Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-12-2014, 14:49   #1
gladio
Mukkista doc
 
L'avatar di gladio
 
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
predefinito RT costo al netto

è un po di tempo che mi chiedo una cosa a cui non riesco a dare una risposta sensata.

una 1200RT appena uscita dalle catene di assemblaggio, alla casa quanto è costata?
costo comprensivo di pezzi, manodopera e costi di produzione (acqua, luce, gas e progetto) ma al netto di ammortamenti vari (stabilimento, publicità e distribuzione ecc)

qualcuno ha un idea? io no

Pubblicità

__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
gladio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 15:29   #2
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
predefinito

E' una cosa che mi ha sempre incuriosito., facendo 2 calcoli un bel 50% dal prezzo di listino rimane alla casa, tenendo conto dei vari passaggi "come trasporto, percentuale concessionaria, deposito,immatricolazione ecc. ecc.
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 15:36   #3
motomix
Mukkista doc
 
L'avatar di motomix
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
predefinito

è una di quelle domande di cui, credo, sia meglio non conoscere la risposta.
motomix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 15:42   #4
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

credo che sia complicatissimo. Anche per la casa stessa. Addirittura forse si puo' quantificare solo a produzione finita, dato che alla fin fine molti costi fissi vengono spalmati sul singolo esemplare e non si puo' prevedere quanti ne venderai e per quanti anni a inizio produzione.
So che la panda primo tipo a fine produzione nonostante costasse pochissimo garantiva un utile poderoso per singolo esemplare, contrariamente al fatto che di solito una utilitaria consente un utile unitario infimo sul singolo esemplare.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 15:44   #5
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
predefinito

20.000 (con qualche vaccatina) = 16.393 senza IVA
imballo 200 € trasporto e movimentazione altre 200
15.993
Margine del concessionario 8% = 1.279
14.714
Su questa cifra ad essere ottimisti per me avranno un 15-18% di margine 2.207 2.648 euro.
Scorporare i costi? Mi chiedi troppo :-)
__________________
R1250RT - 120.000 km

Ultima modifica di il franz; 09-12-2014 a 15:53
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 15:48   #6
l'uomo molto nero
Mukkista doc
 
L'avatar di l'uomo molto nero
 
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
predefinito

io penso che abbiano molto più del 15/18 % di margine sui 14.000€ di questo conto
__________________
GS 1200
l'uomo molto nero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 15:48   #7
gladio
Mukkista doc
 
L'avatar di gladio
 
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
predefinito

quoto aspes, ma infatti il conto è a spanne.
cmq tutti i costi in genere sono spalmati su un volume di produzione stimato. certo che se poi vendo di piu e/o il modello vive di piu, rivedendo i numeri il mol sarà maggiore.
io butto là un aprovocazione..... 8000 €
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
gladio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 15:49   #8
gladio
Mukkista doc
 
L'avatar di gladio
 
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
predefinito

attenzione senza gli ammortamenti del sito produttivo e dei macchinari
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
gladio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 15:57   #9
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
predefinito

Credo a sensazione che i margini più consistenti (in percentuale) li fanno sugli 800.
__________________
R1250RT - 120.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 15:57   #10
Miluzzz
Mukkista
 
Registrato dal: 23 May 2012
ubicazione: Montecchio Emilia (RE)
predefinito

É un conto impossibile da fare, anche perché lo saprai solo alla fine della produzione del mezzo,visto che fino alla fine non saprai su che numero potrai spalmare i costi.
Pensa a tutti i costi di progettazione, atrezzaggio, test e risoluzione problemi pre produzione (e richiami, visto che di RT si parla). Quei costi,che sono enormi, li hai gia pagati alla prima moto uscita dalla linea,poi se ne vendi 10000 o 50000 il calcolo cambia parecchio.
__________________
BMW K 1200 R
Ex BMW R 1200 S ('06)
Miluzzz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 16:03   #11
asderloller
Guest
 
predefinito

non potrai mai sapere quali sono i costi di progettazione del singolo motore, poi della moto, della pubblicità per il modello, dei richiami, delle singole campagne di manutenzione (o-ring da cambiare senza richiamo per esempio) ecc...

una cosa incalcolabile...

ma stai sereno che non muoiono di fame
  Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 16:16   #12
gladio
Mukkista doc
 
L'avatar di gladio
 
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da asderloller Visualizza il messaggio

...una cosa incalcolabile...
vietatissima da sapere dirai....
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
gladio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 16:25   #13
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

quello che invece è certo (perchè con l'aiuto di un concessionario l'ho fatto un paio di volte) è che far su una moto nuova comprando ogni singolo pezzo come ricambio viene a costare dalle 8 alle 10 volte in +.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 16:27   #14
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
predefinito

Tempo fa leggevo che per le auto il costo per produrle è circa un terzo del prezzo finale, tasse escluse ovviamente. Per le moto non dovrebbe essere molto diverso soprattutto per le BMW che hanno prezzi sopra la media.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 16:32   #15
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

tanto per dire, il gruppo ABS completo che fino a 2 anni fa la BMW dava in optional a 1.200€, alla Bosch lo pagava circa 1/10.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 16:50   #16
asderloller
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gladio Visualizza il messaggio
vietatissima da sapere dirai....
diciamo che immagino siano cose che nemmeno un dipendente può sapere, già si dovrebbe salire ai manager che hanno fior fiori di clausole di riservatezza.

è un meccanismo così vasto che lo sapranno giusto il CEO, il marketing manager e gli ingegneri capi.

E nicola66
  Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 16:52   #17
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
quello che invece è certo (perchè con l'aiuto di un concessionario l'ho fatto un paio di volte) è che far su una moto nuova comprando ogni singolo pezzo come ricambio viene a costare dalle 8 alle 10 volte in +.
anche molto di piu'. SU parti che si trovano di concorrenza non pigiano piu' di tanto, ma se un pezzo e' loro e solo loro (serbatoio? per es.) allora anche 20-30 volte di piu' di quanto costa a loro.
Del resto e' la logica del ricambio, se il mezzo da nuovo costa troppo allora ne compri un altro, ma una volta che ti han preso per i ricambi devi andar da loro.
Non e' affatto da escludere (per noi e' cosi' per es.) che una parte del guadagno venga gia' stimato considerato un costo medio di ricambi acquistati nella vita media del modello. Il che consente di centrare ancor meglio il prezzo. E' chiaro che queste stime complicatissime hanno uno scopo preciso, centrare il prezzo il piu' possibile tra un guadagno buono e un listino concorrenziale.
E qui il valore del marketing e del marchio hanno un plus enorme, quel che puo' chiedere un marchio non lo puo' chiedere un altro anche a parita' o addirittura superiorita' di prodotto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 16:58   #18
giaout
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: Brindisi
predefinito

quello che invece è assodato è che per tirare su una moto nuova, comprando singolarmente pezzo x pezzo mi constrebbe una cifra imporoponibile.
__________________
BMW R 1200 GS Adventure (2011)
giaout non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 17:00   #19
touring
Mukkista doc
 
L'avatar di touring
 
Registrato dal: 24 Jul 2002
ubicazione: TURIN
predefinito

e se la domanda fosse questa?

qual'e' il costo marginale

cioe' immaginiamo che ad Otto e Kurt alle cinque di sera (qualche minuto prima) venga chiesto:

visto che macchinari, stabilimento e tutti i costi fissi sono dati quanto costerebbe produrre una RT in più?
il costo dello straordinario di Otto e Kurt ed il costo dei pezzi insomma

Renato
__________________
R 1200RT 2009 Ca(mo)milla K1100 lt 1992 una meraviglia!
touring non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 17:05   #20
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

sicuramente il ricarico varia moltissimo tra un ricambio esclusivo ed uno di libero mercato.
Però ricordo che col magazziniere avevamo fatto una prova a prendere una R6 a pezzi (nel 2001) ordinando tutto, viti e rondelle comprese. Saltava fuori qualcosa come 96 milioni di lire iva esclusa. La moto ne costava un po' meno di 20 f.c.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 17:11   #21
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il franz Visualizza il messaggio
Margine del concessionario 8% = 1.279
14.714
Mi domando come può essere l'8% il margine del concessionario se la scontano (senza usato) del 10/11%!
Sono superiori.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 17:11   #22
tobaldomantova
Mukkista doc
 
L'avatar di tobaldomantova
 
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: Mantova destra Po
predefinito

Secondo me, il costo finale di una moto viene fisato in funzione dei prezzi praticati dalla concorrenza. D'altronde, calcolare il costo di produzione, viste le innumerevoli variabili, è praticamente impossibile.
__________________
Vado piano perchè ho fretta.
tobaldomantova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 17:13   #23
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
predefinito

secondo me una sella é una sella, una ruota é una ruota, il boxer é quello da mo.
Su 16000€ di moto se gli costa più di 7/8 é meglio che cambino mestiere
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 17:16   #24
tobaldomantova
Mukkista doc
 
L'avatar di tobaldomantova
 
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: Mantova destra Po
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luponero Visualizza il messaggio
Mi domando come può essere l'8% il margine del concessionario se la scontano (senza usato) del 10/11%!
Sono superiori.
Il margine di guadagno di un concessionario, in forma ufficiale potrà anche essere l'8% su alcuni modelli, ma in media è certamente ben superiore. Faccio un esempio, quando costruivo attrezzi agricoli, i commercianti non si accontentavano di meno del 30%..........
__________________
Vado piano perchè ho fretta.
tobaldomantova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2014, 17:17   #25
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
predefinito

In Ducati si "lamentano" dei grandi margini che hanno i concessionari BMW!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati