Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-12-2014, 12:30   #1
airdesa
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Guglionesi(CB) Stella del Molise
Messaggi: 46
predefinito R 1200 gs adv bialbero:Testate

Ragazzi ma è vero che le teste del 1200 bialbero non vanno strette con la dinamometrica ma a mano?mi sembra alquanto strano ma in Bmw dopo avermi controllato le valvole mi hanno richiuso le teste senza dinamometrica,ma diciamo cosi a occhio,e alla mia domanda il mecca mi ha risposto che su questo motore non c'è bisogno di stringerle con la dinamometrica "lo dice mamma Bmw".
Comunque ho fatto già 2000km dal controllo e sembra che vadi tutto bene.Speriamo bene!
Vostre esperiene?la mia è una adv 1200 2011.

Pubblicità

airdesa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2014, 13:57   #2
Salento
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 Nov 2014
ubicazione: Lecce
Messaggi: 28
predefinito

Ciao airdesa. Confermo che i coperchi valvole vanno avvitati fino in fondo senza dinamometrica. Da qualche parte ho anche file pdf con i valori dinamometrici da adottare per le nostre moto. Io ho una gs del 2010. Appena posso magari te lo invio in mp. :p

Inviato con Tapatalk S3
Salento non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2014, 15:49   #3
airdesa
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Guglionesi(CB) Stella del Molise
Messaggi: 46
predefinito

grazie Salento mi faresti un enorme gentilezza!
airdesa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2014, 17:57   #4
denis70
Mukkista
 
L'avatar di denis70
 
Registrato dal: 20 Oct 2012
ubicazione: limbiate
Messaggi: 673
predefinito

per i coperchi delle teste nel bialbero il reprom dice di serrare a 10 nm !
a mano la vedo dura centrare il valore corretto !
denis70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2014, 18:13   #5
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.051
predefinito

anche quelle vecchie monoalbero. Semplicissimamente c'e' un collarino nella vite che va a battuta quando la guarnizione e' precaricata il giusto . Quando diventa dura la vite ti fermi e fine della storia. Era cosi' anche il mio bandit del 98. Del resto non stiamo parlando di "teste", ma di semplicissimi coperchi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2014, 19:00   #6
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.051
predefinito

aggiungo che bisogna fermarsi sul serio quando la vite diventa dura perche' e' lunga e sottile e se si tira da assassini la si strappa veramente....10 nm e' pochissimo infatti. Io per quelle cosette li' vado a sensibilita', mai usato dinamometrica, ma se proprio uno vuole divertirsi e non ha la dinamometrica , infila sulla brugola un tubo di lunghezza TOT , prende alla moglie la bliancia da cucina per la pasta, che di solito misura fino a 5 kg, fa una proporzione e poi spinge sull'estremita' del tubo con il piatto della bilancia fino a vedere indicati i kg giusti.
Esempio: 10 nM sono = 1 Kgm , quindi dovresti spingere leggendo un kg sulla bilancia con un tubo di un metro.
Se il tubo e' 20 cm spingi con 5 kg .
Il tutto per onanisti mentali ovviamente.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !

Ultima modifica di aspes; 22-12-2014 a 19:03
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2014, 22:47   #7
FabioScenic
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Nov 2014
ubicazione: Viterbo
Messaggi: 105
predefinito

Io, per il controllo delle punterie sulla mia bialbero, quando ho rimontato i coperchi mi sono attenuto a quanto prescritto sul Reprom: 10 Nm.
A differenza del modello monoalbero che aveva 4 viti (e che permettevano di andare anche ad occhio visto che la pressione era distribuita in 4 punti del coperchio) il bialbero ne ha 2 e penso che se già una è serrata troppo o poco non è cosa buona.
Se hanno inventato le chiavi dinamometriche ed i manuali d'officina con i valori di serraggio ci sarà un motivo.
__________________
R-1200 GS bialbero Alpin Weiss

Quando guidi: culo sulla sella e cervello su "On"
FabioScenic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2014, 00:42   #8
nirvananik
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Apr 2011
ubicazione: Dove la mente vuole
Messaggi: 371
predefinito

Salento! se ti capita lo giri anche a me in MP??

Grazie
__________________
Vespa 50 (1973) - Moto Guzzi V7 Classic '11 - BMW F 800 GS '11 - BMW R 1200 GS Triple Black '11
nirvananik non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:36.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©