Da Walwalil Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.
Per me stupenda, 25.000 neuri.
La moto, nella versione stradale, è limitata per accordi tra le case giapponesi.
Non dite che è la solita moto inutile, non esistono moto inutili.
Triumph Tiger 800.
Forse l'unica media che comprerei.
Ride by wire, cruise control e mappature.
Ducati Multistrada, sempre bella.
In casa Audi, dice Domenicali, ci sono 40.000 ingegneri con cui confrontarsi....
Bella bestia, 160cv con doppio variatore di fase.
Se sono riusciti a renderla affidabile, "duratura" e che non scalcia ai bassi sarebbe una bella alternativa alla stupenda GS che però ce l'ha pure il canaro!
Mano a mano che usciranno altri video aggiorno il 3d.
Un applauso a MotoGuzzi e una domanda?
Ma la KTM 1290 ADV non c'è all'Eicma?
Bravo, non esistono moto inutili. Bellissima la Kawa, non penso sarà difficile ripristinare la potenza piena o almeno una parte, avranno limitato elettronicamente l'intervento del compressore. Peccato solo per il peso, 238 a secco sono troppi per vederla come una supersportiva ma motoristicamente una pietra miliare, di quelle che da un bel pò non si vedevano. Dopo anni di saloni tristi e 'razionali' finalmente torna l'emozione.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
La Tiger800 mi è sempre piaciuta ma anche lei ha un po' il vizietto si scaldare parecchio...temo possa essere tra i modelli che soffrirà la competizione Tracer (tranne per chi vuole quella XC)
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
A parte i 160 CV "che son troppi" il prezzo 16200 euri ( uguale al GS ) e poi la strumentazione numme pias........,però tutto sommato come moto numme dispiacerebbe
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
Effettivamente sembrano un po' tanti!
Però ho trovato questo articolo : "Non manca uno sguardo al prodotto, ne parla Ulrich Hackenberg, Resp. Sviluppo tecnico prodotto e racing: «10.000 dei 40.000 tecnici e ingegneri impegnati nell’R&D del Gruppo Volkswagen appartengono ad Audi".