Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-09-2005, 15:01   #1
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
predefinito La storia del K1200RS

Sto valutando l'acquisto di un K1200RS del 1998.
Mi piacerebbe sapere qual'e' stata negli anni l'evoluzione di quella moto (modifiche di assetto, di freni, estetiche, ecc.) e i difetti, piu' o meno risolti.
Chi ne sa qualcosa? Grazie in anticipo.
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea  
Vecchio 27-09-2005, 15:05   #2
DavAdv
Kappista doc
 
L'avatar di DavAdv
 
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano
Messaggi: 3.949
Arrow

Qui trovi qualcosa

http://www.quellidellelica.com/forum...0+RS%2DGT%2DLT

poi se vuoi ho i numeri di Motociclismo con le prove..
__________________
Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
DavAdv non è in linea  
Vecchio 27-09-2005, 15:20   #3
Luciano
Kappista doc
 
L'avatar di Luciano
 
Registrato dal: 01 Jun 2005
ubicazione: threeface
Messaggi: 643
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cardano4ever
Sto valutando l'acquisto di un K1200RS del 1998.
Mi piacerebbe sapere qual'e' stata negli anni l'evoluzione di quella moto (modifiche di assetto, di freni, estetiche, ecc.) e i difetti, piu' o meno risolti.
Chi ne sa qualcosa? Grazie in anticipo.
C'è stato un restyling/aggiornamento nel 2000 che ha riguardato il cupolino (parabrezza, frecce, manubrio) e l'impianto freni (non ben identificato).
Parabrezza e manubrio touring sono disponibili come optional per la precedente versione.
Vedo che sei delle mie parti, quindi approfitto per....sottoporti anche il mio RS ABS, un anno più giovane di quello che stai trattando: 1999.

http://moto.it/usato/usato03.asp?EID=620363
__________________
[SIZE=1][COLOR=Black]Speed 1050 black per la curva[/COLOR], [COLOR=Blue]RT 1200 per il viaggio[/COLOR] [/SIZE]

[FONT="Garamond"][COLOR="Blue"][SIZE="2"]Invece che per una causa mi piacerebbe battermi per un effetto[/SIZE][/COLOR][/FONT]
Luciano non è in linea  
Vecchio 27-09-2005, 15:35   #4
Luciano
Kappista doc
 
L'avatar di Luciano
 
Registrato dal: 01 Jun 2005
ubicazione: threeface
Messaggi: 643
predefinito

P.S.: nel link che ti hanno giustamente segnalato ad un certo punto c'è un errore: la moto pesa (in ordine di marcia), circa 280 kg. e NON 380 (!!).
Il peso, che si fa più che altro sentire nelle manovre da fermo, può essere considerato l'unico vero difetto. La sella, comunque, è regolabile in tre posizioni, e, quindi, anche i meno alti hanno la possibilità di toccare bene con i piedi.
Il parabrezza touring, (regolabile in due posizioni) dà una protezione pressochè totale per altezze fino a 1,85.
__________________
[SIZE=1][COLOR=Black]Speed 1050 black per la curva[/COLOR], [COLOR=Blue]RT 1200 per il viaggio[/COLOR] [/SIZE]

[FONT="Garamond"][COLOR="Blue"][SIZE="2"]Invece che per una causa mi piacerebbe battermi per un effetto[/SIZE][/COLOR][/FONT]
Luciano non è in linea  
Vecchio 27-09-2005, 16:45   #5
Bobbe
Mukkista doc
 
L'avatar di Bobbe
 
Registrato dal: 27 Aug 2002
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.401
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luciano
P.S.: nel link che ti hanno giustamente segnalato ad un certo punto c'è un errore: la moto pesa (in ordine di marcia), circa 280 kg. e NON 380 (!!).
Il peso, che si fa più che altro sentire nelle manovre da fermo, può essere considerato l'unico vero difetto. La sella, comunque, è regolabile in tre posizioni, e, quindi, anche i meno alti hanno la possibilità di toccare bene con i piedi.
Il parabrezza touring, (regolabile in due posizioni) dà una protezione pressochè totale per altezze fino a 1,85.
La sella e' regolabile su 2 posizioni , non su tre.
__________________
r1100gs '96
Africa twin rd07a '98
Bobbe non è in linea  
Vecchio 27-09-2005, 16:47   #6
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Ciao io ho avuto la prima e ora ho la seconda versione ( quella dopo il 2000 ).
Ottima moto, a parte il peso. Nel misto stretto è lentina, ma sul veloce o in autostrada è imbattibile.La prima versione, forse più bella esteticamente, aveva il diffetto dei lampeggiatori anteriori che sono tenuti da delle mollette debolucce e soggette a piegarsi. Quando smonti la carena o scontri la freccia spesso poi devi ricomprare tutto nuovo.L'ABS della seconda versione è nettamente migliore e non entra più in funzione per un nonnulla. (sembra quasi di non averlo, eppure funziona benissimo ) Io sia su quella del 98 che su quella del 2000 ho il vetro confort che mi permette di andare in autostrada forte anche col sigaro in bocca!!!
Cosa devo aggiungere...prendila ( ma io sono di parte ).
PS ne ho visto una da un concessionario con 17000 km a 6300Eros gialla e nera,così puoi farti un'idea del prezzo
triplo lamps
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea  
Vecchio 27-09-2005, 17:15   #7
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.980
predefinito

E' una moto fantastica!!!
Non è vero che nel misto è lentina.... certo, ci sono moto più agili ma quando ci prendi un po' la mano ti diverti e molto!!!!
Io ho intenzione di vendere la mia solo perchè mi sono stufato di vederla nel box (e avrei voglia di cambiare) ma penso sia stato uno dei migliori modelli che abbia mai posseduto!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea  
Vecchio 29-09-2005, 20:11   #8
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
predefinito

Grazie a tutti delle opinioni espresse... sono in profondo travaglio... vi faro' sapere!
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea  
Vecchio 29-09-2005, 20:20   #9
luca64
Mukkista in erba
 
L'avatar di luca64
 
Registrato dal: 13 Sep 2005
ubicazione: Perugia
Messaggi: 336
predefinito

Vi siete dimenticati la cosa più importante! Nel modello restailing dopo il 2000 (io ho ritirato una delle prime nel Febb. 2001) c'erano, per la prima volta, i preni servo assititi elettricamente e, non vorrei sbagliarmi, la frenata integrale sportiva: con la leva anteriore fren davanti e dietro e con il pedale solo dietro.
luca64 non è in linea  
Vecchio 29-09-2005, 20:48   #10
kappa
Mukkista doc
 
L'avatar di kappa
 
Registrato dal: 27 Sep 2002
ubicazione: Loano
Messaggi: 1.231
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cardano4ever
Grazie a tutti delle opinioni espresse... sono in profondo travaglio... vi faro' sapere!
Allora senti a mè io ho il K del 2001 ed è meglio di quello precedente freni EVO tu freni con la leva e frena integrale ma il tutto controllato dalla centralina che ti frena +o- davanti a seconda del bisogno col pedale freni solo dietro, poi la carena è piu protettiva il cupolino è migliore e se vuoi (come ho fatto io ) gli monti quello della GT, poi è tutto di serie compreso ABS.

NB se vui la mia............................................
__________________
Ma dove vai se il K....... non ce lai!!!!!!!!!!!
[url]www.albinochiesa.it[/url]
kappa non è in linea  
Vecchio 29-09-2005, 22:16   #11
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Prendi la restyling (a me risulta a partire da giugno 2001): è più bella, monta freni EVO, più grandi all'anteriore (320 mm contro 305) e Integral ABS Sport.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 29-09-2005, 22:57   #12
k-rs
Mukkista in erba
 
L'avatar di k-rs
 
Registrato dal: 07 Oct 2002
ubicazione: Alpha Centauri
Messaggi: 483
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cardano4ever
Grazie a tutti delle opinioni espresse... sono in profondo travaglio... vi faro' sapere!
K 1200 RS non sarà dell'98 ('97) ma costa anche di meno ed ha di più.
Eviterei il restyling (--> 09/00) solo perché la parte alta della carena sembra posticcia con scricchiolii di accoppiamento delle plastiche, inoltre il servo freno toglie quella sensibilità alla mano.

Ultima modifica di k-rs; 29-09-2005 a 22:59
k-rs non è in linea  
Vecchio 30-09-2005, 19:51   #13
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Prendi la restyling (a me risulta a partire da giugno 2001): è più bella, monta freni EVO, più grandi all'anteriore (320 mm contro 305) e Integral ABS Sport.
1- cosa significa EVO.
2- la prima serie che mi hanno proposto ha l'ABS, ma ha o no il servofreno?
Fatemi capire bene la differenza dei sistemi frenanti prima>seconda serie.
Grazie
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea  
Vecchio 30-09-2005, 19:52   #14
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da k-rs
non sarà dell'98 ('97) ma costa anche di meno ed ha di più.
Non é Euro 1, vero?
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea  
Vecchio 30-09-2005, 23:25   #15
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cardano4ever
1- cosa significa EVO.
2- la prima serie che mi hanno proposto ha l'ABS, ma ha o no il servofreno?
Fatemi capire bene la differenza dei sistemi frenanti prima>seconda serie.
Grazie
Sul significato di EVO, non sono sicuro, credo che voglia dire "Evolution".
La principale differenza con i freni del tipo precedente è data, a livello estetico, dai dischi anteriori di diametro maggiore. Le pinze freni EVO sono sicuramente marcate BMW, credo che quelle precedenti fossero invece marcate Brembo.

La prima serie della K1200RS montava l'ABS II, che non prevede servofreno.
La nuova serie monta il sistema Integral ABS Sport, che rispetto all'ABS II è un impianto completamente diverso, comprendente due servofreni elettrici e la frenata integrale quando si usa la leva al manubrio (il pedale invece rimane dedicato alla sola ruota posteriore).
Distinguere un Integral ABS da un ABS II è facile:
1) a quadro spento, il sistema Integral ABS consente una frenata molto più debole del normale, a causa dei servofreni inattivi;
2) a quadro acceso, azionando un comando dei freni si ode una specie di ronzio acuto, che indica l'azionamento di uno o entrambi i servofreni.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 01-10-2005, 08:05   #16
Andy_500
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Nov 2002
ubicazione: Italy
Messaggi: 184
predefinito

Mi stai facendo salire una che non finisce più.

Andrea
__________________
K100RT the first cow :notworth:
R100RT the second cow :roll:
:partyman: K-(p)Ride 2005
Andy_500 non è in linea  
Vecchio 01-10-2005, 13:17   #17
Ricky vierventiler
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cardano4ever
Grazie a tutti delle opinioni espresse... sono in profondo travaglio... vi faro' sapere!
Comprala... al raduno BMVV del Garda ho fatto un giro sul K1200GT...

Dopo 350Km fatti sul mio K... mi son trovato immediatamente a mio agio, sembrava la mia moto. Con tutto quello che ci desidereresti avesse in più!!

il pilota della staffetta davanti c'è rimasto male, ma ancor peggio quello dietro col K1200S.... Quello col la R1200ST è sparito col suo brutto muso dagli specchi in un attimo!

A proposito.... Gli specchi, ecco... Abituato alle orecchie con gli specchi integrati quelli che ha non mi piacciono proprio
 
Vecchio 01-10-2005, 13:37   #18
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.743
predefinito

era uscito qualche bell'articolo di analisi tecnica su supermototecnica, a chi vuole posso mandarlo x email.

gran bella moto, pur con qualche compromesso progettuale di troppo. se fosse qualche chiletto di meno ci farei un pensierino.....

la mia preferita è la livrea aeronautica: grigio alluminio e strisce blu, sembra quasi una bmw da record degli anni '30
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea  
Vecchio 05-10-2005, 12:17   #19
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
predefinito

...Dio mio che scimmione...
se mi fanno la modifica sul libretto a euro 1 scatta l'opa.
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©