|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-04-2015, 19:06
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 May 2007
ubicazione: esattamente qua
|
questa mi è nuova: normativa ritenzione casco
oggi mi è arrivato il nuovo casco
dato che ho tempo da perdere  mi sono messo a leggere tutti i libricini allegati e in quello " istruzioni d'uso" trovo una frase che mi lascia perplesso
" il tuo nuovo casco è dotato del sistema di ritenzione ad anelli D-rings ........ al fine di prevenire l'uso improprio del casco....... lo standard omologativo ECE 22-05 presuppone che il casco debba poter essere calzato e tolto senza dover sfilare completamente il nastro dagli anelli ............. ATTENZIONE IL NASTRO NON DEVE MAI ESSERE SFILATO DAGLI ANELLI....... "
scusate il maiuscolo e il grassetto ma sul libretto è scritto proprio così
ma mi domando, ma che cavolo vuol dire che non posso sfilare il nastro dagli anelli?
ho sempre,tranne un'errore di gioventù, usato sempre caschi con i doppi anelli e ho, naturalmente ,sempre sfilato completamente il nastro dagli anelli.
E poi come cavolo ti infili e sfili il casco? naturalmente ci ho appena provato e ....no comment
ma che cavolo di normative fanno ?
__________________
Yamaha 660 Ténéré 1991/2007 * R1200GS 2008 (il nuovo obso) / ?
|
|
|
02-04-2015, 19:43
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2011
ubicazione: casale monferrato
|
Normalmente i legislatori hanno avuto un'infanzia difficile.
__________________
CBF 600S R1200R MY 2011
|
|
|
02-04-2015, 19:46
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
|
Mi sembra semplice, visto che tutto deve essere a prova di stupido , se tu sfili il nastro e lo reinfili in modo errato non rivalerti sulla casa costruttrice in caso di incidente .IMHO.
|
|
|
02-04-2015, 19:56
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
|
Per quanto possa apparire strano non tutti capiscono come funziona il sisstema doppio anello, se poi lo devono usare senza poter guardare...
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
|
|
|
02-04-2015, 20:02
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jun 2010
ubicazione: CATANIA
|
Semplicissimo....Quoto elikantropo..
Il Sistema doppia D è il sistema più sicuro per allacciare il casco (in pista si usa solo questo tipo di chiusura), ma a volte può capitare di inserire male la cinghia con conseguente annullamento della chiusura e della sicurezza. La casa si PARA il culo e dice di non togliere mai la cinghia..
__________________
1200 adventure...ElefanteRosso
ILCONFUSODIQUELLIDELLELICAZIOKAN
Daje Leo!
|
|
|
02-04-2015, 20:09
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
|
per pararsi meglio il culo dovrebbero vendere i caschi con le fibbie non sfilabili
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
|
|
|
02-04-2015, 20:40
|
#7
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
|
oppure saldati
__________________
...Ager
|
|
|
02-04-2015, 21:24
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 May 2007
ubicazione: esattamente qua
|
A questo punto mi aspetto di leggere sul prossimo libretto moto o auto " non andare contro muri,alberi o altri ostacoli fissi "
"Che Bella Topa! "
__________________
Yamaha 660 Ténéré 1991/2007 * R1200GS 2008 (il nuovo obso) / ?
|
|
|
02-04-2015, 21:33
|
#9
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
|
c eeeeeee scritto
__________________
...Ager
|
|
|
02-04-2015, 22:37
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
|
Serio on, ma a far la patente attualmente ti insegnano ad indossare casco e protezioni o niente ?
|
|
|
03-04-2015, 06:53
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
|
Ma perchè questi
hanno maggior senso?
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
|
|
|
03-04-2015, 07:41
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Nov 2005
ubicazione: Napoli
|
Il nastro dagli anelli non si sfila per togliere e mettere il casco. Di solito il nastro alla fine (su Shoei ed Arai) ha un bottone a pressione per agganciarlo e non farlo svolazzare quando il casco e' indossato, questo bottone e' il limite del nastro per non farlo uscire dagli anelli, arrivato al quel punto si porta il nastro verso la mentoniera del casco e facendo uscire il mento per prima il casco si sfila, il nastro rimane negli anelli pronto ad essere tirato in un secondo quando indossi nuovamente il casco. Uno dei due anelli ha una linguetta rossa in stoffa che serve per allentare la presa sul nastro e sfilarlo facilmente anche con i guanti; ma sempre fino al bottone di fine corsa.
__________________
AT 1100ES Tiger 1.2 KTM 790Adv Kawa Z1000SX BMW R1200GS ADV R1100GS e altre 10 www.eventusaudio.com
|
|
|
03-04-2015, 08:37
|
#13
|
Guest
|
Sì ma quando lo devi ritensionare non è il massimo che sia agganciato al bottoncino.
|
|
|
03-04-2015, 09:08
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
|
sui vecchi manuali dei Macintosh, come su quelli dei vecchi PC, stampanti e periferiche varie, c'era SEMPRE tra le prime cose da controllare in caso di non funzionamento, che il cavo d'alimentazione fosse connesso alla presa, la ragione di una risposta apparentemente stupida e insultante stava nel fatto che una grossa percentuale di richieste d'assistenza (dell'ordine del 60%) era dovuta al fatto che la gente tiraav fuoiri dalla scatol il pc e lo fissava in attesa che facesse qualcosa di propria iniziativa....
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
03-04-2015, 09:19
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
|
Quindi quando hai aperto la scatola era allacciato?
|
|
|
03-04-2015, 09:34
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: milano
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberto Fiorentino
Il nastro dagli anelli non si sfila per togliere e mettere il casco. Di solito il nastro alla fine (su Shoei ed Arai) ha un bottone a pressione per agganciarlo e non farlo svolazzare quando il casco e' indossato, questo bottone e' il limite del nastro per non farlo uscire dagli anelli, arrivato al quel punto si porta il nastro verso la mentoniera del casco e facendo uscire il mento per prima il casco si sfila, il nastro rimane negli anelli pronto ad essere tirato in un secondo quando indossi nuovamente il casco. Uno dei due anelli ha una linguetta rossa in stoffa che serve per allentare la presa sul nastro e sfilarlo facilmente anche con i guanti; ma sempre fino al bottone di fine corsa.
|
quoto ... sempre indossato e sfilato il casco senza sfilare il nastro ...
|
|
|
03-04-2015, 09:38
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 May 2007
ubicazione: esattamente qua
|
si, nella scatola casco allacciato.
comunque, a mio parere visto che ho fatto la prova, il fatto di non slacciarlo completamente per infilarlo e sfilarlo mi sembra di una scomodità inutile.
ci metto meno a riallacciarlo ogni volta, anche con i guanti se non sono i freezer invernali
__________________
Yamaha 660 Ténéré 1991/2007 * R1200GS 2008 (il nuovo obso) / ?
|
|
|
03-04-2015, 09:44
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
dico la mia ( sempre controcorrente ...)
doppia anelli ... stronzata galattica... esistono le chiusure a scatto ugualmente sicure e 100 volte più pratiche, ma continuano a raccontarci sta cazzata della maggior sicurezza...
infatti sulle macchine di formula uno e sugli aerei le chiusure sono tutte a doppia anelli a D ... vero !!!   )
e se poi non devo sfilare neanche il nastro ,... ancora peggio , stronz .. al quadrato ...
p.s. costo industriale della doppi D ?? = 0,001 euro .... 
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
03-04-2015, 10:20
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: Udine
|
Anche perché - joecanguro - basterebbe un niente per bloccare lo scatto e rendere questa chiusura ancor più sicura, visto che funzionale lo è già!
__________________
INCUDINE1200RS '99
|
|
|
03-04-2015, 10:47
|
#20
|
Guest
|
sicurezza a parte trovo la DD molto più comoda del micrometrico che è più ingombrante
|
|
|
03-04-2015, 10:53
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
Quote:
un niente per bloccare lo scatto
|
e perché ???
allora basta un niente anche per bloccare le pasticche dei freni sempre chiuse , o aperte .. o bloccare la chiusura delle portiere ... o bloccare il blocchetto di accensione ...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
03-04-2015, 13:33
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Oct 2010
ubicazione: Tavullia
|
Per evitare inca@@@ture nel rinfilare il cinturino nel doppio anello conviene non sfilarlo, ma per togliere il casco con cinturino allentato non è semplice, a me non passa, ho provato a tirare a più non posso, poi quando ho quasi perso i sensi l'ho sfilato, lo so. sbagliando.......<
__________________
Morini 3 1/2 Ducati 500 BMW R65 R100 R80 RT K 100 RS Yamaha WR 450 R1200 ST + varie trial
|
|
|
03-04-2015, 15:50
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
|
Sempre usato la chiusura a doppia D
Mai sfilato il nastro,lo molli al massimo e lo tiri verso la mentoniera.
Solo con l'ultimo casco che ho comprato devo sfilarlo perché è leggermente corto e mi struscia contro la barba ,infatti ho poi dovuto re imparare (2 minuti) a infilarlo alla cieca...
__________________
BMW K 1200 R
Ex BMW R 1200 S ('06)
|
|
|
03-04-2015, 15:55
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
Quote:
Originariamente inviata da BUGS
A questo punto mi aspetto di leggere sul prossimo libretto moto o auto " non andare contro muri,alberi o altri ostacoli fissi "
|
In caso di auto, vorrei poter leggere : Auto schermata, non è possibile usare il cellulare all'interno dell'abitacolo.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
03-04-2015, 15:56
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 May 2007
ubicazione: esattamente qua
|
oh, ci ho riprovato.
se devo toglierlo allentando al massimo il cinturino senza slacciarlo devo tenere in avanti lo stesso e poi comunque per uscire mi sderena il mento 
e comunque ci metto più tempo che a slacciarlo
__________________
Yamaha 660 Ténéré 1991/2007 * R1200GS 2008 (il nuovo obso) / ?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:34.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|