Ciao,
io ho un esemplare del 2007 con ESA. Massimo precarico ( è ciò che intendi immagino parlando di durezza dell' ammortizzatore ), con 2 caschi e bagagli, lo uso solo in pista. Non Ti saprei però dare un riscontro sulla domanda che hai fatto.
La differenza di " durezza " penso sia ascrivibile principalmente a 2 fattori:
1) l' ESA monta ammortizzatori WP, il manuale no. Avranno caratteristiche diverse ( mi vien da pensare, in prima istanza, ad una molla diversa oltre che all' idraulica), diversamente non mi spiego perchè dovrebbero farli pagare di più per un semplice comando elettrico della regolazione del precarico e del ritorno.
2) dipende molto il kilometraggio effettuato e su che tipo di strade. Se la usi sul pavè di Milano, ad esempio, e in città gli ammortizzatori dopo due anni son da rifare.
Spero di esserTi stato utile.
Ciao
__________________
Nec Recisa Recedit
|