Madò, è passato quasi un anno, e ho sempre pigramente corso senza più andare in cerca del problema abs/pioggia.
Ma adesso si progetta un giretto in Spagna e mi piacerebbe avere la moto completamente in ordine.

Ieri sera (e ci voleva tanto?) tiro giù il sensore ruota fonica anteriore e.....


Direi che il perchè l'ABS vada in tilt alla prima avvisaglia di pioggerellina è abbastanza evidente.

Vado ad informarmi in BMW cosa costa...
Lamps.
sgaggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2016, 13:39   #25
nicpett
Mukkista doc
 
L'avatar di nicpett
 
Registrato dal: 20 Jun 2010
ubicazione: Granducato di Toscana
predefinito

Una 90ina di euri
nicpett non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:39.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati