|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-11-2014, 21:21
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
|
Il 3 Cilindri
Leggendo della nuova TDM, mi ha incuriosito il 3 cilindri. Cosa farebbe diventare speciale o attraente questa conformazione?
Io ho avuto, qui in USA anni fa una yamaha 3 cilindri 850 col cardano, niente di che, aveva il tallone d'Achille nella seconda marcia, quasi a tutte gli era saltata e si girava prima, terza e via su
Il rumore tra l'altro non era sto gran cge, pareva zoppicasse insomma una ciofeca, oggi sara' senz'altro migliorato il tre cilindri, ma non ho mai capito il perche di 3 cilindri quando a quel punto con poco piu' si fa il 4.
__________________
+
|
|
|
06-11-2014, 21:30
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2008
ubicazione: Vicino al lago
|
il 3 cilindri Yamaha provato su MT09 è una bomba coppia da bicilindrico e allungo da quattro cilindri
__________________
GS1200 ADV 2010
|
|
|
06-11-2014, 21:37
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: Salerno
|
Quote:
Originariamente inviata da Alvit
.... con poco piu' si fa il 4.
|
... ed avresti un 4 cilindri.
Un cilindro in meno ed avresti un bicilindrico (lapalissiano)
Oggi molto di meno, ma una volta i motociclisti non si dividevano in pro-GS e anti-GS, ma in pro o contro i quattro cilindri e in pro o contro i bicilindrici.
Nessuna configurazione poteva dirsi migliore dell'altra, secondo la vecchia teoria della coperta corta, maggiore risposta ai bassi, ma niente allungo, o allungo ma meno elasticità in basso...
In mezzo c'è la soluzione tre cilindri.
Anche questa soluzione ha i suoi pro e i suoi contro, perchè, notoriamente, noi motociclisti dobbiamo sempre fare polemica "contro" chi non ha la moto come la nostra...
Per i pro era la soluzione ideale con i pregi dei 4 e dei 2 cilindri, per i contro invece aveva i difetti dei 2 e dei 4 cilindri.
Oggi un 4 cilindri ha "anche" una buona risposta ai bassi ed un bilicindrico ha "anche" un discreto allungo.
Questa evoluzione tecnica ha prodotto anche dei buoni tricilindrici. La Triumph in testa. Ho provato quello della Tiger 1050 e mi ero innamorato.
Di questo della Yamaha, montato sulla serie MT-09 , si dice meraviglie...
__________________
Paolo_Yamanero (Salerno)
BMW r1250GS
Ex : BMW r1200GSlc Multistrada 950 Crosstourer 1200
Ultima modifica di Paolo_yamanero; 06-11-2014 a 21:40
|
|
|
06-11-2014, 22:29
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Sep 2002
ubicazione: ..Entroterra Veneziano ... chiedere a Mototopo
|
Quote:
Originariamente inviata da GS1259R
il 3 cilindri Yamaha provato su MT09 è una bomba coppia da bicilindrico e allungo da quattro cilindri
|
..quotazzo!!!!
__________________
Motociclista asociale ...amico del Grinch
|
|
|
06-11-2014, 23:23
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
|
Quote:
Originariamente inviata da Paolo_yamanero
Oggi un 4 cilindri ha "anche" una buona risposta ai bassi ed un bilicindrico ha "anche" un discreto allungo.
|
Anche ieri.
Il mio 4 è un dinosauro, ed ha ben più bassi della stragrandemaggioranza dei pomponi, e un allungo inesitente
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
06-11-2014, 23:34
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2009
ubicazione: Torino
|
si potrebbe dire che ha tutti i pregi del 2 e quello del 4 in un solo motore...ma anche che ha tutti i difetti del 2 e del 4 in un solo motore. piacerebbe vedere una tenerè 800 con quel 3 cilindri lì, ma purtroppo non la faranno!
__________________
XT 1200..., sigh! venduto+ KTM790 adv 23+gs1200 2018
|
|
|
07-11-2014, 07:50
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
|
il 3 cilindri e', a partita' di complessità' meccanica (quindi vari pesi, controalberi e quant'altro realizzati in maniera simile sull'uno e sull'altro) un motore che vibra di meno del 4 cilindri.
__________________
PX 200, R1100RT, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)
|
|
|
07-11-2014, 08:22
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Feb 2013
ubicazione: Trieste
|
Negli anni 90 ho avuto un K75 tre cilindri con il quale ho fatto 100000km. A parte la potenza max un po bassa, il motore era incredibile, gran coppia a tutti i regimi, fluidità di marcia e consumi bassissimi. Era come un motore elettrico. Vibrazioni zero.
da K1100RS
__________________
K1100RS '93 Sternenkreuzer
|
|
|
07-11-2014, 09:35
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
|
Il 3 Cilindri
Nel 2001 provai una Speed Triple 955 e rimasi stregato dalla pastosità e dalla coppia di quel motore che però non vibrava nemmeno a farlo girare in sesta a 1500 giri (per non parlare del rumore di aspirazione / scarico) e decisi che poco dopo sarebbe stata mia ...e a quei tempi , escluso Benelli , era l'unica proposta di quel tipo !
Oggi c'è MV (come Triumph ha il 3 nel suo DNA) che come motore sportivo e come rumore non ha eguali e Yamaha (new entrino o quasi in questo frazionamento) che ha fatto il solito tipico motore Jap equilibrato che va bene in po' in tutto (alcuni molto esigenti sostengono che le cose che vanno bene un po' in tutto in realtà non eccellono in nulla...ma questi sono gusti ed esigenze personali quindi non aggiungo altro).
Imho e concludendo ...un gran bel motore !!!
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
|
|
|
07-11-2014, 14:14
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
|
Mah! Io ho avuto la Yamaha XS 850 (triple) non mi pareva avesse sto suono irresistibile ne che fosse un fulmine di guerra. speriamo abbiano "progredito"
__________________
+
|
|
|
07-11-2014, 14:29
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
|
Il 3 Cilindri
Non ho mai guidato o sentito accesa la tua moto ma ti posso garantire che la mia Speed (con filtro aria aperto + scarico Bazooka...i Triumphisti sanno di cosa parlo) era da orgasmo allo stato puro 
E ho sentito un paio di F3 che non sono da meno poi come solito degusti bus
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
|
|
|
07-11-2014, 14:53
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
|
Un altro 3 cilindri disgraziato fu il Laverda 1000 , non so cosa spinse gli ingegneri a dargli quella sequenza di scoppi..
__________________
+
|
|
|
07-11-2014, 17:06
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
|
Ho avuto la tiger 1050 per 3 anni: semplicemente il miglior motore (cambio a parte) che m'è capitato di possedere o provare.
Peccato per la scarsa qualità di tanti dettagli e per un cesso di impianto elettrico.
Ultima modifica di Loooop; 07-11-2014 a 17:18
|
|
|
07-11-2014, 17:09
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
il 3 cilindri e', a partita' di complessità' meccanica (quindi vari pesi, controalberi e quant'altro realizzati in maniera simile sull'uno e sull'altro) un motore che vibra di meno del 4 cilindri.
|
I vecchi meccanici lo chiamano "zoppo" (il 3 cilindri) non ho mai capito perchè.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
07-11-2014, 17:38
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Oct 2013
ubicazione: Genova
|
In medio stat virtus
prima o poi me lo comprerò un 3 cil
__________________
varie + ex R45, ex R65, R850R Comfort
|
|
|
07-11-2014, 19:12
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
|
Come ebbi a dire quando lo provai, il nuovo 3 Yamaha e' un motore fenomenale, migliore del Triumph 800. È molto reattivo, ha una coppia quasi da due, un allungo micidiale e un'erogazione molto lineare, senza buchi, tanto che le mappe non servono a una beata fava (adesso hanno pure eliminato quel poco di on-off che aveva). Con l'Akra tira fuori anche un sound veramente sportivo. Il Triumph aveva a mio parere il difetto di essere un po' impersonale, troppo elettrico; questo invece ha un gran bel carattere. Io sono affezionato ai bi-cilindrici e alla fine preferisco ancora il funzionamento di questi ma certo lo preferirei di gran lunga ai 4 che ho guidato (ultimamente il Kawasaki 1000 che pure è un signor propulsore).
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
07-11-2014, 20:42
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
|
Bella motoretta, la MT09. Ce l'ha un mio compagno di scorribande...
Vale tutti i soldi che costa...anzi di più.
Facile da guidare, tiene un gran ritmo su per i passi.
Mi piace un bel po'.
|
|
|
07-11-2014, 20:52
|
#18
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
|
Quote:
Originariamente inviata da Luponero
I vecchi meccanici lo chiamano "zoppo" (il 3 cilindri) non ho mai capito perchè.
|
Perchè era una novità e come tanti dicevano che manca un cilindro, magari ad usarlo si capisce cosa significa guidare un 3 cilindri, che nella versione ks come velocità di punta e senza vibrazioni e buchi veniva dato per i 210, che non erano alla portata dei vari 4 cilindri se non per qualche eccezione di punta, non pargliamo della guidabilità tra le curve...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
07-11-2014, 22:16
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Oct 2008
ubicazione: Vicino al lago
|
Se Yamaha si impegnasse un pochetto con questo motore 3 cil potrebbero uscire una enduro niente male, anche perché ha delle dimensioni ridottissime
__________________
GS1200 ADV 2010
|
|
|
07-11-2014, 22:40
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2007
ubicazione: Macerata
|
...anche il cuore e' bicilindrico..
__________________
Ktm 990 Adv '07 "La Pecora Nera" 125.600 km
Ktm 990 Adv '06 " Edelweiss " 50.500 km
|
|
|
08-11-2014, 00:03
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Provata una volta una Tiger 1050. Non riuscii a trovarle un pregio che fosse uno.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:41.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|