Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-11-2014, 22:42   #1
andrea cominetti
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea cominetti
 
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Racconigi
Messaggi: 2.175
predefinito Lampadine x gs 1100

Avrei una domanda tecnica da fare

Ho provato a cambiare la lampadina anteriore h4 55/60 con una 80/100 , prima di usarla mi sono domandato se l'assorbimento poteva creare problemi all'impianto elettrico ?

Grazie per le info

Pubblicità

__________________
BMW
andrea cominetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2014, 18:25   #2
andrea cominetti
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea cominetti
 
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Racconigi
Messaggi: 2.175
predefinito

Nessuno mi può aiutare ?
__________________
BMW
andrea cominetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2014, 19:01   #3
ELLBIKE
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Apr 2010
ubicazione: nord
Messaggi: 252
predefinito

no problem , l'alternatore ce la fa , certo se hai acceso anche i supplementari , le 4 frecce , suoni pure il claxon per un centinaio di km ed hai pure la batteria marcia forse forse .........
ELLBIKE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2014, 19:19   #4
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.902
predefinito

benefici apprezzabili e visibili ????
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2014, 21:43   #5
andrea cominetti
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea cominetti
 
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Racconigi
Messaggi: 2.175
predefinito

Un bel fascio di luce e soprattutto ti vedono meglio
__________________
BMW
andrea cominetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2014, 11:59   #6
zana
Mukkista in erba
 
L'avatar di zana
 
Registrato dal: 03 Aug 2012
ubicazione: toscana
Messaggi: 489
predefinito

quoto Ellebike, problemi di assorbimento non credo.
Semmai il calore sviluppato. Tenendola accesa per molto tempo qualche plastica puo' aversene a male, facci sapere
__________________
R1100GS '99
zana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2014, 15:52   #7
andrea cominetti
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea cominetti
 
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Racconigi
Messaggi: 2.175
predefinito

grazie quando riusciro a utilizarla vi faro' sapere ora con questo tempo di ......
__________________
BMW
andrea cominetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2014, 17:46   #8
piumach
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jun 2012
ubicazione: Bologna
Messaggi: 246
predefinito

Controllerei il cablaggio che non si scaldi troppo rispetto alla condizione standard e verificherei il calore nel portalampada.
Sarai comunque non più in regola dato che lampade alogene di quel wattaggio non sono omologate, a quel punto il buon vecchio Xeno (preso con una temperatura di 4200k) rende molto di più con meno watt assorbiti.
__________________
Nicola
__________________
R1150GS '02
ex: Fazer FZ6 S1
piumach non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2014, 17:46   #9
ELLBIKE
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Apr 2010
ubicazione: nord
Messaggi: 252
predefinito

" qualche plastica" ???? il 1100 non ha plastica , solo ghisa , anche il faro......
ELLBIKE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2014, 19:00   #10
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
predefinito

e la parabola?
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2014, 19:18   #11
superphil
Mukkista in erba
 
L'avatar di superphil
 
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: provincia Torino
Messaggi: 379
predefinito

la parabola magari si opacizza con conseguente distacco del materiale riflettente...
__________________
ex R1150GS ora R 1200 GS ADV + KLX 650R
superphil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2014, 19:54   #12
zana
Mukkista in erba
 
L'avatar di zana
 
Registrato dal: 03 Aug 2012
ubicazione: toscana
Messaggi: 489
predefinito

Ellebike, in effetti nei 1100/1150 ce n'e' veramente poca di plastica...

piumach, un kit xeno lo avevo trovato sul K, che monta come il 1100 una lampada H4. E non mi e' piaciuto: non consente il lampeggio dell'abbagliante a fari spenti (o con le sole posizioni accese) e la differenza di altezza del fascio luminoso tra anabbagliante ed abbagliante era risibile. E' di quelli con l'astuccio di metallo che scatta e copre/scopre la lampada.

Forse si comportano meglio quelli bilampada: xeno l'anabbagliante e alogeno l'abbagliante, montati sulla stessa basetta H4... qualcuno ce l'ha?
__________________
R1100GS '99
zana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2014, 20:05   #13
andrea cominetti
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea cominetti
 
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Racconigi
Messaggi: 2.175
predefinito

Alla fine mi fate venir voglia di toglierla
__________________
BMW
andrea cominetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2014, 11:58   #14
lore_viga
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 18 Sep 2008
ubicazione: Mi
Messaggi: 17
predefinito

Ciao, io ho messo una H4 gialla W normali 55/60 e oltre ad essere riconoscibile, con il buio e la pioggia si vede molto meglio (con la nebbia anche, ma non uso la moto!).
Ora fanno le VALEO AQUA VISON che vendono al supermercato e quindi sono legali.
CMQ rimane il fatto che il faro del GS 1100 è un faro da camion/autobus (la mia ha dentro il faro l'etichetta 24V!!) e fa un fascio tipo lama fendinebbia, perfetto se montato a 30 cm da terra ma sulla moto risente troppo delle variazioni di assetto e è fondamentale regolarne bene la profondità con quella astina filettata e dadino messi dietro il faro.
La parabola del 1100 non va bene per lo xeno (abbaglierà sempre).
Mi piacerebbe provare il doppio faro Touratech 01-040-1214-0 con anabbagliante H7 DE e abbagliante H7 separato (stile 1150) che si può xenare senza problemi eventualmente. Però costa una cifra...

ciao
__________________
lore
R1100GS '99 gialla
XL600RM '86 bianca e blu
lore_viga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2014, 12:19   #15
zana
Mukkista in erba
 
L'avatar di zana
 
Registrato dal: 03 Aug 2012
ubicazione: toscana
Messaggi: 489
predefinito

io avevo visto il kit Wunderlich... costa un botto...
su Advrider c'e' un ottimo report di montaggio con foto ai fasci luminosi fatte con una macchina professionale.
Il grande vantaggio che ha il bifaro e' di poter avere a scelta le due lampade accese in parallelo.
Sul 1150 le due lampade con gli abbaglianti sono accese entrambe? O si accendono selettivamente?
__________________
R1100GS '99
zana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2014, 06:43   #16
gritta
Mukkista doc
 
L'avatar di gritta
 
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Rensen, ovvero braccinocortoland (GE)
Messaggi: 1.519
predefinito

Ma si può (nel senso della legge) montare una lampada più potente di quella di serie?
__________________
belin che moto!
R1100GS del '98, gialla
gritta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2014, 06:54   #17
andrea cominetti
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea cominetti
 
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Racconigi
Messaggi: 2.175
predefinito

Teoricamente no
__________________
BMW
andrea cominetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2014, 10:11   #18
rafdina
Mukkista in erba
 
L'avatar di rafdina
 
Registrato dal: 29 Nov 2004
ubicazione: Benevento
Messaggi: 468
predefinito

per la lampada da 80-100 watt ti consiglio vivamente di montare un relè in prossimità del faro per evitare che il maggior assobimento possa creare problemi al circuito elettrico del fato (devioluci, cavi ecc.)
__________________
Raffaele

R 1150 GS ADV Black and yellow + Honda XL 600 LM white
rafdina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2014, 10:19   #19
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

toglila, io ho montato una normale osram Night Breaker Plus, luce più bianca delle normali alogene. Avevo trovato lo xeno montato sulla mia e l'ho tolto senza rimpianti, anzi a me non piaceva proprio. Anche le Philips Night vision funzionano.
C'è una discussione dedicata su queste lampade, buttaci un'occhio.
Montare una lampada più potente dove non è previsto rischi con il tempo di fare danni all'impianto elettrico o alla parabola.
edito:
che poi sarei curioso di sapere la marca della lampada che hai montato, perchè in giro trovi fantomatiche lampade da 100w che in realtà sono delle normali 55w (misurato l'assorbimento) e che poi se vai aleggere bene c'è scritto che fanno luce equivalente a 100w...scaldano solo di più causando danni.....
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox

Ultima modifica di vertical; 07-11-2014 a 10:24
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2014, 10:55   #20
andrea cominetti
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea cominetti
 
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Racconigi
Messaggi: 2.175
predefinito

Grazie. Grazie
Provvedo a toglierla e a mettere una di quelle da voi indicate
__________________
BMW
andrea cominetti non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©