Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-01-2015, 18:05   #1
rombodituono
Mukkista doc
 
L'avatar di rombodituono
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
predefinito F800GS ADV - la mia prova

Per la serie "chissenefrega" porto il mio umile contributo

Sabato mattina ho ritirato la terza adventure: sono passato da 1150 (4 anni) al 1200 (tre anni) per approdare sulla sorella minore.
Perchè il downgrade? Perchè in questi ultimi anni ho avuto la fortuna di fare qualche viaggio lungo ed impegnativo (Patagonia, Marocco, Pamir) con le grosse boxer, con discrete percentuali di offroad e sentivo la necessità di una moto che fosse più amichevole fuori dall'asfalto.
Ho avuto modo di provarla la scorsa estate in un open day Bmw e rimasi ottimamente impressionato dall'equilibrio generale che me la fece preferire di gran lunga alla versione moderna del mio 1200, la adv LC. Preferire anche per ovvie ragioni economiche.
L'ho voluta con meno elettronica possibile, quindi senza ESA e senza pacchetto enduro, perché quello che non c'è non si rompe (e soprattutto non si rompe nel mezzo della steppa desolata del Kazakhistan dove martello e saldatrice li hanno, la diagnostica BMW no).

Dicevo: ritirata sabato mattina con 2 gradi sottozero e ho fatto circa 500km di curve appenniniche in due giorni.
Il motore è eccezionale, non sto neanche a dire che non ha il tiro e la schiena del boxer (la mia aveva anche scarico akra, power commander e filtro aria K&N quindi andava particolarmente bene) ma è assolutamente elettrico e riprende da zero giri in qualsiasi marcia senza incertezze. Sono in rodaggio per cui non ho mai passato i 5000 giri ma l'ho trovato perfetto per il mio utilizzo.
Ciclistica: sinceramente pensavo peggio, soprattutto la forcella. Invece ad andatura turistico/svelta non ho accusato troppo trasferimento di carico in frenata, mi pare sufficientemente sostenuta da non stressare troppo nella guida. E' anche vero che sono uno che frena poco, tendendo ad utilizzare parecchio il posteriore per chiudere le curve. La vera prova sarà a pieno carico, magari in due, ma è una parte limitatissima dell'utilizzo che ne faccio.
Ergonomia: mi piace la triangolazione sella manubrio pedane, pochissime vibrazioni stando entro i 100/110 kmh. Guida in piedi da valutare dopo che avrò montato i riser che mi servono assolutamente (sono 185 cm)...provando cosi, mi è parso che la posizione sia molto caricata sull'anteriore rispetto al 1200, ma dovrò mettermi a giocare con il manubrio per trovare la quadra.
Bilanciamento: fantastico il fatto che a serbatoio vuoto o pieno praticamente non si avverta differenza nella guida nel misto. Con il 1200 passare da riserva a pieno cambiava completamente...e ci credo, con 33 litri di benzina in mezzo alle gambe invece che sotto al culo...
Protezione dall'aria: vabbè...qui sapevo che sarei andato a peggiorare, ma il 1200 era praticamente un'automobile. Apprezzo molto però il fatto che il flusso d'aria che arriva sia perfettamente pulito e non causi alcuna turbolenza sul casco.
C'è una sola cosa che trovo assolutamente fastidiosa, e l'avevo notata già durante il test la scorsa estate: intorno ai 110/120 compare una fastidiosa vibrazione sulla sella, esattamente sotto alle palle. Qualcuno di voi ha trovato un modo per eliminarla? Io sono una che in autostrada si piazza a 130, nè di più nè di meno, e temo che fare tanta strada con quel vibratore sullo scroto mi monti a neve gli spermatozoi. Sono ben accetti consigli.

Per chiudere: sono contentissimo del test stradale, e ansioso che migliori la stagione per ampliare il test all'offroad.
Ora non mi resta che metterla un pò alla frusta per imparare a conoscerne veramente pregi e difetti in vista del prossimo viaggio (speriamo già questa estate)

Una domanda vi faccio: è una moto che consuma olio? Il 1150 andava praticamente a miscela, e tenevo iper controllato il livello. Il 1200 non ne mangiava un solo grammo, e dopo un pò ho proprio smesso di pensarci. Questa?

spero di non avervi annoiato
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
rombodituono non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 18:20   #2
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rombodituono Visualizza il messaggio
intorno ai 110/120 compare una fastidiosa vibrazione sulla sella, esattamente sotto alle palle. Qualcuno di voi ha trovato un modo per eliminarla? Io sono una che in autostrada si piazza a 130, nè di più nè di meno, e temo che fare tanta strada con quel vibratore sullo scroto mi monti a neve gli spermatozoi. Sono ben accetti consigli.
Questo punto mi inquieta.

Per il resto una bellissima recensione. Secondo me tra non molto ti ricrederai sulla forcella ed andrai ad intervenire! ..idea mia!

Olio non ne brucia una goccia la mia che ha più di centomila km.. tu in teoria dovresti trovarcene di più di quanto ne metti.

Ora metti un paio di cm di risers, fai il pieno e goditela!
Dario C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 19:07   #3
rombodituono
Mukkista doc
 
L'avatar di rombodituono
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dario C. Visualizza il messaggio
Questo punto mi inquieta.
che precisino

Ottimo per l'olio, un pensiero in meno
Per la forca in realtà mi sono già salvato il post di Fagòt in cui spiega che cosa ha fatto alla sua e in un futuro (adesso mi sono svenato per comprare la moto) mi metterò alla ricerca di qualcosa di un pò più serio.
Però insomma...pensavo peggio dai.
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
rombodituono non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 20:14   #4
Robin Hood
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Feb 2014
ubicazione: Termoli
Messaggi: 114
predefinito

Ottima scelta, ma mi sembra che tu non abbia parlato di un aspetto molto importante, e cioè del consumo carburante. so che anche il 1200 ha buoni consumi, condivido giri con almeno tre amici che lo posseggono, ma resterai meravigliato di quanta strada riuscirai a percorrere con il pieno!!!!! se sei parsimonioso riesci a fare anche 24 km/litro. non ti resta che provare. ciaooo
Robin Hood non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 23:47   #5
Fagòt
Mukkista doc
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.951
predefinito

C'è da mettere mano anche al posteriore.... carichi in fuoristrada soffre parecchio.... sto tirando di quei pacchi nei plateau fatti ai 100. Finora giro ai 20 di media, sabbia compresa. Per il resto goduria pura.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
Fagòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2015, 00:13   #6
liquid73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jul 2014
ubicazione: Lago d'Iseo
Messaggi: 54
predefinito

Io ciò fatto 600 km con un pieno in due in giro per la Corsica. Diciamo che consuma quasi com la std nel extraurbano, un po' di più in autostrada.
__________________
Gs800adv e ktm690r e tt600r
liquid73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2015, 00:15   #7
liquid73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jul 2014
ubicazione: Lago d'Iseo
Messaggi: 54
predefinito

I cento in off non é poco, mica é una specialistica.
__________________
Gs800adv e ktm690r e tt600r
liquid73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2015, 09:25   #8
rombodituono
Mukkista doc
 
L'avatar di rombodituono
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fagòt Visualizza il messaggio
C'è da mettere mano anche al posteriore.... carichi in fuoristrada soffre parecchio.... sto tirando di quei pacchi nei plateau fatti ai 100. Finora giro ai 20 di media, sabbia compresa. Per il resto goduria pura.

Diego quando torni avrò bisogno di un po di dritte perché o Marocco o Mongolia quest'anno dell'off a moto carica ne vedrò.
Buon viaggio per ora
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
rombodituono non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2015, 10:08   #9
BarbaBertu
Mukkista
 
L'avatar di BarbaBertu
 
Registrato dal: 23 Jun 2014
ubicazione: nella pauta
Messaggi: 715
predefinito

bella disamina, hai provato anche la STD?

le vibrazioni le ha anche la mia e sono veramente il punto dolente della moto. a 130 non puoi mettere le mani sulle maniglie del passeggero o questo muore in 4 secondi. sto pensando di inventarmi una bella imbottitura di gommapiuma...
BarbaBertu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2015, 10:45   #10
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
predefinito

Le vibrazioni sulo scroto purtroppo sono noiose... puoi migliorare un po' intervenendo sulla secondaria: allungando un po', sposti un po' più in alto (in velocità, circa 10Km/h) il punto in cui inziano a dar fastidio.
Chiaramente allunghi un po' anche tutte le marce, ma ci si abitua.
Se non sbaglio anche l'adv, come la std, monta una 16/42... puoi provare con una 17/42, per vedere l'effetto che fa con poca spesa.

Le forche della serie post-2013 dice siano "leggermente" meglio delle pre-2013... di certo se ne fai l'utilizzo che ne fa Fagòt non ti basterà comunque!

Per il resto, bella recensione.
wolter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2015, 11:29   #11
rombodituono
Mukkista doc
 
L'avatar di rombodituono
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
predefinito

La standard l'avevo provata nel 2009.
L'ho scartata perchè la maggiore autonomia è importante per me. E anche per la maggiore protezione dall'aria
Questa cosa della vibrazione è una bella seccatura...ma possibile che non ci facciano caso quando testano le moto?
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
rombodituono non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2015, 11:48   #12
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
predefinito

Se gli levassero le vibrazioni e progettassero anche la rapportatura del cambio invece di buttarci dentro ingranaggi a caso sarebbe troppo perfetta.
Dario C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2015, 11:56   #13
BarbaBertu
Mukkista
 
L'avatar di BarbaBertu
 
Registrato dal: 23 Jun 2014
ubicazione: nella pauta
Messaggi: 715
predefinito

sì, un altro difetto enorme di sta moto è la rapportatura. fatemi capire cosa serve una sesta che gira a 500 meno della quinta e ti costringe a trasferimenti autostradali a 4000 giri cannati...

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
BarbaBertu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2015, 12:54   #14
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

bella recensione!

Ti consiglio l'unghia di touratech e vedrai che rimarrai in una bolla anche sull'ADV (anche se sembra impossibile a vederla, ma fidati).

Per la sella non saprei dirti, non l'ho notata, uso i pantaloncini da ciclista per i lunghi viaggi.

Hai fatto male a non prendere il pack enduro IMHO.
Funziona davvero bene, ok non nelle mulattiere impestate, ma sulle strade sterrate "carreggiabili" ha sicuramente più *polso* del 90% dei piloti. E se non funziona è come l'ABS, va in errore e si disinserisce...

L'ESA nemmeno io, è una stronzata solo sull'estensione.

Ci mollo delle inchiodate terribili, in discesa, in 2, carichi e la moto frena perfettamente e non scivola mai... e non è che ritarda l'ingresso e vai lungo, ha proprio un algoritmo ben fatto e ti ferma in un fazzoletto.
  Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2015, 13:11   #15
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
predefinito

Vibrazioni, mai notate.....
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2015, 14:50   #16
rombodituono
Mukkista doc
 
L'avatar di rombodituono
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da asderloller Visualizza il messaggio

Ti consiglio l'unghia di touratech e vedrai che rimarrai in una bolla anche sull'ADV (anche se sembra impossibile a vederla, ma fidati).

Hai fatto male a non prendere il pack enduro IMHO.
Funziona davvero bene, ok non nelle mulattiere impestate, ma sulle strade sterrate "carreggiabili" ha sicuramente più *polso* del 90% dei piloti. E se non funziona è come l'ABS, va in errore e si disinserisce...
L'estensione del parabrezza touratech l'avevo anche sul 1200adv, ed è una di quelle cose che sta nella lista degli accessori da prendere. Buono a sapersi che funziona bene, investo quei 100€ più sereno.
Avevo letto che il pack enduro funziona bene, però li per li mi sono detto che tanto se non ho mai avuto enormi difficoltà con il 1200 (ci ho fatto anche tutta la Hard Alpi Tour) con l'800 già solo una forcella tradizionale la ruota da 21 ed il minor peso sarebbero stati sufficienti a darmi ulteriore margine
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
rombodituono non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2015, 17:56   #17
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io l'HardAlpiTour l'ho visto sulle riviste, quindi mi fido

Comunque parlavo della parte "leasure". Farsi sterrate per andare a mangiare in cima ai monti senza paura di incappare in discese a pieno carico con zavorrina e chiudere l'anteriore... Se fossi in una "gara" sicuramente l'attenzione sarebbe di altro tipo
  Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2015, 18:15   #18
rombodituono
Mukkista doc
 
L'avatar di rombodituono
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
predefinito

L'Hard Alpi Tour è la cosa più bella che abbia mai fatto in moto, un'esperienza fantastica. Certo...con il 1200adv si soffre, ma andando con calma e pazienza si fa tutto.
Non è una gara, non mi piacciono le gare...già cosi c'era troppa gente ingorillita che smanettava (anche se poi tantissimi li abbiamo trovati buttati nei prati o sotto i tavoli dei ristori perchè si erano sfiniti)
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
rombodituono non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2015, 23:23   #19
Fagòt
Mukkista doc
 
L'avatar di Fagòt
 
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
Messaggi: 10.951
predefinito

vibrazioni?.... ahahah sono a 3200 km con lo scorpion rally davanti.... dopo i primi 100 mi sembra una stradale. Mettete due manopole Pro Grip Rally e risolvete il problema alla base.
Per lo scroto....la sella è inclinata in avanti... troppo. Prendi una std bassa e falla imbottire a tua misura:la sede larga aiuta nei lunghi trasferimenti e l'imbottitura non ti fa sbattere i gioielli sul finto serbatoio.

Veniamo alle cose serie..... frizione.... soffre molto nel brutto:oggi abbiamo aperto quella di Emanuele che dopo una sabbiata di un centinaio di metri ha preso a slittare.
Risolto con un disco in acciaio in più per recuperare spessore. Funziona perfettamente e in mezzora consente di cavarsi da guai seri. Quando torno vi dettaglio meglio al riguardo. Questo è il vero limite di questa moto:frizione sottodimensionata!

__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.

F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery

Ultima modifica di Fagòt; 13-01-2015 a 23:37
Fagòt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2015, 05:15   #20
Gianni1951
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Sep 2010
ubicazione: Asso - Como
Messaggi: 641
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fagòt Visualizza il messaggio
Quando torno vi dettaglio meglio al riguardo. Questo è il vero limite di questa moto:frizione sottodimensionata!
Ne avrai di cose da raccontare !!!! Buona continuazione.
__________________
Mess with the best, die like the rest.

Ultima modifica di paulposition; 14-01-2015 a 08:12 Motivo: VIOLAZIONE ART.4 REGOLAMENTO
Gianni1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2015, 08:32   #21
benkenobi
Mukkista
 
L'avatar di benkenobi
 
Registrato dal: 19 Mar 2014
ubicazione: Veneto
Messaggi: 854
predefinito

Racconta!:beer:

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
benkenobi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2015, 09:25   #22
rombodituono
Mukkista doc
 
L'avatar di rombodituono
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
predefinito

Diego considerando che non amo la sabbia, per me l'off è roba di piste e sassi e terra, credi che sia comunque necessario pensare alla frizione?
O è solo un problema di sabbia?
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
rombodituono non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2015, 10:53   #23
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
predefinito

Io ho risolto alla grande il problema della frizione sostituendo 2 molle con le molle valvole interne della 750 four....
non mi ricordo in quale post avevo spiegato il tutto...
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2015, 11:07   #24
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
predefinito

ahahahahah sempre il numero 1 pericle!

Per quanto mi riguarda non la ritengo sottodimensionata... è sottodimensionata se se ne fà un uso intenso in fuoristrada. Ma più che altro soffre di surriscaldamento. A me è successo più di una volta nell'utilizzo intenso di sentirla slittare, e anche ragliare a volte. Problemi poi scomparsi una volta raffreddata. E stiamo parlando di una frizione che adesso ha più di 70 mila km e ancora va. Ma per le 4 o 5 volte l'anno in cui ne fo un utilizzo intenso ci può stare..
Dario C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2015, 12:16   #25
evanex
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 22 Dec 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 22
predefinito

Si sono d'accordo sulla frizione. Per l'utilizzo in off, vista la mole anche accorciando la rapportatura se non si è un gran manico finisce presto.
La mia rifatta a 50k.
evanex non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©