|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
14-11-2014, 20:05
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
|
Arriva il compressore elettrico (auto)
Lo posto sul Walwal perchè si era parlato della Kawasaki che poteva avere questo sistema, invece è tradizionale.
Per ora solo sulle auto ma, secondo me, presto anche sulle moto.
"Volkswagen, arrivano 272 cv grazie al compressore elettrico".
http://www.motorbox.com/auto/volkswa...-a-10-rapporti
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
14-11-2014, 20:51
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
|
Boh, non comprerei mai quei motori così "complicati"; peraltro inutili, che utilizzino le risorse per progettare motori semplici ed affidabili che fanno 50km/litro.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
14-11-2014, 20:53
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
|
10 rapporti?? non sarà mai in pace con sè stesso
sarà sempre dietro a cambiare marcia!! ahahah
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
14-11-2014, 20:58
|
#4
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
|
Hahsha vero!! In autostrada per un sorpasso passerà dalla 10a alla 6a !!!!!!
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
14-11-2014, 21:10
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
|
Lo stanno studiando da tempo su alcune versioni dei V6 Audi, sia sul biturbo che sui monoturbo......la corrente per il compressore elettrico viene recuperata in rilascio durante la frenata, in modo tale da non incidere sui consumi come già avviene su altre vetture
Qui però c'è anche un nuovo sistema CR con pressioni che arrivano a 2500bar
Dieci rapporti non piacciono neanche a me....bene fin quando vai in D o S ma se ti diverti a spalettare non mi sembra il massimo, ma ormai un po tutti i costruttori sono orientati verso questa scelta
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
14-11-2014, 21:16
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2014
ubicazione: udine
|
bell'esercizio di meccanica, ma con tutti questi limiti...rimane fine a se stesso,
neanche in germania si può sfoderare tutta questa cavalleria.
__________________
BMW R100RT,Honda Paneuropean st1300
|
|
|
14-11-2014, 21:36
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
|
Be la land rover gia monta un 9 marce, era solo una questione di tempo, ancora un po e si ricomincia dal variatore continuo...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
14-11-2014, 21:40
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
|
A quando la 7° marcia sulle moto (non scherzo)?
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
14-11-2014, 22:05
|
#9
|
UnOfficial Tester BMW
Registrato dal: 23 Oct 2002
ubicazione: Piacenza
|
Fanno 10 marce perché 5 servono per spostarsi e le altre 5 per omologare le auto con consumi ridicoli (anche se mai e poi mai saranno realistici).
In pratica ci fanno pagare le nostre 5 e le loro 5 che servono per raccontarci balle...
__________________
Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
|
|
|
14-11-2014, 22:17
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
|
Beh la logica di funzionamento dei moderni automatici e uguale per tutti....
Con le coppie ormai a disposizione a regimi bassissimi ti sparano direttamente nell'ultima marcia e non si scollano più da li....chiaro l'intento di risparmiare.
Sicuramente alcune Cagiva 2t degli anni 90 avevano il cambio a sette marce ( mi pare la Freccia )
Se non ricordo male anche nel fuoristrada si sono sperimentati cambi con diversi rapporti dai 7 delle vecchie 2t ai 3/4 dei primi quattro tempi da cross
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
14-11-2014, 22:24
|
#11
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
|
Se non ricordo male anche la mito aveva 7 marce, una confusione tremenda...
Sulle auto dovrebbero andare di variatore, e quello sarà il futuro del motore termico
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
14-11-2014, 22:28
|
#12
|
Alto rispetto la mortazza
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
|
Q8 redbrik
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
|
|
|
14-11-2014, 22:31
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
|
Un variatore continuo con 500 Nm e passa, diventa un bell'esercizio di tecnica.
Meglio un bel 10 marce a controllo elettronico che ti consente di selezionare la modalita' di cambiata (eco, sport etc), ha un buon rendimento meccanico, una ampia variazione del rapporto giri motore/ruote e, da ultimo, una fluidita' di funzionamento che non ti accorgi nemmeno che cambia marcia.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
14-11-2014, 22:35
|
#14
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
|
Effettivamente il problema del variatore è l'efficienza, in primis, e gestire coppie pesanti.
Ma per le macchinette piccole con motori giocattolo, ergo il grosso della roba su strada, si fa facilmente, costa poco farlo e l'efficienza la recupero facendo girare il motore a rpm ideale.
Mi aspetto di vederne sempre di più in giro
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
14-11-2014, 23:10
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
|
il multitronic sopportava 400nm di coppia che non sono pochi......ma sicuramente sviluppare un variazione continua ha ben altri costi rispetto ad altre tipologia
a quel tempo anche i doppia frizione non salivano sopra ai 500/550 nm
oggi invece arrivano a gestire regimi alti e coppie più robuste
se non ricordo male anche sulla endurina cagiva c'era 7 speed negli anni 90 ???
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
14-11-2014, 23:26
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
|
A questo punto sta diventando più semplice e forse più efficente installare un motore a turbina a regime fisso, che fa girare un generatore elettrico, che alimenta 2 o 4 motori elettrici senza cambio indipendenti per le 2 o 4 ruote motrici.
|
|
|
15-11-2014, 09:04
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
|
Un motore (inteso motore + cambio) tradizionale che fà 10km/litro fra costi di produzione e poi di gestione/manutenzione costa un terzo se non meno rispetto a questi esercizi di meccanica (utili a chi poi?), anche se questi facessero il doppio della percorrenza (cosa che non fanno, anzi, forse fanno meno km/litro di un motore di 20 anni fà).
Quindi sono motori inutili, dovrebbero pure penalizzare le case automobilistiche che buttano via capitali a fare questi studi senza senso.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
15-11-2014, 09:17
|
#18
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
|
Eh????
Prendiamo una macchina che fa 200.000km in tutta la sua vita (e son pochi).
A 10km/l sono 20.000 litri, a 20km/l sono 10.000 litri.
In benzina fa una differenza di 18.000€...
vedo dura spendere 18.000€ IN PIÙ per la produzione e manutenzione del secondo motore....
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
15-11-2014, 10:58
|
#19
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
|
Si ma col variatore i consumi ne risentono se non sbaglio.. Il dsg dicono sia uno dei più parsimoniosi oltre ad essere una goduria
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
15-11-2014, 11:11
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
|
turbo elettrico,variazione idraulica dell'alzata valvole già sulla fiat 500l,cambi sempre piu performanti,etc.
cambiamenti abbastanza grandi ci attendono?
bene.
quello che non capisco è la finalità.
non dovrebbero essere finalizzati a ottenere maggiori economie in generali e minori inquinamenti?
ancora presto per mettere sul mercato una vettura media che consumi pochissimo e sia buona come affidabilità e prezzo?
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
|
|
|
15-11-2014, 11:14
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
Una altra str....ta che farà felici quelli che cambiano una auto all'anno ma che non servirà altro che a creare un altro ricambio dalla improbabile utilità.
Non c'è più una auto che non è strapiena di minkiate inutili !!!
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
15-11-2014, 11:34
|
#22
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
|
A proposito di variatore, io ho guidato per una settimana di recente una Nissan micra con il variatore. Motore benzina. Utilizzo urbano e extra, su strade molto collinose.
Consumi reali, con piede leggero, 21km/l. Non mi è sembrata male.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
15-11-2014, 19:04
|
#23
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
un po' e' sperimentazione, un po' e' sfoggio di tecnologia. Se si fa su vetture di punta si ottiene il doppio scopo dell'immagine trainante e del fatto che la sperimentazione viene ripagata dai ricchi acquirenti. Poi quel che resta "ragionevole" della sperimentazione si travasa sulle vetture piu' normali. E' assolutamente ovvio che uno che compra una auto con mille accrocchi da 100.000 euro non gli frega una mazza se fa i 12 a litro o i 14. Ma magari ha il gusto di possedere l'ultimo ritrovato.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
15-11-2014, 19:11
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
|
Beh, pero', parlate di auto piena di minkiate inutili e molti di voi hanno moto piene di minkiate che, per equivalenza, sono anche loro inutili.
Mica le comprate le moto semplici e senza elettronica.
Il mondo va avanti, non vorrete tutti diventare come Skito?
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
15-11-2014, 19:27
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
Sulle auto dovrebbero andare di variatore, e quello sarà il futuro del motore termico
|
Quote:
Originariamente inviata da biwu
...sta diventando più semplice e forse più efficente installare un motore a turbina a regime fisso, che fa girare un generatore elettrico, che alimenta 2 o 4 motori elettrici senza cambio indipendenti per le 2 o 4 ruote motrici.
|
quoto entrambe!
.... solo che nessuna delle due soluzioni fa "brum brum"... e quindi i "piloti" si rifiuterebbero di comprarle...
...mentre un 10 marce fa tanti bei BRUM BRUM anche per uscire dal parcheggio... e quindi soddisfa l'ego dei piloti!
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 15-11-2014 a 19:29
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:36.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|