Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-01-2015, 20:46   #1
mauror1200r
Mukkista
 
Registrato dal: 20 Feb 2008
ubicazione: di la da tor e dal tiliment
Messaggi: 617
predefinito alla scoperta della SICILIA

Stiamo programmando 5/6 giorni in SICILIA x giugno,chi mi può dare dei suggerimenti ...percorsi e cosa vedere
mauror1200r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2015, 21:00   #2
Zec
Mukkista doc
 
L'avatar di Zec
 
Registrato dal: 22 Oct 2006
ubicazione: in un gran bel posto
Messaggi: 1.694
predefinito

Con "cerca" trovi quello che vuoi ! l'argomento è stato già trattato tante volte, mè compreso quindi trovi tantissimo.
__________________
Gs 1200 Adv lc.
Zec non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2015, 01:17   #3
dumbo54
Mukkista doc
 
L'avatar di dumbo54
 
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Castellazzo Bormida
Messaggi: 1.489
predefinito

Scegli una zona e falla bene.
La Sicilia in 5 o 6 giorni non è proponibile.
Quindi, o ti fai la parte orientale, Etna incluso, o quella occidentale.
La Sicilia è tutta splendida, ci siamo stati la scorsa estate 14 giorni, saltando Palermo, Ragusa e parecchio altro.
E conto di tornarci, ovviamente
__________________
Luxury Tourer
BMW K1600 GTL Blu
Km 104000, fatti pochi quest'anno...
dumbo54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2015, 05:35   #4
snaporaz basic
Mukkista in erba
 
L'avatar di snaporaz basic
 
Registrato dal: 21 Mar 2013
ubicazione: Friuli Venezia Jungla
Messaggi: 598
predefinito

...5 /6 dì a son puciis , se compresa anche l'andata e ritorno dal Tiliment... a fine Marzo circa ,penso di far il I° raid siculo anch'io, ma passando prima per i sassi-matera e trulli ....piano di battaglia il giorno prima di partire , come sempre last minute e, se qualcuno fosse interessato, no problem...mandi boys.......
__________________
r100rs dal&del'94"la vecchia"/ktm1190S'13"/FJR1300AE my17..il senso della vita è..che non ne ha !

Ultima modifica di snaporaz basic; 07-01-2015 a 05:55
snaporaz basic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2015, 08:18   #5
Magnete
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Sep 2012
ubicazione: argenta con il corpo, in sicilia con l'anima
Messaggi: 1.145
predefinito

ciao
usa il tasto cerca è troverai di tutto
io sono siculo ma aime trapiantato ecco il giro che ho fatto io
PS: molte cose le ho tralasciate perchè o gia viste o per mancanza di tempo
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=427103

secondo giorno ho fatto deviazione a santo stefano di quisquina per visitare il santuario dedicato a santa rosalia

il terzo giorno sono tornato al mio paese di origine Licata e non sono andato a pozzallo

il quarto giorno sono partito da licata ed ho fatto tutta la strada costa costa fino a pozzallo per poi prendere "l'autostrada" per arrivare velocemente a siracusa

mentre il resto del giro rimane invariato

buona ricerca!!
__________________
ciao; sr 50 stealth; er-6n; f800gs, R1200GS 2011

Ultima modifica di Magnete; 07-01-2015 a 08:25
Magnete non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2015, 03:49   #6
M@X
Pivello Mukkista
 
L'avatar di M@X
 
Registrato dal: 28 Nov 2013
ubicazione: Cameri (NO)
Messaggi: 295
predefinito

Sei giorni sono pochini e puoi fare discretamente una zona...
Ti linko il mio report e poi vedi un pò tu cosa ti ingolosisce di più.

"Rotolando fra i limoni"
__________________
"Quando sono in viaggio, il mio cielo è sempre sereno"
http://max510.com
M@X non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2015, 10:52   #7
eymerich62
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: Brescia
Messaggi: 329
predefinito

Max quanti giorni hai fatto in Sicilia compreso il traghetto?
Concordo sul fatto che è impossibile farsi la Sicilia in una settimana (la conosco abbastanza bene ma mai fatta in moto) ma sono davvero combattuto su che parte fare. La zona con le strade più motociclistiche?
Che tempo troverò a fine aprile?
eymerich62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2015, 11:27   #8
hawk
Mukkista
 
L'avatar di hawk
 
Registrato dal: 25 Jan 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 643
predefinito

ciao Max, mi potresti dire l'itinerario che hai seguito ?
__________________
Honda Integra 750
hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2015, 12:36   #9
zuzzurro
Mukkista in erba
 
L'avatar di zuzzurro
 
Registrato dal: 11 Aug 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 514
predefinito

Ciao Mauro,
io abito a Tarcento ma sono originario della provincia di Trapani.
La Sicilia è splendida ma è grande e ci vorrebbero almeno due o tre settimane per fare il periplo e visitare le principali località di interesse turistico/storico/ambientale.
Io ti consiglio la zona occidentale perché è quella meno sfruttata turisticamente e più naturalistica, meno caotica, ma nello stesso tempo più ricca di storia e siti archeologici.
Potresti prendere la nave per Palermo a Livorno o a Civitavecchia oppure a Napoli.
Palermo è una splendida città e ti suggerisco di fermarti almeno due giorni, poi prosegui verso occidente via autostrada raggiungi il sito archeologico di Segesta con tempio e teatro greco integri. Proseguendo vai per San Vito Lo Capo è una piccola località posta sulla punta di un promontorio con una spiaggia bianca di sabbia di conchiglie spettacolare... meglio che alle Maldive, a pochi km da li potrai visitare su un misto di strada asfaltata e sterrato le riserve dello Zingaro e del monte Cofano... il mare è cristallino... stupende!
Poi prosegui verso Trapani e Marsala fermati alle saline dello stagnone sono fantastiche e visita l'isoletta posta al centro... Mozia, è una antica colonia fenicia dell'VIII sec a.c.
Poi continua in direzione sud e visita Mazara del Vallo e a pochi km il sito archeologico di Selinunte antica colonia greca, quindi continua verso sul-est e visita Sciacca e poi verso Agrigento fermati alla scogliera detta Scala dei Turchi... fantastica! poi continua verso la vicina Valle dei Templi vista ai templi e non perderti il museo archeologico. Chiudi il giro ritornando in direzione nord verso Palermo.

In primavera o in autunno il tempo è buono e spesso variabile per via dei venti, le temperature variano dai 18 ai 25 gradi ed è praticamente impossibile avere due giorni consecutivi di pioggia
Per qualsiasi informazione sono a disposizione di chiunque voglia qualche suggerimento per visitare la zona occidentale della Sicilia.
__________________
Ex Honda Transalp
ex Yamaha Fazer
ex Suzuki V-Strom
ex BMW R1200GS adesso... BMW R1200GS LC
zuzzurro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2015, 13:45   #10
Gheggo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jan 2014
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 289
predefinito

Quoto zuzzurro in pieno segui le sue indicazioni se posso darti una piccola chicca: quando vai da Marsala ad Agrigento fai la Sciacca Caltabellotta ottima la strada piena di curve e panorami e bello anche Il paese. Se ti servono info su vitto e alloggio ad Agrigento fatti sentire in mp


La moto d'inverno è come la panna sulle fragoline
__________________
Winter Is Coming
Gheggo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2015, 19:14   #11
hawk
Mukkista
 
L'avatar di hawk
 
Registrato dal: 25 Jan 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 643
predefinito

Grazie per i suggerimenti.
__________________
Honda Integra 750
hawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2015, 21:38   #12
breve
Mukkista doc
 
L'avatar di breve
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
predefinito

Sicilia, a unni si trova?
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
breve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 01:04   #13
M@X
Pivello Mukkista
 
L'avatar di M@X
 
Registrato dal: 28 Nov 2013
ubicazione: Cameri (NO)
Messaggi: 295
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da hawk Visualizza il messaggio
ciao Max, mi potresti dire l'itinerario che hai seguito ?
Tre giorni a San Vito lo Capo dove ho fatto base per visitare Segesta, Erice, Riserva dello Stagnone e Mozia, Selinunte, Riserva dello Zingaro.
Poi Agrigento per Valle dei Templi.
Avola Antica per visitare la parte sudorientale, la Sicilia Barocca: Noto, Modica, Ragusa, Siracusa.
Taormina, per l'Etna ed I Malavoglia
E dopo un pò di relax a Lipari, ritorno a Palermo-Mondello.
__________________
"Quando sono in viaggio, il mio cielo è sempre sereno"
http://max510.com
M@X non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 05:25   #14
Gheggo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jan 2014
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 289
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da breve Visualizza il messaggio
Sicilia, a unni si trova?

Segui la stella cometa 🌠🌠


La moto d'inverno è come la panna sulle fragoline
__________________
Winter Is Coming
Gheggo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 09:13   #15
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zuzzurro Visualizza il messaggio
le riserve dello Zingaro e del monte Cofano... il mare è cristallino... stupende!
Qui mi sento chiamato in causa ma diciamo onestamente, chiaramente e inequivolcabilmente... quindimente la riserva dello Zingaro va fatta in barca a vela! o al limitamente in gommone con pranzo con pezzetto di sfincione o pane conzatu sempre sul mezzo acquatico

Poi capisco che se uno è in velocità in giro in ferie è difficile oppure in periodi OOS (Out Of Summer) non ha molto senso.

In ogni modo come campo base per quella zona consiglio Castellammare invece di San Vito o altri paesi.
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 12:40   #16
kenshiro
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Oct 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 249
predefinito

qualcuno mi può dire come sono le strada siciliane, motociclisticamente parlando?
kenshiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2015, 13:09   #17
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kenshiro Visualizza il messaggio
qualcuno mi può dire come sono le strada siciliane, motociclisticamente parlando?
ce ne sono di tutti i gusti: dritte. curvose, salite, discese, costiere, campagnole, collinari, sterrati facili, sterrati più complessi...

insomma isola interessante.
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2015, 00:00   #18
beltipo
Mukkista doc
 
L'avatar di beltipo
 
Registrato dal: 09 Mar 2008
ubicazione: Ragusa
Messaggi: 1.351
predefinito

Da Siciliano, Catanese e emigrato a Ragusa ti consiglio di non dimenticare il sud est, vera isola nell'isola sia come mare che come monumenti e tradizioni...strade ottime, cibo incribile mare straordinario. Cito Ragusa, tutti i luoghi di Montalbano, Siracusa, noto, riserva di vindicari, marzamemi, e poi Catania Etna Taormina....
__________________
F.P.C. M05 'Principessa Elena' K1600 GT
Next moto is loading...
In moto, sempre in moto.
beltipo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2015, 11:56   #19
kenshiro
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Oct 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 249
predefinito

grazie per le dritte...sapete anche quanto ci si mette in traghetto da Livorno?
kenshiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2015, 12:09   #20
GIO64
Mukkista doc
 
L'avatar di GIO64
 
Registrato dal: 30 Aug 2006
ubicazione: Ghisalba
Messaggi: 1.309
predefinito

Non credo che da Livorno parta il traghetto con destinazione Sicilia
GIO64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2015, 14:50   #21
kenshiro
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Oct 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 249
predefinito

ho visto, dicono che la tratta è sospesa, ci sono partenze però da napoli o da salerno con tempi ragionevoli
kenshiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2015, 15:51   #22
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kenshiro Visualizza il messaggio
ho visto, dicono che la tratta è sospesa, ci sono partenze però da napoli o da salerno con tempi ragionevoli
ti consigli salerno. l'esperienza d'imbarco là è stupenda!
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2015, 07:49   #23
eymerich62
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: Brescia
Messaggi: 329
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GS3NO Visualizza il messaggio
ti consigli salerno. l'esperienza d'imbarco là è stupenda!
... è ironica o parlavi sul serio?

Per noi nordici qual è il modo più veloce per raggiungere la Sicilia?
da Genova?
eymerich62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2015, 08:08   #24
Gheggo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jan 2014
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 289
predefinito

Per Genova Palermo se sei in compagnia ok altrimenti è una noia mortale,1 giorno e mezzo di navigazione non passano mai. Le motonavi di GNV in compenso non sono malaccio soprattutto la superba


La moto d'inverno è come la panna sulle fragoline
__________________
Winter Is Coming
Gheggo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2015, 08:16   #25
GIO64
Mukkista doc
 
L'avatar di GIO64
 
Registrato dal: 30 Aug 2006
ubicazione: Ghisalba
Messaggi: 1.309
predefinito

Da BS io scenderei a NA imbarco alla sera alla mattina presto sei sull'isola, e non ti fai la giornata sulla nave
GIO64 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©