|
06-12-2014, 17:36
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2014
ubicazione: pz
Messaggi: 253
|
Upgrade F 800 gs ad Adventure
ciao e scusate la domanda forse strana. stavo pensando per la prossima stagione di lasciare il giessino 650 e salire al prestigioso 1200 o a un più "mesto" 800.
facendo tanta strada però ho notato che la protezione della carena è abbastanza importante e in questo il gs 1200 è più corazzato all'anteriore. un pò come l' F800gs adventure.
allora mi chiedevo se le scocche anteriori dell'adv sono compatibili per essere montate/sostituite su quelle dell'800 normale.
che ne dite?
__________________
BMW F650 GS Dakar 2000
|
|
|
06-12-2014, 17:38
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
|
dico:
o compri il 1200
o compri l'800ADV
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
|
|
|
06-12-2014, 18:32
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
In questa stanza se parli di prestigioso 1200 e mesto 800 parti già malissimo..... 
Cmq su ADV Rider c'è chi ha fatto la trasformazione, ma è di poche parole e pertanto non si comprende se ha dovuto fare modifiche di rilievo....
Io nn penso..... con molta probabilità la trasformazione è assolutamente possibile.
Nel forum un utente ha documentato la trasformazione in 2013
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
06-12-2014, 21:29
|
#4
|
Guest
|
Non conviene assolutamente. Tra l'altro se parti così prendi pure il 1200 per compensare
|
|
|
07-12-2014, 18:52
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2014
ubicazione: pz
Messaggi: 253
|
ahahah scusate non volevo darvi dei mesti. infatti era "virgolettato" eheh.
il 1200 e l'800 da una certa data in poi hanno circa lo stesso costo sull'usato.
ma ovvio che il 1200 è più impegnativo economicamente.
l'800 adv è vero che potrei comprarlo ma costa tanto di più. e a me del fuoristrada interessa ben poco. anzi già la ruota alta e stretta all'anteriore non mi piace da matti.
però la carena protettiva anteriore mi fa molto comodo. altrimenti metto il telo tucano urbano
cercherò questo adv rider.
grazie delle info
__________________
BMW F650 GS Dakar 2000
|
|
|
07-12-2014, 22:02
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
Secondo me nn è vero che nn vale la pena...
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
08-12-2014, 09:58
|
#7
|
Guest
|
Non vale la pena prendere le carene per mettere quelle dell'adv dicevo... Se lo prendi nuovo a ora che aggiungi tutto allo standard superi il prezzo dell'adv
|
|
|
08-12-2014, 11:53
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2014
ubicazione: pz
Messaggi: 253
|
Non lo prendo nuovo. Guardando usati 1200 e 800 i prezzi si avvicinano molto. Quindi usato. E poi non cambiare tutto. Solo le due scocche anteriori, cioé aggiungere i le parte che allargano l'anteriore.
Forse può essere complicato trovare le carene dell'adv se non nuove...
__________________
BMW F650 GS Dakar 2000
|
|
|
08-12-2014, 17:35
|
#9
|
Guest
|
dubito troverai l'anteriore di un ADV usato, e il costo del nuovo è proibitivo (solo il cupolino con l'archetto viene 350€) le pance più i supporti non voglio nemmeno immaginare. Poi dovresti (per farlo uguale) aggiungere anche il paramotore, le pedane enduro, un serbatoio gigante (puoi anche fare a meno), i paramani (che sul gs std non sono di serie) ecc...
IMHO conviene 0.
|
|
|
08-12-2014, 20:17
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2014
ubicazione: pz
Messaggi: 253
|
eppure da questa immagine sembra che ci sia solo da aggiungere i side larger, i laterali più larghi.
__________________
BMW F650 GS Dakar 2000
|
|
|
08-12-2014, 23:20
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Se compri un 800 2013 usato, non devi cambiare il telaio strumenti (sennò, pure quello).
I pezzi che ti servono sono, a memoria, visti gli esplosi in altra discussione: i due laterali, il telaio cupolino, il cupolino, la plastica interna sopra il radiatore (che unisce i due laterali), il becco completo (che se non sbaglio, sono tre pezzi).
Quella foto li non dice NIENTE. Ti servono gli esplosi delle due moto.
Io, per mettere il solo cupolino "Adventure", comprando i pezzi che servono, alla singola vite, ho speso 390 Euro (vedi discussione sui cupolini). E a te, che avrai le carene per le quali è stato progettato, serviranno altri 60 Euro dei coperchietti laterali delle viti.
Secondo me, non ti servono meno di 1500 Euro di pezzi (a meno che non trovi una moto rubata, visto che "incidentata", difficilmente troverai tutti quei pezzi sani).
Poi dovrai verniciarli, visto che i colori delle due moto non corrispondono.
Dammi retta.. Comprati il 1200 usato, se i prezzi sono confrontabili. Avrai maggior comfort, maggiori prestazioni, minori vibrazioni (che il motore 800 non ne è avaro), maggior protezione già di serie.
Non credo che ci sia tutta sta differenza a mantenere le due moto.. I consumi sono maggiori, ma non sono affatto esagerati. Giusto l'assicurazione, se abiti in una città "a rischio". Sennò, cerca una Adventure usata o Km 0.
Poi fai tu.. Per me è una follia senza senso una tale trasformazione. E' giustificata solo se hai delle bazze particolari, come la moto incidentata da sistemare e già dei pezzi a disposizione. Diversamente è assurdamente anti economico.
Se avessi le tue esigenze, e non mi piacesse neppure la ruota da 21, cambierei indirizzo scegliendo un'altra moto.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
|
|
|
09-12-2014, 07:13
|
#12
|
Guest
|
Quoto ozama e comunque se la vuoi "alla pari"
devi aggiungere
- cupolino
- archetto
- tutto il muso davanti
- barre paramotore
- paramani
- pedane enduro
- sella comfort
- barre valigie
- portapacchi
togliendo il serbatoio ovviamente che sennò dovresti modificare il telaio...
Ultima modifica di asderloller; 09-12-2014 a 10:33
|
|
|
09-12-2014, 13:49
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2014
ubicazione: pz
Messaggi: 253
|
grazie, ottime valutazioni!
preferirei l'800 al 1200 solo per piccole ragioni economiche. l'assicurazione non sono assolutamente in un comune a rischio quindi pago poco.
solo per consumi, dai 16 del 1200 ai 22 dell'800. qui la differenza c'è anche se il muccone non consuma tanto -per essere così grosso e potente- ma la differenza è percepibile.
poi non so se come tagliandi manutenzione ecc c'è differenza ma forse qui si va off topic
__________________
BMW F650 GS Dakar 2000
Ultima modifica di Simosos; 09-12-2014 a 13:52
|
|
|
09-12-2014, 14:02
|
#14
|
Guest
|
16 mi sembrano pochi per il 1200. Comunque non è che prestazionalmente ci sia un abisso tra il 1200 bialbero e l'800 standard. Anzi.
Più che altro è l'ovvia schiena più sostanziosa a favore del 1200 e della sua cubatura
|
|
|
11-12-2014, 09:52
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
Siete sicuri che è obbligatorio mettere il supporto strumenti e l'archetto x trasformare un 2008-2012 in ADV?
A me la cosa attizza, ma non sarei interessato a cambiare la parte posteriore cioè il serbatoio e probabilmente tutto il telaietto reggisella poichè non mi piace affatto.....
Se la modifica (come sembrerebbe) si limita alle plastiche anteriori (finto serbatoio e puntale) ed alla copertura radiatore (che si avvita alle plastiche) la spesa non è banale ma certamente non proibitiva in relazione al prezzo dell'usato dell'800.
Si trovano ottime occasioni a 5500-6500 euro (meno andiamo su mezzi molto chilometrati....), considerate che si può realizzare un bel pò vendendo le plastiche originali (che pare si vendano senza problemi) e che alla fine con qualche grafica personalizzata si ha una moto davvero particolare.....
Naturalmente la lista fatta da asderloller va bene se si vuole fare una fotocopia del 800 ADV..... bisogna considerare che se si compra un 1200 std tutte queste cose si devono acquistare cmq e se si vuole prendere un 1200ADV (che comprende tutti gli accessori che elencava asderloller) le quotazioni x moto messe bene sono davvero proibitive......
Poi de gustibus, io il 1200 non lo ho acquistato per scelta........
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
Ultima modifica di pericleromano; 11-12-2014 a 09:57
|
|
|
11-12-2014, 12:11
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Aug 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 382
|
Per il 1200 bisogna considerare oltre ai costi (bollo, assicurazione e consumi) anche le dimensioni diverse: maggiore ingombro e peso. Anche io ho scartato il 1200 per scelta.
L'idea delle plastiche anteriori più coprenti non mi dispiace, ma secondo me basterebbe trovare dei deflettori per deviare l'aria dalle gambe.
|
|
|
11-12-2014, 15:54
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
Messaggi: 1.585
|
cosa importantissima l'altezza del pilota per il gs 1200 adv da non sottovalutare, minimo 180 cm ma minimo per manovrarla da fermo, poi mentre si va maneggevolissima la moto.
__________________
valter 58
Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014
|
|
|
11-12-2014, 20:49
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Il telaio strumenti nuovo reca gli attacchi interni per l'archetto della Adventure. Sono presenti solo nella 800 normale dal 2013 in poi.
Probabilmente si possono trovare soluzioni alternative con qualche staffettina..
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
Ultima modifica di ozama; 11-12-2014 a 20:53
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:26.
|
|
|