Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-11-2014, 12:06   #1
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
predefinito Viaggiare, con kilometraggi medio alti....

SALVE

questa mattina, mentre aspettavo il mio turno, parlavo con un amico del viaggiare in moto, di quanto sia bello ecc ecc

poi mi fa una domanda a cui non ho risposto subito, ho dovuto pensarci un attimo

"ma fino a quanti km si è sicuri di una moto ?"

premetto che è la prima volta che ho una moto con più di 70.000km...e quando viaggio sono abbastanza sicuro del mezzo (sgrattuggiata di maroni), so che posso fidarmi visto che la manutenzione è sempre fatta a regola d'arte e cerco, anzi riesco, a tenerla sempre in perfetta efficienza....ma quando di parla di kilometraggi piu alti ???

nel senso che fino a che kilometraggio, una moto, può considerarsi "sicura"..fai tagliando, gomme, benzina....quindi se la moto è in ordine fino a che kilometraggio vi sentireste "senza penzièr " ???

100.000 / 150.000/200.000 ??


io ho risposto che fino a 100/120 mila non mi preoccuperei piu di tanto ma tenendo sempre la moto in ordine come giusto che sia

ovviamente dopo tale kilometraggio le cose da controllare e da far revisionare iniziano ad essere "necessarie" (dischi, frizione, cardano ammortizzatori e tutta la manutenzione straordinaria) e potrebbero compromettere un viaggio


ps.ovviamente al mio amico ho subito fatto l'esempio del duca e ghunter, 300.000km ....piccolo momento di orgoglio bavarese

Pubblicità

__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda

Ultima modifica di Panda; 11-11-2014 a 12:08
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 12:18   #2
enzissimo
Mukkista doc
 
L'avatar di enzissimo
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Milano
predefinito

Mah, mi sembra difficile poter dire a quanti chilometri una moto non è più sicura.
Io un annetto fa ho ritirato un R1150GS a Verona con 237.000 km che pareva nuova, altre a 50.000 sono dei cessi pazzeschi, poi dipende dall'uso che uno ne fa, se fa un pò di enduro, se guida come un cane, e poi tanta fortuna, perchè se ti si grippa un cuscinetto ruota anteriore eh...
Comunque sopra i 100.000 un pò me la meno, soprattutto se non conosco la storia della moto
enzissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 13:15   #3
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panda Visualizza il messaggio
ps.ovviamente al mio amico ho subito fatto l'esempio del duca e ghunter, 300.000km ....piccolo momento di orgoglio bavarese
Ti sei dimenticato di Nitto! :-)

Sono per raddoppiare i numeri che hai messo. In proporzione un motore ha bisogno di meno manutenzioni con l'andar del tempo.

Il Goldwing ha 120.000 km gli cambio l'olio quando cambio le gomme, ogni 25.000-30.000 km come le pastiglie freno ant. Tutto il resto ogni 60.000 km.
Più o meno la stessa cosa facevo con l'RT.

L'unico problema che ho nei lunghi viaggi al nord specie d'inverno è la batteria.
Più che problema sarebbe meglio dire "pensiero".
__________________
R1250RT - 118.000 km

Ultima modifica di il franz; 11-11-2014 a 14:00
il franz ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 13:37   #4
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Se fai la corretta manutenzione dovresti stare relativamente tranquillo.

Io mi ero imbarcato in un viaggio da 2mila km con la R1150R al tenero chilometraggio di 115mila km, senza farmi grossi problemi a parte controllare l'olio e fare il pieno.

In realtà la moto non c'è riuscita, ma perchè m'ha centrato una macchina il giorno prima di partire, se no andava senza problemi.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 11-11-2014 a 13:56
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 13:51   #5
Saruman
Mukkista doc
 
L'avatar di Saruman
 
Registrato dal: 23 Feb 2011
ubicazione: Val Pellice (TO)
predefinito

Chiamare Luigi ore pasti, anzi meglio dopo i pasti: all'ora del Fernet!
__________________
ora: K 1200 RS '97, prima avevo: K 100 RS 16v '91.
Saruman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 14:00   #6
Achille
Portatore sano di pompa
 
L'avatar di Achille
 
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Sicilia
predefinito

Valè, la vera domanda è: quale scusa inventarmi per cambiare moto ?

Ah Ah Ah ...

Seriamente, una moto dura quanto la si vuole fare durare, anche le nuove si fermano, con la manutenzione ordinaria non puoi contrastare la sfiga.

Ps proporre come esempio di affidabilità la moto del duca mi sembra alquanto fuori luogo.
__________________
GS 1200 ADV 30' Leonardo l'Americano Edition
Achille non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 14:31   #7
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

mi sembra ovviamente molto dipendente dal modello di moto in questione, dall'utilizzo e relativa manutenzione. Impossibile dare una risposta convincente, anche se, a naso, direi che sotto i 100 con regolare manutenzione non dovrebbero succedere cose "atroci", al massimo qualche pensierino.

è però interessante notare come questo aspetto del "kilometraggio" massimo sia una costante insita nella natura degli Italiani.

I miei genitori, per esempio, passati i 100.000km con la macchina, iniziano a farsi problemi (nonostante la macchina vada sempre benissimo). Perchè dopo i 100 la macchina non ce la fa più e va cambiata. Come se l'apparire di quel numero 1 sul display abbia un profondo significato metafisico per il mezzo.

Io non faccio testo, giro con una macchina da più di 300.000km e non ho intenzione di cambiarla a breve. Faccio regolarmente viaggi da 1000km e non mi son mai neanche posto il dubbio di aver problemi lungo il viaggio a causa del kmetraggio della macchina.

Però sono contento che in tanti abbiano ancora questa barriera pissicologica del kmetraggio "massimo" perchè finchè ci sarà, ci saranno ottimissime occasioni sul mercato dell'usato
__________________
PX 200, R1100RT, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 14:42   #8
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
predefinito

Davide Biga è arrivato a 185000 km con la Superténéré 1200 e la usa ancora in sterrato.

Secondo me dipende dal mezzo, ma ancora di più da come lo si tiene.

Poche pippe, più kilometri...
__________________
--
not all those who wander are lost
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 14:49   #9
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panda Visualizza il messaggio
"ma fino a quanti km si è sicuri di una moto ?"

dipende dal tipo e cilindrata della moto nonchè dal suo abituale utilizzo... per moto turistiche e utilizzate come tali intorno al litro di cilindrata... gli stessi che fai con l'automobile.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 14:51   #10
toshiba
Mukkista doc
 
L'avatar di toshiba
 
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: San Mo' an riva al Po
predefinito

Panda, ma che ti frega...il bar che frequenti non è poi così lontano da preoccuparsi...
__________________
GS 1250 HP my19 - per i viaggioni
R 100 GS 1988 - l'immarcescibile
R 1200 C 2006 - new entry
toshiba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 15:05   #11
Dandacco
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Oct 2013
ubicazione: Genova
predefinito

Un mio collega usa tutti i giorni una scooter yamaha 125 cc e ci ha superato il 100.000 km facendo solo la manutenzione ordinaria ................
__________________
varie + ex R45, ex R65, R850R Comfort
Dandacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 15:37   #12
patrickvierin
Mukkista
 
L'avatar di patrickvierin
 
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: VALLE D'AOSTA
predefinito

Invece si puo' fare una differenziazione per tipologia di motore? Ad esempio, un mono dura necessariamente meno di un bicilindrico, che dura meno di un quattro, o non è vero? Un boxer dura meno di un motore in linea? O il contrario?
__________________
Le boeuf est lent mais la terre est patiente

R 1150 GS Antracite "la vacca bugiarda"
patrickvierin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 16:00   #13
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
predefinito

no non voglio cambiare moto......anche se @achille vorrebbe vedermi su una RT con la radio in modo da poterla comprare anche lui senza pensieri e rimorsi....

diciamo che era un discorso fatto pur parler con questo amico e ragionandoci io sono arrivato a pensare 100/120mila solo perchè non ci sono, sfiga a parte, grossi interventi di manutenzione da fare
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 16:03   #14
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
Invece si puo' fare una differenziazione per tipologia di motore?
Qualcuno chiami Aspes!
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 16:07   #15
MUMU
Scemo
 
L'avatar di MUMU
 
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
predefinito

io con 110000 km mi avventurerò sabato in una Milano/Roma non stop.
dite che è il caso?
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
MUMU non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 16:10   #16
uastasi
in lista
 
L'avatar di uastasi
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Lost in Salento
predefinito

Con 105.000 km mi sono avventurato in un Gallipoli-Bardonecchia + raduno in terra straniera + giro in paese per bancomat e sigarette

al ritorno non ce l'ho fatta


p.s.: boxer 1150, senza bauletto, con vello di agnello
__________________
Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
Anton Pavlovič Čechov
uastasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 16:16   #17
markz
Mukkista doc
 
L'avatar di markz
 
Registrato dal: 27 Nov 2009
ubicazione: Torino
predefinito

crociera del cardano permettendo...rotta a 130mila, senza segnali o vibrazioni preventive. comunque c'è sempre il carro attrezzi, in Europa...
__________________
XT 1200..., sigh! venduto+ KTM790 adv 23+gs1200 2018
markz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 16:17   #18
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
predefinito

no mumu......intendevo

un italia georgia (non giorgia) e ritorno....andreste con una moto over 150.000km ???

astenersi gunther e nitto
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 16:18   #19
MUMU
Scemo
 
L'avatar di MUMU
 
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
predefinito

se la moto è stata accudita e va bene ha le stesse probabilità di rompersi di una con la metà del chilometraggio.

Io andrei serenamente
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
MUMU non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 16:31   #20
s.milan
Mukkista doc
 
L'avatar di s.milan
 
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Tra mare e campagna (VE)
predefinito

Ciao a tutti!
102.000 km con uno spooterone Yamaha (Versity 300, per la precisione).
Portato in demolizione perchè effettivamente i lavori da eseguire (paraolio mozzo, fasce, statore...) superavano il valore del mezzo.
Avrei potuto tenerlo, ma beveva olio come un'idrovora!!
Avendolo poi sostituito con un gemello di soli 20.000 km, devo dire che i segni di cedimento, per uno spooterone, si sentono dopo i 50.000 in maniera lieve e dopo i 70.000 in maniera marcata.
Quello che ho notato io era un senso di "spompamento" del motore e perdita di "grinta" della ciclistica, con ondeggiamenti vari in piega, specie nei curvoni ampi e veloci.
Dopo questo OT, relativamente alla moto, quando ho fatto "il salto" mi è stato detto dai vari concessionari visitati (indipendentemente dalla marca) che i 100.000 km una moto non li avrebbe sentiti, ovviamente con le regolari attività di manutenzione.
Sostanzialmente, la sintesi era "come un'automobile", quindi la mia giessina dovrebbe durarmi un bel po'!
In sintesi, però, credo che dipenda in primis dalla manutenzione e quindi da come la si tiene e, ovvio, da come lavorano i meccanici a cui ci si affida!
Due parole sulla soglia "psicologica" dei 100.000 km: secondo me è dovuta ad una percezione del rapporto costo intervento straordinario/valore del mezzo che ci spinge alla soluzione drastica della sostituzione totale piuttosto che della sistemazione dell'eventuale guasto.
Sandro
__________________
R 1200 GS Rallye - 2018
CRF 1000 L - Africa Twin
F 650 GS Twin - 2012
s.milan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 16:42   #21
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panda Visualizza il messaggio
un italia georgia (non giorgia) e ritorno....andreste con una moto over 150.000km ???
Quasi sempre nei lunghi viaggi l'usura è modesta in rapporto ai km.
Pertanto se la moto è OK nelle strade di Calabria, probabilmente lo sarà anche in Georgia.
__________________
R1250RT - 118.000 km
il franz ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 16:53   #22
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da markz Visualizza il messaggio
crociera del cardano permettendo...rotta a 130mila, senza segnali o vibrazioni preventive. comunque c'è sempre il carro attrezzi, in Europa...


Terrorismo psicologico ?

Sgratt sgratt

__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 16:58   #23
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panda Visualizza il messaggio
no mumu......intendevo

un italia georgia (non giorgia) e ritorno....andreste con una moto over 150.000km ???

astenersi gunther e nitto
Io andrei sicuramente, ma prima una guardata gliela farei dare, non dico solo olio e filtro ma neanche rettificarla, una via di mezzo, una cosa fatta bene da un meccanico di fiducia con un minimo di smonta/rimonta anche senza cambiar nulla ma giusto per aver certezza che è tutto ok per altrettanti km.
Per quanto riguarda la soglia psicologica dei 100mila sulle auto io la penso così:
Meglio una macchina con 80000km che tra 20000 deve fare: freni, distribuzione, sospensioni e frizione o una con 120mila che ha fatto tutto da 20000? Io preferisco la seconda.
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 17:22   #24
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
predefinito

Mai avuto moto oltre i 92000 km, guzzi per l'esattezza, è che dopo 60-70000 anche se va bene ho voglia di cambiare
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 17:36   #25
Paolo_DX
Guest
 
predefinito

escludendo difetti di progettazione, un motore per la maggior parte dura in virtu di come viene trattato. In parte minore, dalla qualita dei materiali impegati e dalle tolleranze di lavorazione accettate come valide dal costruttore.
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:11.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati