Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-09-2014, 21:59   #1
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito Molle ammortizzatori in materiale composito

http://www.repubblica.it/motori/sezi...ltra-95832037/

La notizia è vecchia di oltre un anno, la vera novità è che è stata annunciata la prima auto che monterà questo tipo di molle ultra-tecnologiche la cui principale caratteristica è la estrema leggerezza rispetto alle classiche molle d'acciaio.
Circa 4Kg di risparmio peso su un'auto che pesa quasi 2 tonnellate.
Posto questo articolo al fine di far notare quanto la riduzione di peso dei componenti (anche di pochi grammi) sia un aspetto importante per le case motociclistiche e come questi recuperi non vadano considerati da soli ma sommati a tutto il resto dei componenti con lo scopo di recuperare peso ovunque pur aumentando la quantità e qualità degli accessori.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2014, 22:26   #2
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.262
predefinito

Mi sembra una boiata pazzesca anche se l auto pesa solo una tonnellata.....
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2014, 23:24   #3
Paolo_DX
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

beh nulla per cui strapparsi i capelli, ma se finiranno per costare come -o meno- delle molle tradizionali, ben venga, meglio di un calcio nella borsa ... pero' incredibile eh, molle in ipertecnologica..... plastica.
  Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2014, 23:51   #4
steu369
Mukkista doc
 
L'avatar di steu369
 
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
predefinito

l'abbattimento del prezzo finale di qualunque prodotto nuovo spesso non è velocissimo.
se tutto fosse vero auguriamoci che in questi casi la concorrenza ci sia.
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
steu369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2014, 08:39   #5
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Queste molle vengono montate su una delle auto a più caro prezzo di tutta la gamma e quindi quella con i più alti margini . Sicuramente non è mera questione di prezzo anche solo considerando la ricerca per lo sviluppo di una simile miscela di materiali.
Una molla che pesa un quarto di una corrispondente in acciaio sulle moto farebbe molto piacere. In primis su quelle da cross/enduro.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2014, 09:06   #6
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.853
predefinito

e' sfoggio tecnologico. L'incoerenza e' prettamente filosofica,non tecnica. E' inutile fare auto come carri armati e poi risparmiare qualche inezia, e' la stessa cosa di un cayenne ibrido da 500 cv che fa i 7 a litro invece che i 5 , applausi alla tecnologia ma l'errore e' di fondo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2014, 09:28   #7
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Il Cayenne Ibrido che fa i 7 anzicchè i 5 permette a Porsche di rientrare nei limiti a livello di catalogo/gamma imposti dalla comunità europea.
I costruttori pagano penali pesantissime a livello di gamma, se non si rientra entro certi parametri.
E' la stessa cosa che avviene con la Yaris Ibrida, un'auto perfettamente inutile ma costruita appositamente per una questione per così dire legale.

Il problema è però arrivare a costruire una molla che non sia di acciaio.
Si tratta dello sviluppo di un materiale nuovo, non di un nuovo sistema.
E' una cosa, imho, leggermente diversa industrialmente parlando.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2014, 09:46   #8
steu369
Mukkista doc
 
L'avatar di steu369
 
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
predefinito

eh,appunto.
sviluppare un nuovo materiale spesso non è facile.
e i benefici sono lenti ad arrivare alla grande produzione.
ma vediamo bene come cambia il mondo..
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
steu369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2014, 10:09   #9
Ginogeo
Moderatore elevato
 
L'avatar di Ginogeo
 
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
predefinito

Provo a dare qualche informazione generale anche se non è il mio campo specifico di attività.....In realtà non si tratta di un "nuovo" materiale bensì dello sviluppo e dell'ottimizzazione del processo di lavorazione e post trattamento, atti a conferire le proprietà opportune di impiego, di un materiale composito noto ed impiegato da decenni, un composito a base fibra di carbonio e fibre di vetro, che nulla ha a che vedere con la "plastica" citata sopra. Sicuramente sono allo studio anche materiali opportunamente modificati (non definibili nuovi) per sviluppi futuri nello stesso campo di applicazione ma, certamente, per qualche anno non ne sentiremo parlare "sul campo". Nella letteratura brevettuale specifica si trovano diversi patent relativi al processo di produzione ed alle caratteristiche meccaniche conseguenti le diverse tecniche di lavorazione... ma poco o nulla relativo a nuovi materiali nell'accezione corretta del termine. Ciò significa che molto probabilmente le grandi aziende ci stanno lavorando alacremente e con risultati decisamente interessanti....altrimenti avrebbero già brevettato qualcosa.
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
Ginogeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2014, 11:05   #10
Paolo_DX
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

dottore, va la' che il 'plastica' era ironico eh
  Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2014, 11:12   #11
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.853
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Il Cayenne Ibrido che fa i 7 anzicchè i 5 permette a Porsche di rientrare nei limiti a livello di catalogo/gamma imposti dalla comunità europea.
I costruttori pagano penali pesantissime a livello di gamma, se non si rientra entro certi parametri.
e questo e' forse logico? come decretare la lunghezza delle zucchine.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:36.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©