Provo a dare qualche informazione generale anche se non è il mio campo specifico di attività.....In realtà non si tratta di un "nuovo" materiale bensì dello sviluppo e dell'ottimizzazione del processo di lavorazione e post trattamento, atti a conferire le proprietà opportune di impiego, di un materiale composito noto ed impiegato da decenni, un composito a base fibra di carbonio e fibre di vetro, che nulla ha a che vedere con la "plastica" citata sopra. Sicuramente sono allo studio anche materiali opportunamente modificati (non definibili nuovi) per sviluppi futuri nello stesso campo di applicazione ma, certamente, per qualche anno non ne sentiremo parlare "sul campo". Nella letteratura brevettuale specifica si trovano diversi patent relativi al processo di produzione ed alle caratteristiche meccaniche conseguenti le diverse tecniche di lavorazione... ma poco o nulla relativo a nuovi materiali nell'accezione corretta del termine. Ciò significa che molto probabilmente le grandi aziende ci stanno lavorando alacremente e con risultati decisamente interessanti....altrimenti avrebbero già brevettato qualcosa.
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
|