Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-11-2014, 18:45   #1
Fabry73
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Fabry73
 
Registrato dal: 06 Sep 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 74
predefinito Seduta Gs lc Adv

Salve, ho ritirato da qualche giorno la Gs Adv mod 2015 lasciando una Gs lc 2013. Ho problemi con la seduta, nel senso che sulla Gs lc ero più infossato ed avevo una guida più comoda, mentre adesso mi trovo ad avere una seduta più alta e più caricata sull'avantreno, nonostante abbia ruotato il manubrio di 10 gradi. Con conseguenza di avere problemi e dolori lombari. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Oppure ci sono suggerimenti?
Grazie


Sent from my iPhone using Tapatalk
Fabry73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2014, 19:50   #2
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

Sella in posizione alta davanti e bassa dietro, esteticamente brutta ma la postura è migliore
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2014, 20:00   #3
Fabry73
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Fabry73
 
Registrato dal: 06 Sep 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 74
predefinito

Ho provato anche la sella nelle diverse posizioni: ma non ho trovato migliorie...


Sent from my iPhone using Tapatalk
Fabry73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2014, 20:33   #4
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

non so..., se ne è già parlato... la sella dell'adv "piove" un po' in avanti e l'unico modo per riportarla quasi a bolla è metterla alta davanti e bassa dietro;
se non trovi miglioramenti, fai cambio con qualcuno che ha la sella dello standard e preferirebbe quella dell'adv, gli attacchi sono uguali.
Io sulla mia mi trovo da dio, sostiene il giusto e guido bello alto (alta sia davanti che dietro) e non infossato che è quello che invece che mi causerebbe dolori vertebrali; ho voluto provare la posizione alta davanti e bassa dietro un unica volta che ho fatto un trasferimento di 780 km in autostrada e devo dire che il trucchetto ha funzionato
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2014, 20:33   #5
nautilus
Mukkista doc
 
L'avatar di nautilus
 
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
predefinito

ritorna alla GSLC...
__________________
Saluti da Francesco

R1200 RT LC Alpinwhite
nautilus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2014, 18:59   #6
Fabry73
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Fabry73
 
Registrato dal: 06 Sep 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 74
predefinito

Ho lasciato la Lc per problemi alla frizione, al cambio, al cardano...era la prima serie. Ora spero vada un po' meglio.
Comunque sembra che abbia risolto il problema montando dei riser da 40 mm. Ora vedrò in questo giorni e vi saprò dire con maggiore certezza


Sent from my iPhone using Tapatalk
Fabry73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2014, 19:08   #7
STONE54
Mukkista
 
L'avatar di STONE54
 
Registrato dal: 06 Feb 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 876
predefinito

....ho il tuo stesso problema...
Fammi sapere se hai risolto con i riser
grazie
__________________
R 1200 GS Adv Lc
STONE54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 08:07   #8
Powercanso
Mukkista
 
L'avatar di Powercanso
 
Registrato dal: 08 Apr 2011
ubicazione: Ponente Ligure
Messaggi: 886
predefinito

avevo lo stesso problema con il modello precedente e per di più dopo 3 ore formicolio interno coscia-chiappe; ho risolto comprando due Tourat traspiranti ... quella anteriore è molto sciancrata (io l'ho presa cm.2 più alta e tocco meglio di quella originale).
Devo dire che pensavo di buttare 700 euri invece mi sono ricreduto alla grande!
__________________
Sabbione '15
Powercanso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 08:13   #9
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.724
predefinito

@Andrea&Sofia quindi tu, le consiglieresti senza riserve?
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 09:23   #10
apoto
Mukkista doc
 
L'avatar di apoto
 
Registrato dal: 14 Oct 2013
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.012
predefinito

Occhio che 40mm di risers cambiano abbastanza sia la posizione delle braccia che il feeling sull'anteriore...iniziare con 20mm?

Inviato da quella strana roba nera
__________________
Ex:Transalp 1987, R1200GS 2008, 950 Adv 2004, R1200GS TB 2012
Ora: da capire
apoto ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 14:25   #11
Powercanso
Mukkista
 
L'avatar di Powercanso
 
Registrato dal: 08 Apr 2011
ubicazione: Ponente Ligure
Messaggi: 886
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RESCUE Visualizza il messaggio
@Andrea&Sofia quindi tu, le consiglieresti senza riserve?
sì, ottimo prodotto Kahedo (la traspirante),
non ho più avuto problemi di formicolio all'interno cosce e male alle chiappe. Ricorda che sono alto m.1,96 e kg.110
giovedì scorso ho fatto Imperia-Rho tutta d'un tiro e ritorno pure senza risentire del viaggio + fiera; prima mi dovevo fermare almeno 5 min. in Autogrill a sgranchirmi un pò.
__________________
Sabbione '15

Ultima modifica di Powercanso; 11-11-2014 a 14:33
Powercanso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 14:27   #12
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.724
predefinito

Io sono un nano rispetto a te: 176 cm e 77 kg.
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 14:45   #13
Fabry73
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Fabry73
 
Registrato dal: 06 Sep 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 74
predefinito

Con i riser 40mm ho risolto in parte, ho anche alzato la parte davanti della sella, così da scivolare un po' all'indietro, ma come dice aporto, perdi sensibilità dell'anteriore, nel senso che non senti più quel feeling col manubrio. Vorrei tanto rimontare la sella del gs lc standard, così tutto si risolverebbe. Ma vediamo con questi riser, può darsi che sia solo un fatto di abitudine.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Fabry73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2014, 18:06   #14
ikes
Mukkista doc
 
L'avatar di ikes
 
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: levante di liguria..
Messaggi: 1.530
predefinito

credo che la comodità/scomodità della sella e quindi il settaggio nelle diverse posizioni, sia argomento molto soggettivo..
Per quel che mi riguarda, sia con la std 2007 che con l'ADV bialbero, nei lunghi trasferimenti dovevo per forza mettere il cuscino ad aria sotto le chiappe dopo 150 Km, pena una sofferenza incredibile al fondoschiena e indolenzimenti vari..
Con la ADV LC, montati iriser, sella in posizione alta (ant e post), non ho più avuto il minimo problema anche dopo tappe di 250/300 km (!)
All'inizio avevo anche provato la sella in posizione tutta bassa (troppo rannicchiato) e alta davanti e bassa dietro, ma mi sentivo come su uno scooter..
Preciso, altezza 1,82..
__________________
ex GS 1200 ADV LC-ex 1200 ADV 90°- R1200 RT- GS1200 STD-GS 1150ADV-R1150R
ikes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2015, 19:12   #15
Paolotog
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Brescia
Messaggi: 894
predefinito

Sto uscendo dopo 1 anno e mezzo da mal di schiena ( lombare ) e pubalgia.
Cerca di elaborare: il problema è fisico tuo, non della moto.
Fisioterapista osteopata etc per capire cos hai...

Non sottovalutare ...

__________________
... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001
Paolotog non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2015, 12:16   #16
Fabry73
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Fabry73
 
Registrato dal: 06 Sep 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 74
predefinito

problema risolto: riser 40 mm, manubrio ruotato a 3° gradi di angolazione, sella abbassata di 2 cm e rivestita in memory foam. Ora è un altro guidare. Ogni moto va personalizzata. Per quanto riguarda la perdita di sensibilità sull'anteriore dovuta ai riser, è solo un problema iniziale, poi con un po' di curve, ci si riappropria della sensibilità.
Fabry73 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©