Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-10-2014, 01:02   #1
Miziomoto
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Miziomoto
 
Registrato dal: 30 Apr 2014
ubicazione: Provincia di Savona
Messaggi: 256
predefinito Cambio olio freni

Chiedo innanzitutto scusa a ska perché è sempre disponibile e mi ha dato molti consigli su come agire per fare questa operazione come altre ma ora non mi andava di rompergli di nuovo le balle,,,, sto preparandomi a fare il mio primo cambio olio dei freni anteriore e cambio pastiglie,, , leggendo sul manuale bmw ho trovato questo.....

Posizionare la ruota anteriore e il manubrio in
modo che il serbatoio di compensazione del li-
quido freni sia orizzontale.
• Serrare il manubrio e fissare la ruota anteriore.

Come si fa a serrare il manubrio e fissare la ruota??
Che vuol dire?
Che devo fare?
__________________
Bmw R 850 R Comfort 2006
Miziomoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2014, 07:41   #2
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.515
predefinito

Ti vogliono semplicemente suggerire di fermare il manubrio in posizione corretta e fissarlo in qualche modo per evitare che ti fuoriesca il dot 4.

Se guardi la vaq specifica trovi anche una foto che mostra una delle possibilità per procedere.

http://vaqdellelica.altervista.org/v...1150RT2001.pdf
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2014, 09:38   #3
Miziomoto
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Miziomoto
 
Registrato dal: 30 Apr 2014
ubicazione: Provincia di Savona
Messaggi: 256
predefinito

A volte mi sento veramente un deficiente...... Grazie Roberto.
__________________
Bmw R 850 R Comfort 2006
Miziomoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2014, 10:10   #4
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Se nessuno gira il manubrio alla fine non è che serva bloccarlo. Mentre è importante che il serbatoio dell'olio sia orizzontale per far si che il foro di ingresso dell'olio nella pompa sia il punto più basso quando si svuota e si pulisce il serbatoio, durante la sostituzione dell' olio è sufficiente che sia coperto dall'olio. Importantissimo proteggere la moto da eventuali schizzi di "olio" freni. Ricorda di far arretrare i pistoncini delle pinze per svuotare per bene il liquido vecchio e quindi risvuotare la vaschetta.
Sulla moto hai l' ABS?
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2014, 10:20   #5
Miziomoto
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Miziomoto
 
Registrato dal: 30 Apr 2014
ubicazione: Provincia di Savona
Messaggi: 256
predefinito

Ciao ska non ho ABS infatti ho visto che la procedura sarebbe diversa. Guarda so che ne avevamo già parlato in passato e non volevo sembrarti chiedendoti di nuovo sulla manuntenzione dei freni ma ieri notte riguardando le varie procedure ho trovato quella frase che non capivo.... In ogni caso grazie a tutti....
__________________
Bmw R 850 R Comfort 2006
Miziomoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2014, 10:27   #6
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Figurati nessun problema, meglio togliersi un dubbio che trovarsi in difficoltà o inventarsi cose strane. Di per se non è un'operazione difficile e se non riesce bene si sente subito la leva spugnosa e basta rifarla. Poi se vuoi passiamo all'olio del comando frizione.....
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2014, 10:37   #7
Miziomoto
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Miziomoto
 
Registrato dal: 30 Apr 2014
ubicazione: Provincia di Savona
Messaggi: 256
predefinito

Certo ska devo prima passare in un officina meccanica per farmi fare l'attrezzo per sfiatare olio.....
__________________
Bmw R 850 R Comfort 2006
Miziomoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2014, 13:40   #8
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Ma quale attrezzo? Per la frizione?
io usavo una siringa comprata al supermercato, come per i freni, e un pezzo di tubetto dei portalampade, quei tubetti che esternamente hanno il filetto uguale al cilindretto che tappa il terminale del tubo frizione....dai uno sguardo al link.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=193317
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports

Ultima modifica di SKA; 26-10-2014 a 13:43
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2014, 14:37   #9
Miziomoto
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Miziomoto
 
Registrato dal: 30 Apr 2014
ubicazione: Provincia di Savona
Messaggi: 256
predefinito

Si ska l'avevo visto il tuo lavoro ma avevo visto a he quello presente nelle vaq e pensavo di farmelo fare tale e quale. Per l'olio invece va bene qualsiasi marca basta che sia dot 4?
__________________
Bmw R 850 R Comfort 2006
Miziomoto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2014, 15:14   #10
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Si ovvio basta sia dot4.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©