Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-11-2014, 21:10   #1
charlyno
Mukkista doc
 
L'avatar di charlyno
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Malmo (Svezia)..da Palermo
Messaggi: 1.114
predefinito 02 Novembre 2014 - Ingeborrarps Friluftsmuseum - Scorci d'autunno

SVEZIA ON THE ROAD
02 Novembre 2014 - Ingeborrarps Friluftsmuseum - Scorci d'autunno

TUTTE LE FOTO SU www.francescoinviaggio.it
Fortunatamente quest’anno il clima in Svezia continua ad essere particolarmente mite. 15 gradi alle nove del mattino non sono una normalità a queste latitudini ! Meglio approfittarne prima che venga il momento di mettere forzatamente in letargo per un po’ la moto ! Dopo un breve tratto di autostrada giungo al grande lago Ring nei pressi di Höör. Da qui comincia il bello ! Percorro una grande area boschiva con strade completamente immerse nella natura. I colori dell’autunno sono ancora forti. Pennellate di mille sfumature di arancio, verde, rosso mi accompagnano lungo la strada. Attraverso circa 60 km di strade non asfaltate, costeggiando il lago Dagstorp, un luogo semplicemente incantevole. Sulla strada nei pressi di Hultet incontro un grande allevamento di lama, facendo attenzione a tenere le dovute distanze visto la tendenza a sputare di questi graziosi animali. Giungo infine alla meta di oggi l’ Ingeborrarps Friluftsmuseum http://www.ingeborrarp.com/ . Si tratta di una casa padronale costruita nel 1700 ed di altre strutture che ruotano attorno ad essa come la stalla, risalenti al 1800, oggi trasformate in un museo all’aperto. Qui è possibile farsi un’idea di come si viveva a quell’epoca, attraverso tutta una serie di mobili, utenzili ed oggetti autentici risalenti al quel periodo e numerosi pannelli illustrativi che ne raccontano un po’ la storia. Tra l’altro il museo si trova in una splendida zona circondata da ampi campi e boschi dove fare lunghe passeggiate. Dopo una prima visita della struttura centrale ne approfitto per mangiare presso la locale Värdshus (pensione). Il ristorante è molto accogliente e come sempre offre il tipico menu svedese fatto da piatti unici. Io scelgo la carne, deliziosamente buona e gustosa. La cameriera dopo aver finito mi chiede se sono soddisfatto e mi dice che se voglio averne ancora, il prezzo non cambia. Io non me lo faccio dire due volte !! Adesso mi sento leggermente “appanzato” ! Il caffè è d’obbligo, quello svedese, per questa volta la moka resta nel bauletto. Pagato il conto ne approfitto per una passeggiata digestiva e per visitare il resto del museo. Si riparte verso casa attraversando la bella riserva naturale di Finnstorp. Ancora scorci di un fantastico, incantevole, straordinario autunno svedese. Alla prossima



























__________________
Francesco su "Mandarino" Bmw GS 1200 - Palermo

http://www.francescoinviaggio.it
charlyno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©