|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
01-03-2015, 15:50
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
|
Moto Morini, avanti così
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
01-03-2015, 17:42
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Mar 2014
ubicazione: ...
|
Un problema dietro l'altro... Le moto non sarebbero nemmeno male ma come si fa anche solo a pensare di comprarle? Si rischia di rimanere senza assistenza da un momento all'altro.
...Anche se in questo caso pare non sia in discussione il futuro dell'azienda.
__________________
Maurizio - BMW R1200RT MY '10/'13
|
|
|
01-03-2015, 17:46
|
#3
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 24 Aug 2011
ubicazione: Munich
|
Sono gli imprenditori italiani il problema....come sempre...
|
|
|
01-03-2015, 19:44
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
|
"Problemi ambientali interni"
Beh Trivolzio fa cagare...vista autostrada e nebbia.
Poteva mettersi qualche pianta da arredamento in ufficio,qualche quadro,un po di musica soft....che cazzo!
Se serve un volontario io sono pronto a sostituirlo.
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
01-03-2015, 19:51
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Romano DOC Legionarius miles in Udine-Mortilianum 439 d.c. FVG Medio Friuli Profondissimo Nordest!
|
Un grande marchio, una grande storia.....spero che non scompaia come altre.
__________________
Ciao Andrea....#8
"Annacce vicino vale solo a bocce". Citazione Gabro.
|
|
|
01-03-2015, 20:37
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
|
Comunque non capisco.questo che se ne va è quello che c'ha sempre messo la faccia,quello che parlava,che spiegava.
O è uno speculatore come molti pensano,e quindi ora che forse il meccanismo è leggermente oliato prende il volo con una congrua liquidazione oppure...oppure non voglio pensarci.
Oppure solamente divergenze di vedute.capita.
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
02-03-2015, 23:07
|
#7
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 24 Aug 2011
ubicazione: Munich
|
No, la verità è che pensavano fosse facile e rapido.
Poi hanno capito che il prodotto non c'è, altrimenti non sarebbe fallita.
Credevano che fare soldi con le moto fosse facile, creavano bastasse passione, quattro soldi da buttare e clienti ingenui e attaccati al marchio.
Non è così.
Sono mancati i risultati e sono cominciate le liti.
Succede spesso tra sprovveduti sognatori.
Fare soldi con le moto in questo periodo è impossibile.
Ducati e MV dovrebbero suggerire qualcosa.
Ci vuole un progetto valido, gente preparata e milioni di euro.
Finirà entro due anni, ora avvocati, liquidazione, il socio rimasto non troverà nessuno che lo finanzia e chiuderà.
Ecco il made in Italy.
|
|
|
02-03-2015, 23:15
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
|
O forse no...
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
03-03-2015, 07:52
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Dec 2014
ubicazione: Bologna
|
Credo che Yodel abbia fotografato, impietosamente ma perfettamente, la situazione. Già solo a guardarlo in faccia, lo Jannuzzelli, mi è sempre sembrato una specie di schizzato affetto da ipertrofia dell'ego. Sentendolo parlare, mi sono radicato nella convinzione che fosse un velleitario con smanie di grandezza malriposte, e che avesse intrapreso l'operazione Morini con uno spirito avventuristico dal fiato molto molto corto. Poi ha chiuso la sede di Casalecchio, e ha cominciato le vendite solo online...mah, a me sembra che a tutti noi motocicilisti piaccia vederli dal vivo i nostri giocattoli prima di acquistarli, toccarli, annusarli...insomma, senza farla tanto lunga, penso proprio che, al di là delle roboanti dichiarazioni di questo soggetto dallo sguardo da impasticcato nella conferenza degli azionisti, tra poco tireranno giù definitivamente la serranda...Povera MM, io ricordo il 3 1/2, che moto meravigliosa...ora hanno tirato fuori un rutto tipo la Rebello (ammesso che esista davvero...), ditemi voi chi, sano di mente, acquisterebbe un simile aborto. E a quel prezzo poi...E con 'sta roba pensavano di restare sul mercato? Mamifacciailpiaceremifaccia....
|
|
|
03-03-2015, 09:39
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
|
Moto Morini, avanti così
Sono partiti fin dall'inizio con solo le vendite online.tu ben sai quanto può costare costruirsi da zero una rete vendita,anche perché ormai le case voglio vendere in esclusiva,senza nessun concorrente in concessionaria.così fece Ducati nel 2006.prima diede disponibilità ad appoggiarsi alla sua rete vendita,poi la tolse.inoltre con i problemi intrinsechi di gioventù che avevano le moto molti concessionari non ne vollero più sapere.
Venire via da Casalecchio credo sia stato un bel sacrificio.ma è inutile pagare e mantenere uno stabilimento molto grande e costoso per fare poche moto.qualcuno ha visto il nuovo stabilimento di Trivolzio???
Io ho clienti artigiani con capannoni grossi 10volte....
Comunque non si possono mai sapere le dinamiche interne di una società.
Può essere che Jannuzzelli volesse investire e invece Capotosti tirare il freno.o viceversa.
Mio padre mi ha sempre detto che per fare una società i soci devono essere in numero dispari.in 3 sono già troppi.
Quello che è certo e che qui in Italia le vendite sono irrisorie.non ho idea di come vadano all'estero.sobo due anni che affinano le moto,forse potevano produrre qualcosa di nuovo,oltre alla Rebello che nessuno che io abbia mai sentito la trovi una moto bella o quantomeno interessante.
Il capolavoro del marchio resta indiscutibilmente il motore,già euro3 nel 2005 imho basterebbe implementarlo con un po di elettronica x dargli lunga vita.confido in questo nella partnership con Athena.
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
03-03-2015, 14:17
|
#11
|
Guest
|
ma avevo letto che non lasciava le sue quote, solo non è più "operativo"
|
|
|
03-03-2015, 14:20
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
|
Esatto,lascia l'incarico ma non le partecipazioni
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
03-03-2015, 14:27
|
#13
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
spero ritorni presto, grande MotoMorini
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
03-03-2015, 14:39
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: Salerno
|
L'errore della Morini è l'aver scelto di partire subito "in grande", facendo moto sofisticate da porre in concorrenza sul mercato.
Se non hai la forza ed i capitali per affrontare progetti troppo ambiziosi, cambia le tue pretese e riparti da zero.
Ma zero zero.
Per esempio avrebbe potuto puntare sul passato e rifare la 3 1/2

Senza fronzoli, senza eccessiva elettronica, senza scelte di materiali costosi.
Una operazione come la W800 della Kawasaki, o, in parte, cone la serie delle V7 della Guzzi
Mettila ad un prezzo competitivo e comincia a vendere. Comincia a fare cassa.
Una moto semplice, senza fronzoli eccessivi supera anche il concetto di assistenza. Metterci su le mani per riparazioni e tagliandi non sarebbe stato un problema...
... io ho sbagliato mestiere.
Se Bobo rinuncia, mi candido anche io a sostituirlo....
__________________
Paolo_Yamanero (Salerno)
BMW r1250GS
Ex : BMW r1200GSlc Multistrada 950 Crosstourer 1200
|
|
|
03-03-2015, 15:39
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
|
Scusate l'ignoranza, seriamente cosa vuol dire "problemi ambientali interni"? Vuol stare per divergenze con il socio?
|
|
|
03-03-2015, 15:51
|
#16
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
|
aria viziata?
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
03-03-2015, 16:13
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
|
".....No, la verità è che pensavano fosse facile e rapido. ....."
"Già solo a guardarlo in faccia, lo Jannuzzelli, mi è sempre sembrato una specie di schizzato affetto da ipertrofia dell'ego..."
Per fortuna in questo Paese c'è gente come Voi che manda avanti tutto!
__________________
Paolo - K12R
|
|
|
03-03-2015, 16:38
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
|
Moto Morini, avanti così
Quote:
Originariamente inviata da Paolo_yamanero
Una moto semplice, senza fronzoli eccessivi ....senza elettronica.....
...
|
Eccola cazzo!
12500€ chiavi in mano.prezzo2013
Ohlins,Marzocchi,telaio Verlicchi.
1187cc 120cv 220kg
No ABS no riding mode,no TC ,non di un cazzo di niente.
Solo che era troppo semplice.è ?eh non c'ha i faretti,i tubi innocenti.....le alu....
Poi hanno fatto la porcata di portarla a 17000€,prezzo 2015.come una MTS
Non che la Ducati sia meglio,però ha su tante frocerie elettroniche che potrebbero quasi giustificarne il prezzo....
P.S. : quella foto la ripropongo sempre,lo so.
Però.....
__________________
Può accompagnare solo
Ultima modifica di bobo1978; 03-03-2015 a 16:42
|
|
|
03-03-2015, 18:26
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo_yamanero
L'errore della Morini è l'aver scelto di partire subito "in grande"
Una operazione come la W800 della Kawasaki, o, in parte, cone la serie delle V7 della Guzzi
|
La W800, fatta come la fa Kawasaki (straordinariamente bene), col cavolo che MM riusciva a metterla a quel prezzo senza chiudere prima ancora di rinascere.
Questi marchi possono vivere sui pochi numeri solo se hanno tanto margine su ogni esemplare, cosa che puoi avere tendenzialmente su moto grosse e lussuose, perchè ad esempio a parità di tecnologia un motore piccolo costa da produrre come un motore grosso, ma sul secondo hai più possibilità di ricarico.
Sulla V7... penso che MG abbia indovinato una operazione "riciclo di vecchi stampi" con un margine spaventoso grazie alla moda modern-classic, ma non so se anche in Moto Morini potevano riciclare vecchi stampi con l'ottenimento di una moto omologabile e commercialmente appetibile oggi.
|
|
|
03-03-2015, 19:43
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
|
Potevano "ristampare" la Kanguro....
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
03-03-2015, 19:53
|
#21
|
Guest
|
A me la granpasso strapiaceva
|
|
|
03-03-2015, 21:40
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
|
La fanno ancora.contribuisci alla causa.
COMPRALA!
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
03-03-2015, 21:43
|
#23
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
A differenza del guzzi serie piccola temo che gli "stampi" del 3 1/2 non esistano più da secoli. E pensare che era il migliore del terzetto con v35 e pantah
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
03-03-2015, 22:17
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2011
ubicazione: pianura padana,sotto due torri
|
Non confondiamo la continuitá della produzione della guzzi con lo sfruttamento del nome come morini. A parte un coinvolgimento iniziale dell ing Lambertini(spero di ricordare bene il nome,comunque progettista storico)la rinascita della mm non é stata il rilancio di un industria ma l acquisto di un marchio ormai innaftalina . Investitori bolognesi tentarono,in tempi forse sbagliati, l investimento ed iniziarono poi a litigare tra soci. Alcuni anni fa le scorte in magazzino vennero vendute a cifre tra i 5 e6 mila euro..e il marchio preso (dopo anche un tentativo del fratello di Berlusconi)dall attuale proprietá,poi finiti i contributi si abbandona bologna,i dipendenti,e si cerca ...bo,non so cosa,di fatto non costrivano niente da un po,va bene . Pensiamo positivo,qualcuno ha lavorato(almeno per un pó). Non c era niente prima e credo purtroppo non ci sará niente fra poco. Peccato
__________________
Ninet scrambler
|
|
|
03-03-2015, 22:28
|
#25
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 24 Aug 2011
ubicazione: Munich
|
Io non ho fatto la mia analisi basadomi sulla fisiognomica, non so chi siano e che faccia abbiano i due artefici della tentata riesumazione della Morini non mi interessa nemmeno saperlo.
La mia analisi e' fondata sull' osservazione del mercato e dalla conoscenza della realtà artigianale italiana.
Morini è fallita nonostante fosse gestita da un imprenditore che i motori li aveva nel DNA.
C'è poco da dire, il prodotto non piaceva.
Se vuoi guadagnare non puoi vendere quello che piace a te ma quello che piace al mercato.
Non puoi puntare su qualche migliaio di clienti nel mondo estimatori del marchio o amanti di un certo tipi di guida e di erogazione.
Harley è la moto in assoluto più insipida da guidare eppure vende tantissimo.
Quindi il mercato della potenza o del telaio se ne frega.
La gente compra sogni.
Se non si comprendono questi concetti è meglio lasciare perdere, ci si fa male.
Io sono da trent'anni nell'industria e non faccio il tornitore....
Le aziende funzionano a costi e ricavi, tanto per rispondere a Paolillo Parafuera che forse guida il tram per l'ATM e sicuramente sui tram saprà tutto.
Ultima modifica di Yodel; 03-03-2015 a 22:31
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:15.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|