Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-08-2014, 15:25   #1
callistojr
Mukkista doc
 
L'avatar di callistojr
 
Registrato dal: 01 Jul 2008
ubicazione: AOSTA
Thumbs up Funzionamento Avviatore Booster

Ciao a tutti,

vorrei che qualcuno mi spiegasse come funziona un avviatore Booster.

Visto le batterie interne sono solitamente da 17Ah e di dimensioni contenute, come fanno a dare spunti anche fino a 1000A?

Sono batterie con caratteristiche particolari o ci sono dei componenti elettronici nel booster che aumentano lo spunto?

Grazie a chiunque mi aiuti a far chiarezza!!

Pubblicità

__________________
K100RT-K1100RS-XT600E-FantikFM250
F650CS-CBR600F-CRE80-Benelli TNT 125
callistojr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2014, 16:40   #2
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
predefinito

Son batterie fatte apposta con poca capacità in Ah ma costruite per avere grandi correnti di spunto... se le usi al posto di una classica si scaricano in fretta...

L'elettronica interna del booster serve solo per gestirne la ricarica e, al massimo,per verificare se lo si collega correttamente..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2014, 16:52   #3
1965bmwwww
Mukkista doc
 
L'avatar di 1965bmwwww
 
Registrato dal: 04 Sep 2008
ubicazione: bologna
predefinito

Attacchi positivo e negativo accendi e via...occhio che alle centraline nn fa' benissimo ma ogni tanto nn dovrebbe succedere niente.....comodisismi


Molti nemici molto onore
__________________
una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
1965bmwwww non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2014, 21:14   #4
callistojr
Mukkista doc
 
L'avatar di callistojr
 
Registrato dal: 01 Jul 2008
ubicazione: AOSTA
predefinito

Quindi sono batterie create appositamente!
__________________
K100RT-K1100RS-XT600E-FantikFM250
F650CS-CBR600F-CRE80-Benelli TNT 125
callistojr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2014, 21:30   #5
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
predefinito

Funzionano un po' come il condensatore (ed alcuni di questi dispositivi ne sono pieni).

Accumulano energia e poi la cedono di colpo: la scarica è violenta, ma dura poco, due o tre tentativi al massimo.

Il problema è che questi dispositivi stressano moltissimo l'elettronica e possono bruciare le centraline, proprio per la violenza della scarica.

Il motoriono resiste abbastanza bene perché è un dispositivo piuttosto "rozzo" e sopporta sufficientemente sia le sovratensioni che lo sforzo prolungato (entro certi limiti), ma l'elettronica è molto più delicata.

In caso di necessità, moooolto meglio ricorrere a due buoni cavi e ad una batteria carica.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2014, 21:54   #6
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
predefinito

Mah... non so che booster usate voi ma quelli che vedo io son delle semplici batterie al piombo sigillate con correnti di spunto elevate, niente condensatori o robe simili...

Per me son meglio del solito parallelo tra auto, su alcune auto "donatrici" può dare errori alla centralina..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2014, 09:28   #7
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
predefinito

Niente è meglio di una buona batteria carica per avere un avviamento brillante.
Chi ha provato ad avviare la moto usando la batteria dell'auto, avrà notato che il motorino gira alla grande e l'avviamento è più veloce.
A me non è mai successo, ma ritengo che gli errori della centralina del mezzo donatore siano dovuti al collegamento dei cavi fatto in modo approsimativo o con mano incerta, insomma provocando delle scintille più volte. In questa condizione, essendo la batteria del mezzo ricevitore scarica, si sottopone la batteria del mezzo donatore ad una serie di ON/OFF che potrebbero creare dei segnali anomali alla centralina.
Mano ferma, buoni cavi, batteria carica e.... bruuummm !
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2014, 10:35   #8
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
predefinito

@Bassman: non proprio.. in molte auto moderne il body computer monitora la tensione dell'impianto elettrico in rapporto allo stato della macchina, se rileva un abbassamento associabile ad un avviamento ma il mptpre gli risulta già in moto da di matto e va in errore. ..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2014, 10:42   #9
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
predefinito

Ma nessuna diavoleria elettronica dentro i booster....
Come alcuni hanno già detto, dentro c'è una piccola batteria in termini di A/h, ma capace di alte correnti di spunto, che poi nella realtà non si avvicinano neanche lontanamente a quanto esageratamente dichiarato.
Riguardo le centraline della macchina, e le "grandi" correnti pericolose, se fosse questo il problema, una batteria in parallelo sarebbe più "tremenda".....
__________________
Honda Forza 750
Michelesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2014, 10:53   #10
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

aggiungo che la corrente la decide il carico (in questo caso il motore da avviare) e non la batteria. Quindi se il motore è progettato per assorbire 200A in avviamento e ci attacco una batteria che ne può dare 200.000, lui ne assorbe sempre solo 200....
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2014, 17:32   #11
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robygun Visualizza il messaggio
....se rileva un abbassamento associabile ad un avviamento ma il mptpre gli risulta già in moto da di matto e va in errore. ..
La situazione dovrebbe essere: motore dell'auto fermo (quadro spento) e motore della moto che tenta di avviarsi. In queste condizioni la centralina non dovrebbe accorgersi di nulla.
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2014, 17:37   #12
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
aggiungo che la corrente la decide il carico... se il motore è progettato per assorbire 200A in avviamento e ci attacco una batteria che ne può dare 200.000, lui ne assorbe sempre solo 200....
FINALMENTE qualcuno che l'ha capita !

Sono anni che lo ripeto e periodicamente salta fuori qualcuno con la frase "Ma se attacco una batteria "grossa" brucio qualcosa..."

SMACK (a debita distanza, sia chiaro ! ).
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2014, 17:59   #13
sducati
Mukkista in erba
 
L'avatar di sducati
 
Registrato dal: 17 Jul 2004
ubicazione: Città dei Conigli
predefinito

Aggiungo io.
Finalmente uno che conosce la legge di Ohm, poveretto lui che si sta rivoltando nella tomba.
:-):-):-):-)
sducati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2014, 20:18   #14
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bassman Visualizza il messaggio
La situazione dovrebbe essere: motore dell'auto fermo (quadro spento) e motore della moto che tenta di avviarsi. In queste condizioni la centralina non dovrebbe accorgersi di nulla.
Si ma il dogma dell'avviamento coi cavi dice che l'auto donatrice deve essere accesa...

Comunque io per non rischiare casini son 10anni e passa che giro con un avviatore d'emergenza nel baule..
è piccolo, ci ho già soccorso un bel po di auto, lo carico ogni 2 o 3 mesi (ma se non usato regge anche di più) e se la batteria guasta non è proprio morta fa ripartire anche un 2000 tdi volendo...
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2014, 20:49   #15
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
predefinito

E' vero, ma vale per evitare di rimanere con 2 auto con batteria scarica se si pensa di dover insistere molto per avviare la defunta. Con la situazione auto>moto non ci dovrebbero essere problemi anche tenendo un motore spento.
Ad ogni modo, buon per te che giri attrezzato....
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2014, 23:42   #16
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
predefinito

a volte ho l'impressione che i mezzi altrui siano fatti di burro...

io ho fatto avviare camion rimasti a terra, ma la mia macchina non si è lamentata. magari me ne vorrà che la tratto male...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati