|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-10-2014, 23:19
|
#1
|
Guest
|
Non so fare un ... Razzo.
In questi giorni mi sono reso conto di essere una sega. Non sono stato capace di montare un bauletto e piastra, non sono capace di montare un Gps con già pronti i fili, non so vedere se i freni sono ok, non so cambiare una lampadina.
Se vado in Africa e mi si allenta un bullone, sono tecnicamente morto.... Mi riesce solo comprare moto...
Tristezza.
|
|
|
11-10-2014, 23:21
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
|
si può sempre imparare...
fermarsi, guardare, riflettere...
portarsi dietro un amico bricoleur...
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
11-10-2014, 23:21
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Sep 2008
ubicazione: Motta di Livenza (TV)
|
Beh, già il fatto di riuscire a comprare moto è una bella cosa, pensa a chi non può neanche quello 
__________________
Honda CRF250 Rally (in vendita) e .... NT1100 DCT 2025
|
|
|
11-10-2014, 23:22
|
#4
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
|
Tranquillo a me se mi si guasta la moto, chiamo il carro attrezzi.....però so quanto materiale c'è ancora sulle pastiglie😳😳😳😳
|
|
|
11-10-2014, 23:34
|
#5
|
Verginello come un C1
Registrato dal: 26 May 2012
ubicazione: Torino
|
Se vai in Africa portami con te,posso farti da supporto 
__________________
Gran Membro dei Magnifici Pirlaâ„¢
|
|
|
11-10-2014, 23:46
|
#6
|
Guest
|
Tranquillo, so di gente che dopo aver acquistato la moto nuova torna in concessionaria per farsi regolare gli specchietti...
|
|
|
11-10-2014, 23:52
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
Succede lo stesso con molti possessori di auto o pc o smartphone....
C'è che ha capacità e chi no. Tra i secondi chi si sforza o gli piace imparare e chi no.
Non è obbligatorio però secondo me da soddisfazione.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
12-10-2014, 00:07
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2013
ubicazione: Torino
|
Il mese scorso sono partito armato di buona volontà ed entusiasmo per montare i telaietti H&B.Stampate istruzioni dal sito,pronti tutti gli attrezzi,ero caldissimo, stavolta non mi ferma nessuno.Arrivo alla moto,i gommini delle pedaline da smontare per fissare i bulloni erano "fusi" dentro. Dopo 1 ora di manovre assurde e coi peggio attrezzi sono riuscito a...strapparne due, lasciandone parte dentro, quindi fori inutilizzabili. A quel punto mi accanisco sulle viti a brugola delle maniglie passeggero (altro punto d'attacco) solo per uscire a testa semi-alta. Mezz'ora di trazione ho quasi ribaltato la moto ma niente, immobili.
Sudato, incaxxato e frustrato sono andato dal mio meccanico che mi ha guardato e mi ha solo fatto pat pat sulla spalla.
Al mio attivo ho ( e qui si ride):controllo pastiglia freno,controllo e rabbocco olio e,forse, montaggio risers e montaggio paramotore (domani).
Io ci provo ,lo giuro,ma nell'ordine non ho:attrezzi giusti, nozioni minime sindacali, tempo e pazienza.
Deprimente.
__________________
Ex:Transalp 1987, R1200GS 2008, 950 Adv 2004, R1200GS TB 2012
Ora: da capire
Ultima modifica di apoto; 12-10-2014 a 00:10
|
|
|
12-10-2014, 00:14
|
#9
|
Guest
|
Rob66, secondo me quello che ti frega è la paura di non riuscire .... di non riuscire a smontare ..... di non riuscire a rimontare ..... di fare danni ... ecc. ecc.
Io di solito comincio a smontare e poi decido il da farsi strada facendo .... funziona, provare per credere
|
|
|
12-10-2014, 00:18
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
Da noi si dice "avere usta"...o ce l'hai o non ce l'hai...
Imparare si può sempre, ma se sei negato sei negato...
P.S.: le viti spannate o bloccate fanno sudare (e bestemmiare) anche i meccanici esperti...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
12-10-2014, 02:12
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
|
c'è di buono che se ti fermi in africa loro sanno aggiustare qualunque cosa 
c'è da dire che chi non se la sa cavare un minimo rischia di essere fregato alla grande, quindi evita di andare in africa se non accompagnato
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
|
|
|
12-10-2014, 07:29
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2011
ubicazione: mi sun Turineis nè!
|
Per fare qualunque lavoro servono gli attrezzi giusti e un po' di manualità, ma se non hai i primi fai una fatica boia e fai solo casini...
__________________
r75/6 1976 & gs lc 2014
|
|
|
12-10-2014, 08:58
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
|
Se non ricordo male ne "lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta" il protagonista cominciava proprio col tuo dubbio e poi finiva ai pazzi
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
|
|
|
12-10-2014, 09:02
|
#14
|
Verginello come un C1
Registrato dal: 26 May 2012
ubicazione: Torino
|
__________________
Gran Membro dei Magnifici Pirlaâ„¢
|
|
|
12-10-2014, 09:15
|
#15
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
se non si è passati per il lego, il meccano, il modellismo, la bici da sistemare un giorno si e uno anche e il primo motorino da elaborare, difficile avere il "pollice sporco"
|
|
|
12-10-2014, 09:20
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
|
|
|
|
12-10-2014, 09:20
|
#17
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
io ho paura di sbagliare anche a far benzina...figurarsi se mi metto a smontare la moto.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
12-10-2014, 09:49
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: devo decidere
|
Non è il fatto di essere delle seghe sfido chiunque con le moto di oggi metterci le mani e' un'impresa anche cambiare un lampadina!
|
|
|
12-10-2014, 10:03
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
|
A smontare son buoni tutti anche io è il processo inverso che non è per tutti
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
|
|
|
12-10-2014, 10:11
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
|
si, avanza sempre qualche pezzo...
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
12-10-2014, 10:12
|
#21
|
Verginello come un C1
Registrato dal: 26 May 2012
ubicazione: Torino
|
Credo che sia una questione di passione,se ti da` soddisfazione smontare e rimontare ce la puoi fare.
Certo le prime volte puoi sbagliare,ma se insisti......
__________________
Gran Membro dei Magnifici Pirlaâ„¢
|
|
|
12-10-2014, 10:28
|
#22
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
|
Quote:
Originariamente inviata da pv1200
A smontare son buoni tutti anche io è il processo inverso che non è per tutti
|
Mi permetto di dissentire...
Smontare è quasi sempre piu difficile che rimontare. Perché quando smonti hai a che fare con roba bloccata, spesso montata in modo incomprensibile. Quando CE l'hai smontata in mano, il montaggio è spesso ovvio ed evidente...
Nella mia esperienza, smontare richiede il 70pc del tempo.
__________________
PX 200, R1100RT, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)
|
|
|
12-10-2014, 10:56
|
#23
|
Guest
|
ROB66, ti regalo un aneddoto: a 18 anni staccai il motore della mia RD350 e dal garage lo portai in casa. Lo aprii come una cozza, feci le modifiche che avevo in mente, lo richiusi, lo riportai in garage e lo rimontai. Ogni pezzo che toglievo, ogni vite che svitavo, scrivevo su un foglio di carta. Ero convinto che essendo pura meccanica, se non rompi le cose, tutto quello che smonti, puoi rimontare. Che poi e' il bello della meccanica per me. Infatti e' cosi', solo se non hai gli atrezzi giusti e di qualita' diventa un calvario. Oggi sia la rd350 che il motore esistono ancora, e camminano piu di una RD500 ben messa, e per quanto idiota possa sembrare, mi e' fonte di soddisfazione particolare.
|
|
|
12-10-2014, 11:20
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Milano
|
Io ho cominciato a 14 anni smontando la Vespa, ora è diventato un po' piu difficile imparare senza fare danni, non parliamo poi di motori e impianti elettrici (quelli non mi ci metto a farli neanche ora).
Di solito la manualita' si impara un po' da piccoli
|
|
|
12-10-2014, 11:28
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
|
Secondo me è anche questione di tempo che puoi dedicare a questo tipo di attività. Se scendi in garage con i minuti contati combini sicuramente qualche guaio, se hai tempo in abbondanza riesci a fare cose egregie.
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|