Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-09-2014, 20:04   #1
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
Thumbs up KTM 1190 Adventure R: provata!

Salve a tutti!
Sabato scorso ho avuto moto di provare la moto del titolo!
Che dire... diversa da tutte quelle che ho avuto, guidato e provato sino ad oggi!
L'estetica della moto ovviamente è soggettiva; ma personalmente non mi dispiace. Fin da subito si nota una buona cura costruttiva generale con componentistica di buona fattura (vedi per esempio reparto sospensioni).
La sella è in "quota" e personalmente (sono 1.80) toccavo con le punte. Cmq niente di ingestibile. La moto ha molta elettronica a bordo (argomento sul quale tornerò più avanti) e mi faccio impostare la centralina nella modalità più estrema: SPORT.
Una volta accesa il sound è coinvolgente! La moto mi stupisce sin dall'inserimento della prima: precisa e senza lo "scataclunch" delle nostre beneamate mucche. I comandi dei blocchetti sono tutti dove ti aspetti di trovarli aumentando in tal modo il feeling sin da subito.
Su strada la moto è ben gestibile anche alle basse andature; anche se bisogna stare sui 3000 giri per non far "scuotere" il motore, che non gradisce molto andature a regimi più bassi nelle marce più alte.
A questo regime la moto riprende alla grande in ogni condizione: che si sia soli o con passeggero.
Inizialmente diffidente sulla resa del sistema "ride by wire" (provato per la prima volta sui K1600 GT e GTL che tendeva a filtrare molto le aperture selvagge del gas); mi sono dovuto ricredere della risposta di questo sistema.
Spalancando il gas sulla 1190 (modalità Sport) la moto scatena tutta la sua cavalleria. La ruota anteriore si alleggerisce nonostante ogni mio tentativo di tenerla giù spostando il peso del corpo sull'anteriore. La velocità autostradale è spesso superata ad ogni apertura di gas!
La protezione aereodinamica con il cupolino standard in posizione alta è discreta. La sella era quella biposto in gel che ho trovato molto comoda ed accogliente. Telaio e sospensione lavorano egregiamente anche nei cambi di direzione repentini. Buona la stabilità anche sui curvoni e nonostante il 21" all'anteriore si riesce a piegare davvero tanto!
L'impianto frenante ha una potenza eccezionale ed ha una buona modulabilità. Si avverte un pò di calore tra le gambe ma niente di particolarmente rilevante.
Mentre scorrazzavo per le curve del Chianti una pensiero, una parola mi sono venuti alla mente: CHE GUSTO!!!
Alla guida la "carotona" mi ha trasmesso molto molto gusto di guida!
La 1190 non è certo una moto da "novellini", richiede una certa esperienza di guida in moto. Metterla a "candela" è più facile di quanto si possa mai immaginare. Il motore spinge forte fin da subito. Nonostante i dispositivi elettronici, il gas va sapientemente dosato dato che manche un accessorio importante: il Dottor Sulu che gestisce la velocita di "curvatura" che è in grado di raggiungere la 1190 quando si ruota la manopòla del gas!

Cosa non mi convince:

In linea generale (su qualsiasi moto) il sistema "ride by wire"... non mi rassicura lasciare il gas in mano alla fallibile elettronica....

In linea generale la 1190 ha le carte in regola per essere realmente la moto capace di affrontare qualsiasi viaggio su qualsiasi terreno (o se preferite "moto totale"). L'unica cosa imho che limita ciò (sulla KTM come su qualsiasi altra moto) è la quantità di elettronica presente che in caso di guasto, richiede necessariamente un terminale a cui collegare la moto.... e magari in mezzo a qualche pista di qualche deserto del pianeta diffenta difficile trovarne uno. Magari un canapetto del gas te lo porti dietro... ben venga l'abs.... ma le varie mappature della centralina e le varie cagate elettroniche che oggi spopolano sulle moto le ritengo inutili per moto con una destinazione come quella della Adventure R 1190. Magari le metti sulla versione più "stradale".... Comunque tutto ciò è una considerazione prettamente personale.
Per ultimo (non che sia un difetto magari; ma anche in questo caso una considerazione personale) per far turismo imho le manca un pò di elasticità in basso. Elasticità che si ha dai 2800/3000 giri in su. Ma forse in questo caso pago esperienza avuta con motori pluricilindrici che meglio digeriscono regimi più bassi.

Tralasciando queste ultime considerazioni estremamente personali, mi sentirei di darle un bel 10! Per la Lode imho dovrebbe avere più schiena ai bassi. Ma per il resto gran bel ferro!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2014, 20:29   #2
alexa72
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.196
predefinito

Bella recensione! Pensa che la 1190 (o 1290 Super Adventure che presenteranno a breve) è nel mirino ma leggere che sotto i 3000 giri (giustamente per il tipo di motore) strappa mi toglie tutto l'entusiasmo, visto che a me piace (anche) trotterellare tranquillo senza dover tenere il motore "allegro" per fare un sorpasso veloce.
Credo che per questo serva un bel 1000 quattroinlinea come, per esempio, quello della nuova S1000 sport touring che arriverà a breve.
Lamps!
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - 450 CL-C
alexa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2014, 20:34   #3
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Sì in effetti anche a me questo fattore ha smorzato un pò l'entusiasmo. Da considerare cmq il range di utilizzo generale della moto



3000 giri su 12000 sono 1/4 del range.

Sui boxer bmw (GS 1200) il massimo (zona rossa) abbiamo 10.000 rpm


Non so il 1200, ma il 1100/1150 per trotterellare stavi sui 2500. Quindi anche 1/4 del range.
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8

Ultima modifica di Weiss; 09-09-2014 a 20:41
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2014, 20:37   #4
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.709
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexa72 Visualizza il messaggio
leggere che sotto i 3000 giri (giustamente per il tipo di motore) strappa mi toglie tutto l'entusiasmo, visto che a me piace (anche) trotterellare tranquillo senza dover tenere il motore "allegro" per fare un sorpasso veloce.
Senza togliere nulla alla bella recensione di Weiss, questa cosa mi sembra un po' strana.
Quando la provai rimasi molto sorpreso dalla dolcezza anche ai bassi regimi e dall'ottimo lavoro fatto dall'elettronica.
Certo, inizia a tirare bene un po' altina, ma questo è un altro discorso.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2014, 20:44   #5
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Esatto Luponero.
Però se apri sotto i 3000 (2000/2500) scuote un pò (come del resto i boxer).
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2014, 20:45   #6
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Magari in 6^ i 60/70 km/h non li digerisce benissimo per intenderci. Meglio buttare giù una 5^
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2014, 20:49   #7
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.709
predefinito

Beh siamo ai limiti della fisica, a 2000 giri posso aprire io con la Harley che a 5000 è tutto finito.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2014, 20:49   #8
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
predefinito

Abituati con un contagiri che si ferma a 7000 giri e a 5000 perde coppia non si può pretendere troppo....

Comunque... basta mettere la corona da 44 e gli entusiasmi si riprendono... ma anche se fosse la moto riprende bene con le marcie corte anche ai bassi, non certo con la spinta che si ha oltre i 6000 ma se si spalanca in terza dai 2500 il tc interviene facilmente... e comunque quando si sale su una moto nettamente diversa da quella posseduta si deve cambiare approccio.

ps: mettersi davanti per non fare alzare la ruota è uno sforzo inutile e peggiorativo..

ps 2: L'elettronica tutta non ferma e non spegne la moto.... al massimo può dare fastidio qualche spia che si accende... ma la moto si spegne per anomalie con le stesse probabilità che ha una moto da enduro 250 .... così, tanto per dire..

ps3: non sò da che moto scendi ma i freni di serie (le pasticche in particolar modo) non sono così aggressivi come sembrano, altrimenti con la ruotina da 21 ti stampi alla prima frenata... era solo una osservazione..

ps4: è una moto, al contrario, che può essere guidata da tutti... saperla sfruttare è un'altro discorso....

ps5: tralasciamo il discorso sulle mappature che sono legate anche all'intervento del TC... dire che non servono è un pò azzardato, considerando che ha delle gomme di merda, soprattutto sul bagnato... ma capisco che la moto va provata molto di più per capirla fino in fondo...

saluti!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2014, 20:50   #9
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio
Magari in 6^ i 60/70 km/h non li digerisce benissimo per intenderci. Meglio buttare giù una 5^
appunto... meglio uno scooter...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2014, 21:05   #10
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico66 Visualizza il messaggio
Abituati con un contagiri che si ferma a 7000 giri e a 5000 perde coppia non si può pretendere troppo.... e comunque quando si sale su una moto nettamente diversa da quella posseduta si deve cambiare approccio.
Concordo pienamente.

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico66 Visualizza il messaggio
ps 2: L'elettronica tutta non ferma e non spegne la moto....
Vallo a raccontare a quelli rimasti per strada a causa dell'EWS! ...così tanto per dire

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico66 Visualizza il messaggio
ps3: non sò da che moto scendi
Avute:
Ducati 350 XL Pantah,K1100LT; K1200GT a sogliola (con servofreno); R1150RT (con servofreno); K1200LT prima serie; R1100GS senza abs.
Provate: diverse tipologie di case differenti

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico66 Visualizza il messaggio
ps4: è una moto, al contrario, che può essere guidata da tutti... saperla sfruttare è un'altro discorso....
Beh... qualsiasi moto moderna in linea di massima può essere guidata da tutti (e questo anche grazie all'elettronica). Saperle sfruttare in generale è altro discorso un pò per tutte le moto di un certo tipo... anche una Hayabusa la può guidare chiunque in teoria... sfruttarla imho è roba da pochi eletti. Ovviamente imho!

Per il discorso mappature: fino a poco tempo fa non se ne sentiva certo la necessità. Necessità imho derivata dal rendere fruibili le moto ad un pubblico molto più vasto e non solo ai conducenti più navigati. In parole spicce, uno sputerista può salire e "gestire" una moto da 150 cavalli senza necessariamente dover far "gavetta".
Anche questo è un mio pensiero ovviamente...
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2014, 21:06   #11
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico66 Visualizza il messaggio
appunto... meglio uno scooter...
ribaltato
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2014, 21:12   #12
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Forse l'aver provato il Triumph Rocket 3 Touring mi ha sfasato il metro di giudizio.... Quando hai 204 Nm di coppia a 2000 giri, e puoi affrontare i tornanti in 5^ ti abitui male.... a me piace molto avere la coppia in basso.
Ora: l'inglesona con i suoi 2300cc fa caso a parte ovviamente. Però per me è diventata quasi un termine di paragone (sbagliatissimo, lo so!). Come anche il Gw1800....
Forse così come mi ritarai nel provare le HD. forse non mi sono ritarato al meglio nel valutare questo paramentro del KTM. (che comunque ha un gran bel motorone!)
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2014, 21:12   #13
Rob66
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Weiss, ottima recensione. A me il motore ha sinceramente impressionato di più. La linea e la strumentazione molto meno.
  Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2014, 21:25   #14
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.709
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio
Forse l'aver provato il Triumph Rocket 3 Touring mi ha sfasato il metro di giudizio
Quella si che addrizza i peni ai morti!
Fantastica, peccato la scarsa rivendibilità.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2014, 21:45   #15
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio
Vallo a raccontare a quelli rimasti per strada a causa dell'EWS! ...così tanto per dire
Quello è un problema tutto BMW.... siete abituati bene da questo punto di vista..


Quote:
Per il discorso mappature: fino a poco tempo fa non se ne sentiva certo la necessità. Necessità imho derivata dal rendere fruibili le moto ad un pubblico molto più vasto e non solo ai conducenti più navigati. In parole spicce, uno sputerista può salire e "gestire" una moto da 150 cavalli senza necessariamente dover far "gavetta".
Anche questo è un mio pensiero ovviamente...
non è che non se ne sentiva la necessità e che non venivano installate, Io le mettevo aggiungendo centraline e pulsantini, ad esempio... al contrario, quando vado in giro uso o la street o la sport in relazione a come mi sono alzato la mattina sfruttando i cambiamenti di erogazione senza perdere potenza... se poi piove è un vantaggio enorme.... per sfruttare i 150 cv sull'asciutto è sempre un'altro discorso ma queste moto nascono per i molti non per gli eletti...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2014, 21:54   #16
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico66 Visualizza il messaggio
Quello è un problema tutto BMW.... siete abituati bene da questo punto di vista..
Appunto!!!!

E anche se ho sempre avuto Bmw pre 2004 che mi hanno dato ZERO problemi, la lettura delle varie disavventure su qde e non solo mi ha fatto stringere le chiappe!

Il ride by wire mi lascia cmq perplesso... mi sembra un comando delicato per essere lasciato gestire all'elettronica... magari poi non darà mai problemi....
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2014, 22:04   #17
mamba
L'ultimo dei logorroici!
 
L'avatar di mamba
 
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 27.572
predefinito

Che tramoggia di moto!!
E pensare che pacifico me la vorrebbe far comprare al posto della mia pienissima ST!!
__________________
Intentionally left blank
mamba ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2014, 22:05   #18
mamba
L'ultimo dei logorroici!
 
L'avatar di mamba
 
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 27.572
predefinito

Che tramoggia di moto!!
E pensare che Pacifico me la vorrebbe far comprare al posto della mia pienissima ST!!
__________________
Intentionally left blank
mamba ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2014, 22:48   #19
Weiss
NON SO CHI SONO
 
L'avatar di Weiss
 
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luponero Visualizza il messaggio
Quella si che addrizza i peni ai morti!
Fantastica, peccato la scarsa rivendibilità.
Beh... è vero che non ha il mercato di un GS1200.... ma come hai detto tu ti da emozioni forti come nessun'altra ti sa dare!
Ovvio che deve piacere il genere

Per averla nuova occorrono 6 mesi di attesa perchè in Italia è importata solo su ordinazione. Su moto.it ci sono solo 3 usati della Touring. Se parli con i possessori (forum Triumph) ne sono entusiasti, e ti posso dire che quella moto è una figata spaziale!
E anche se un giorno la non si dovesse piazzare bene e/o velocemente, beh... ne sarà cmq valsa la pena!

Cmq non è che le KTM tengano il prezzo molto di più! Magari le rivendi meglio di un 2300cc ma ci si smazzano una cifra di soldi lo stesso... e cmq.... non è che le Bmw siano degli assegni circolari neh!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Weiss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2014, 23:03   #20
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

Io mi so sempre chiesto come farebbero i tornanti in seconda tutte queste moto a cui tocca farli in quinta... abbiate un po' di pietà di loro! Almeno ogni tanto...
biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2014, 23:20   #21
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.709
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio
Beh... è vero che non ha il mercato di un GS1200.... ma come hai detto tu ti da emozioni forti come nessun'altra ti sa dare!
Ovvio che deve piacere il genere
Concordo, era tra le mie papabili ma la roadster.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2014, 08:30   #22
CAVALLOGANZO
Mukkista doc
 
L'avatar di CAVALLOGANZO
 
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
Messaggi: 1.486
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da biwu Visualizza il messaggio
Io mi so sempre chiesto come farebbero i tornanti in seconda tutte queste moto a cui tocca farli in quinta... abbiate un po' di pietà di loro! Almeno ogni tanto...
O in sesta a 60 kmh.....come non quotarti.....
Quand'è che smetteranno di aumentare i cc cacchio.....bastaaaaaaa
__________________
AfricaTwin dct
CAVALLOGANZO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2014, 08:55   #23
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CAVALLOGANZO Visualizza il messaggio
O in sesta a 60 kmh.....
Io tutta questa necessità di viaggiare in 6A a 60 km/h fatico a capirla. Il cambio esiste anche per questo ....

Certamente, un bicilindrico spinto, non avrà una fluidità da riferimento in basso. Da questo punto di vista il V4 della CT, o il 4 in linea della Kawa, sono altra cosa.

Se proprio si vuole viaggiare a velocità da parata con il rapporto più alto inserito, il meglio resta il 6 flat della GoldWing......

Dpelago KTM 1190 ADV
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2014, 09:08   #24
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
predefinito

Cioè.... si prova la 1190 adv bicilindrico sportivo, si apre l'ennesimo 3d sulla moto migliore della categoria criticando la coppia in basso e si finisce paragonando la coppia con un 2300 ... senza mai aver poseduto una sportiva, neanche 4 cilindri se non dei tourer bmw.... per poi andare in sesta a 60 km/h .... e magari criticando il dct che toglie il gusto di cambiare con la leva frizione....

Sabato sera al giro notturno c'era un ragazzo con lo scooter... fatevene una ragione.....
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2014, 09:09   #25
CAVALLOGANZO
Mukkista doc
 
L'avatar di CAVALLOGANZO
 
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
Messaggi: 1.486
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Io tutta questa necessità di viaggiare in 6A a 60 km/h fatico a capirla. Il cambio esiste anche per questo ....

Certamente, un bicilindrico spinto, non avrà una fluidità da riferimento in basso. Da questo punto di vista il V4 della CT, o il 4 in linea della Kawa, sono altra cosa.

Se proprio si vuole viaggiare a velocità da parata con il rapporto più alto inserito, il meglio resta il 6 flat della GoldWing......

Dpelago KTM 1190 ADV
la penso esattamente come te
__________________
AfricaTwin dct
CAVALLOGANZO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©