|
21-10-2014, 09:22
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Piana
Messaggi: 2.544
|
Cambiare colore (foliatec, plastidip, wrap e compagnia cantando..)
Ciao,
stavo pensando a cambiare un poco la mia k1200r che ha la classica colorazione grigio chiaro/telaio nero antracite.
Sono parecchio indeciso su come colorarla e con quale colore ma sicuramente, visto le novità, vorrei usare qualcosa di reversibile tipo foliatec.
qualcuno di voi l'ha ricolorata?
L'idea iniziale è:
fianchetti della sella neri opachi o antracite, fianchetti forcella neri opachi o antracite, plastica faro anteriore nero antracite, serbatoio e carene bianco lucido... abbastanza simile alla colorazione k1300r...
avete mai usato queste vernici?
|
|
|
21-10-2014, 09:35
|
#2
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 15 Jul 2014
ubicazione: Messina
Messaggi: 26
|
Ciao!
Io ho utilizzato, tempo fa, il PlastiDip. L'effetto generale è buono, non lucido, un po' gommosetto al tatto.
Il problema è che, essendo una vernice grippante, se la usi dove tendi a strofinare su telaio/plastiche della moto, la consumi in fretta, ed inizierà a spellarsi.
Dal punto di vista della posa, il plastidip è davvero idiot-proof: impossibile far danni!
|
|
|
21-10-2014, 10:03
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Piana
Messaggi: 2.544
|
e se....
sopra il foliatec o plastidip gli si da una mano di trasparente ma si lascia una zona dove è possibile sollevare e iniziare a spellare? si riuscirebbe ad avere un effetto liscio e rimovibile?
|
|
|
21-10-2014, 10:11
|
#4
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 15 Jul 2014
ubicazione: Messina
Messaggi: 26
|
Mi pare ci sia un trasparente/fissante specifico per il plastidip, non vorrei che la classica bomboletta nitro facesse dei danni...
|
|
|
21-10-2014, 17:15
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jul 2013
ubicazione: Lego...land
Messaggi: 117
|
Ciao Marco,
anche io ultimamente stavo pensando di cambiare colore alla mia...ero partito propenso per il wrapping poi mi son diretto sugli spray che formano la pellicola.
Il vantaggio rispetto al wrapping è l'applicazione più semplice e l'accesso a zone poco comode da ricoprire... lo svantaggio che mi frena è che sembra sia abbastanza delicato al lavaggio... (e all'asciugatura se si usa aria compressa).
Ho sentito anche la foliatec (che dai pareri sul web sembrerebbe migliore al plastidip) e mi han confermato che si deve usare accortezze nel lavaggio (ma nessuna info più specifica).
Gli ho chiesto se uno strato di trasparente opaco/lucido possa risolvere, ma non mi hanno dato conferme, solo indicato alcuni pareri (positivi) degli utilizzatori.
Io credo che il difetto principale sia al tempo stesso una delle migliori caratteristiche: ovvero la facile rimozione tramite il sollevamento di un solo lembo.
Il fissante da usare come primo strato potrebbe essere valido, il problema si potrebbe però verificare nel caso di ripristino delle parti trattate, rendendo molto difficile o impossibile la rimozione.
Insomma resto connesso al post che sono interessato....  e attendo pareri degli esperti.
__________________
ex - R1200GS rally - K1200R Sport
|
|
|
21-10-2014, 17:52
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Piana
Messaggi: 2.544
|
Facciamo cosi, lo compro e provo... Nero... E vediamo cosa succede, il secondo colore cosa fareste? Bianco? Rosso?
... using Tapatalk
|
|
|
21-10-2014, 18:23
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: Padova
Messaggi: 405
|
Io ho preso un set di carene per colorarle... ma poi il colore mi piaceva (grigio piombo opaco, credo della sport) e l'ho lasciata così.
ho provato anche il wrapping fai da te, risultati terribili!!!!!!!

Queste vernici mi incuriosiscono, attendo i tuoi esperimenti...

__________________
R1200R 2015 - S2R 2005
|
|
|
21-10-2014, 21:33
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2008
ubicazione: giulianova
Messaggi: 150
|
Salve a tutti...anche io come marcogo, dopo aver tenuto la mia ex amata r1150r col colore originale(blu atlanta)...ho provato il fogliatec!!!
L'ho cosi trasformata in bianco opaco!
__________________
it's NOW or never!!!
|
|
|
21-10-2014, 21:40
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2008
ubicazione: giulianova
Messaggi: 150
|
Risultato soddisfacente...un po gommato al tatto e un po difficile nel pulirla...perché lo sporco sul gommato scivola difficilmente!!! Poi avendo riapplicato le scritte sul serbatoio ho avuto qualche problema di aderenza su questo tipo di verniciatura!!!
Così si rende necessario dare un paio di mani di lucido finale, che mantiene le varie scritte e rende il lavaggio più semplice!
__________________
it's NOW or never!!!
|
|
|
21-10-2014, 21:56
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2008
ubicazione: giulianova
Messaggi: 150
|
...ho adoperato il trasparente della macota che non essendo alla nitro non arriccia il fogliatec, toglie l'effetto gomma e protegge...lasciando comunque la possibilità di rimuovere il fogliatec!
__________________
it's NOW or never!!!
|
|
|
21-10-2014, 22:12
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2008
ubicazione: giulianova
Messaggi: 150
|
__________________
it's NOW or never!!!
|
|
|
21-10-2014, 22:14
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2008
ubicazione: giulianova
Messaggi: 150
|
Questo è il risultato!!! :-)
__________________
it's NOW or never!!!
|
|
|
21-10-2014, 22:17
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2008
ubicazione: giulianova
Messaggi: 150
|
...darla via mi è dispiaciuto!!! :-S
__________________
it's NOW or never!!!
|
|
|
21-10-2014, 23:35
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Piana
Messaggi: 2.544
|
Bellissima... Tutto reversibile?
Dove hai preso il materiale, online o rivenditore?
... using Tapatalk
|
|
|
22-10-2014, 08:44
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Firenze - ma in segreteria
Messaggi: 5.251
|
Plastidip.
La mia esperienza è negativa
Ho fatto solo dettagli: borse specchietti ma la durata nel tempo è scarsa.
Per me è buono x fare una ps che sta su una mensola non adatto x parti esposte.
Oltretutto su superfici curve nel tempo perde elasticità e tende a lacerarsi
Tapato con la topa
__________________
ho rinnegato TUTTO....
Un "uomo" da marciapiede
|
|
|
22-10-2014, 09:19
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Mar 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.459
|
Andate su Internet e cercate Vincenzo Friuli effetti adventure...
__________________
Gs 1200 ADV e tutto il resto è noia !
|
|
|
22-10-2014, 11:26
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Piana
Messaggi: 2.544
|
potresti postare direttamente il collegamento, sia su google che su youtube se scrivo "vincenzo friuli effetto adventure" non esce nulla riguardo quest'argomento.
per farlo diventare più durevole mi sembra di capire sia necessario il trasparente non nitro...
|
|
|
22-10-2014, 20:23
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
|
Io vorrei trovare una vernice da usare sulle plastiche del Trial.
Ho provato il plastidip ma, come dite, non dura e si spella dove viene sfregato e per questo motivo volevo tentare di vernice.
Consigli ?
Inviato dal mio GT-P5210
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
|
|
|
23-10-2014, 13:14
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Aug 2010
ubicazione: Monticelli d'Ongina (PC)
Messaggi: 521
|
Foliatec e plastidip sono prodotti molto interessanti ,hanno pregi (facile applicabilità e removibilità ) ma anche grossi limiti: facile usura ,screpolature e vulnerabili al lavaggio con lance a pressione.
Io li vedo molto bene per verniciare particolari di tutti i tipi non esposti ad intemperie e manutenzione quali le parti di una moto.
Wrapping meglio ma serve una buona manualità pellicola adatta e atrezzi professionali io la mia l'ho verniciata con il metodo classico vernicie + trasparente risultato spettacolare .
Dimenticavo faccio il carrozziere quindi mi risulta economico farlo quindi capisco chi fa con questi prodotti ottiene un buon risultato a prezzi modici ciao
__________________
Bmw F800R Bianco
Bmw K1300R Nero
Bmw R Ninet Nero
|
|
|
23-10-2014, 16:28
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: Padova
Messaggi: 405
|
Forse è un po OT, provo lo stesso...
come l'hai fatta Zetatitti??
sono in cerca di ispirazione, ma in rete non si trova molto
__________________
R1200R 2015 - S2R 2005
|
|
|
23-10-2014, 20:00
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Aug 2010
ubicazione: Monticelli d'Ongina (PC)
Messaggi: 521
|
@mannic79 la mia prima era come si vede dalla foto del mio profilo.
Non ho fatto nulla di straordinario ho copiato pari pari la colorazione del modello 2014 total black cioè cerchi neri lucidi ,cover serbatoio e triangolino sottosella +copristeli nero metallizzato,prese aria nero opaco il tutto finito con il trasparente rm diamont uno spettacolo ciao
__________________
Bmw F800R Bianco
Bmw K1300R Nero
Bmw R Ninet Nero
|
|
|
23-10-2014, 20:21
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.111
|
Quest'inverno ci provo pure io e' da un po' che vorrei farla bianca , chi ha gia' fatto magari posta foto??
__________________
V strom 1000
Vespa 150 sprint
|
|
|
28-10-2014, 19:01
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Oct 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 47
|
Ciao,
con il telaio di quel colore hai poche possibilità:
1. Così com'è e fai i cerchi neri.
2. Carena Blue simil K1200R-sport
3. Carena green fluo (era il colore del ik1200r del 2008)
4. Carena Grigio Scuro colore di lancio K1200s (secondo me il miglior abbinamento).
Io ci penserei riguardo vari "dip": il Plastidip è più facile da rimuovere, ma delicato a sfregamenti e piccoli sversamenti di benzina. foliatec è una copia del primo, più orientato ai cerchi, è più robusto ma non semplice da rimuovere. Calcolando i costi relativi alle passate che devi fare il tutto non è poi cosi economico.
Se escludi le parti plastiche dell'airbox (peraltro non adatte alla verniciatura in quanto plastica morbida) potresti farla wrappare da qualcuno in gamba. In genere costa meno (non di molto) della verniciatura ed è reversibile).
K12r bianca con il telaio grigio è inguardabile, imho.
Ultima modifica di bluebmw; 28-10-2014 a 19:06
|
|
|
28-10-2014, 20:03
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.111
|
@bluebmw la mia e' una 1300 quindi il telaio e' scuro , per cui non credo sarebbe male bianca , per i costi certo devo valutare .
Il dato di fatto e' che dopo un po' di tempo mi stufo quindi di sicuro non vernicio in modo permanente
__________________
V strom 1000
Vespa 150 sprint
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57.
|
|
|