Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-08-2014, 17:54   #1
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
predefinito Destinazione IRAN

Dopo un viaggio in Marocco in primavera e Georgia/Armenia in estate, c'è un'immagine che non riesco a levarmi dalla testa...e c'ero arrivato vicino (si fa per dire...)



Cerco quindi informazione da chi è stato in IRAN per un prossimo viaggio da organizzare per l'anno prossimo:

documenti (carnet de passage?) / Visti
percorsi
luoghi da vedere
info varie....

Grazie a chi vorrà condividere esperienze e suggerimenti

Pubblicità


Ultima modifica di Smart; 31-08-2014 a 18:17
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2014, 18:52   #2
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
predefinito Destinazione IRAN

Ciao io e errepierre ci siamo andati l anno scorso.Il visto lo abbiamo chiesto in piazza Diaz a Milano al consolato.Che io sappia occorre il carnet de passagge.Lo rilascia l ACI dietro presentazione di fideussione bancaria o assicurativa.Un mio collega è andato quest anno è la fideussione gli e la fatta un assicurazione di Milano a ottimo prezzo.Se vuoi gli chiedo i dati.Quella dell ACI la Sara te la fa ma è cara.Noi abbiamo fatto Tabriz,Teheran,Esfahan,Shiraz con Persepolis,Shegarzade,tomba di Ciro.Al ritorno mar Caspio,Kandovan.All andata siamo entrati da Bazargan,al ritorno usciti dalla frontiera piu a sud,Esendere.Benzina solo la rossa chi ha la moto cat di solito la scatalizza prima di partire.Bancomat e carte di credito nostri non funzionano,portati molti contanti,li cambi un po al giorno,l inflazione è fortissima,non cambiare tutto in una volta.Poi ti spiego come funzionano le dogane
__________________
Io parto al mattino

Ultima modifica di ivanuccio; 31-08-2014 a 19:02
ivanuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2014, 19:10   #3
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
predefinito

ciao ivanuccio, ti ringrazio per qualsiasi info riuscirai a darmi, vorrei farmi un'idea sui costi/pratiche per i documenti (visti, carnet) e soprattutto....è un viaggio che consiglieresti?
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2014, 19:26   #4
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
predefinito

Io ci sono andato xchè ci ero stato nel 2008,non in moto,e mi era piaciuta troppo la gente.Poi non siamo tutti uguali.Magari ad altri non interessa.
__________________
Io parto al mattino
ivanuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2014, 19:47   #5
ottavonano
Puzzolo
 
L'avatar di ottavonano
 
Registrato dal: 21 Oct 2007
ubicazione: Regno delle due Sicilie
predefinito

Ciao Smart!
Rispondo volentieri alla tua richiesta. Ho viaggiato con Modus Movendi di Lucca, ottimo tour operator, molto professionale e simpatici i proprietari. Loro si sono occupati del visto in consolato a Milano e, al posto del carnet, abbiamo fatto un visto di "transito" al costo di "solo" 380 eurozzi. Motivo per cui siamo entrati dall'Armenia e usciti in Turchia. Alla fine, nove giorni in Iran sono davvero pochi (su 22 totali), viste le notevoli distanze, converrebbe almeno il doppio. Le mete, oltre le classiche, elencate da Ivanuccio, dovrebbero comprendere anche Iazd, la zona desertica e molto altro. Se hai problemi di tempo, dovrai fare come me, tappe moto tirate e con il caldo che fa ad agosto...
Benzina agli stranieri la bellezza di 25 centesimi, strade in genere ottime, ma molto assolate in una terra con vegetazione nulla, ne vedi sono nelle città; se hai bisogno di un riposino all'ombra.... Temperature dai 30 ai 42 gradi, non piove mai, abbigliamento leggerissimo, ma sempre pantaloni lunghi anche per i maschi e chador per le signore. Frequenti controlli di polizia, perchè pare che la guida di moto come le nostre sia addirittura vietata, la polizia ha qualche vecchio catorcio e, in giro, vedrai solo 125 cc., per cui quando ti fermano ai posti di blocco frequenti, ti chiedono il passaporto e poi chiamano la centrale per istruzioni, non sanno cosa fare. Sono cortesi ma non spiccicano una sillaba in inglese, porta con te molte fotocopie del passaporto e la patente internazionale, sebbene mai chiesta. La gente ha una discreta paura della polizia religiosa, che è in borghese e ti piomba addosso, ma con cortesia, quando meno te lo aspetti, attento a non fotografare mai militari, caserme e centrali nucleari. Che dirti, ho lunga esperienza dell'ospitalità e della gentilezza dei paesi musulmani/africani, ma quello che mi ha colpito, davvero sopra ogni cosa è la gentilezza e disponibilità della gente. Sarai tu ad essere fotografato/ripreso con famiglie intere e non potrai sottrarti all'obbligo di sederti con loro, amantissimi dei pic nic ovunque, e trangugiare ettoliti di the e chili di frutta offerti ad ogni passo, tra una foto con nonni nipoti e collaterali. Incredibile! Qualcuno parla un pò di inglese e allora sei fritto!
__________________
"Un uomo per dirsi grande deve innanzitutto porsi al disopra degli eventi da lui stesso generati". Napoleone.
Ovvero: Se l'hai fatta grossa...
ottavonano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2014, 19:54   #6
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
predefinito

grazie! esperienze come la tua mi fanno venire voglia di partire subito!
quante moto eravate? questo visto di transito dove si fa?
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2014, 20:33   #7
ottavonano
Puzzolo
 
L'avatar di ottavonano
 
Registrato dal: 21 Oct 2007
ubicazione: Regno delle due Sicilie
predefinito

Eravamo in 17 moto con furgone appoggio, 90% GS 1200. Per il visto di transito, quando ti servirà, visto che lo ha fatto Modus Movendi, potrai scrivere una mail a Massimo, uno dei soci e nostro accompagnatore, citando me, Dino da Caserta. E' un buon amico e stiamo studiando per una Mongolia insieme l'anno prossimo, passando di nuovo per l'Iran..
__________________
"Un uomo per dirsi grande deve innanzitutto porsi al disopra degli eventi da lui stesso generati". Napoleone.
Ovvero: Se l'hai fatta grossa...
ottavonano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2014, 21:38   #8
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
predefinito

In Iran è vietato il possesso di moto superiori ai 250cc.No problem x gli stranieri di passaggio x turismo.2 volte abbiamo incrociato moto locali di grossa cilindrata.Polizia politica,pasdaran ci disse il nostro amico iraniano
__________________
Io parto al mattino
ivanuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2014, 19:16   #9
Morgana
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Morgana
 
Registrato dal: 22 Apr 2005
ubicazione: prov. Torino
predefinito

ciao
ci siamo stati sia lo scorso anno , che quest'anno nel viaggio verso il Tajikistan
Confermo tutto ciò che è stato detto , luoghi splendidi , persone strraordinarie , l'unica correzione che apporto è che non è un chador quello che le donne devono indossare , ma semplicemente una tunica manica lunga che copra un pò le forme ( deve arrivare sotto il sedere ) e il velo in testa
Per gli uomini non ci sono problemi , agli stranieri sono concessi i pantalon corti.
Non è il caso di andare con un agenzia , è un posto tranquillissimo dove non si corrono pericoli e non ci sono problemi
Visto a Milano o a Roma , con deposizione delle impronte digitali
Carnet obbligatorio

se hai bisogno di altre info , fammi sapere
__________________
www.livetheworld.it
Morgana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2014, 20:21   #10
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
predefinito

grazie, potete darmi un'idea dei costi del visto e del carnet? gli hotel si trovano facilmente?
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2014, 20:26   #11
Morgana
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Morgana
 
Registrato dal: 22 Apr 2005
ubicazione: prov. Torino
predefinito

visto sui 200 euro , se vai direttamente in ambasciata non hai nemmeno necessità della lettera di invito
Carnet 250 all'aci , + il costro della fidejussione in funzione del valore della moto
Gli alberghi si trovano facilmente nelle città , un po meno fuori , ma se ti organizzi bene riesci a passare da una città all'altra senza tappe intermedie
__________________
www.livetheworld.it
Morgana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2014, 21:06   #12
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
predefinito Destinazione IRAN

Nelle tappe intermedie basta che ti fermi in qualche paese,e ti ospitano a casa servito e riverito.A Izad Khast dopo averci rifocillato insistevano xchè dormissimo li da loro.Un mio collega quest anno in solitaria a Teheran ha dormito a casa di una famiglia agiata conoscuta x caso qualche giorno prima a Esfahan.Li e cosi.
__________________
Io parto al mattino
ivanuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2014, 21:14   #13
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
predefinito

veramente incredibile!
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati