Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-07-2014, 17:56   #1
drop
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Jan 2012
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 438
predefinito Ma questa puzza da dove arriva ?

La mia Rt bialbero anno 2013, emana un odore ben definito di olio bruciato che si percepisce a motore caldo quando ci si arresta ad un stop o semaforo.
L'odore sale dall'incavo manubrio/serbatoio ed è anche percettibile esternamente nella parte sinistra.

E' da premettere che sono stati effettuati tre interventi in garanzia in due officine Bmw per risolvere il problema, ma a tutt'oggi rimane un enigma ...... nonostante la disponibilità di casa Bmw.

Non ci sono perdite di olio, compreso il paraolio del cambio, nessuna anomalia nell'airbox e la moto non denota alcun problema di mal funzionamento.
E' già stata scarenata 3 volte per verificare eventuali perdite senza alcun risultato e i meccanici non riescono a risalire ad eventuali cause.

Un simile problema era emerso anche nella mia precedente R 1200 monoalbero, ma questo era dovuta alla quantità eccessiva di olio nella coppa.
Nel mio attuale caso, ho anche abbassato sensibilmente il livello dell'olio, non ottenendo alcun risultato.


Qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema e forse risolto ?

Mi spiacerebbe dover convivere con questo sgradevole odore in una moto che reputo eccezionale.

Grazie per le informazioni.
drop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2014, 19:56   #2
GCarlo_PV
Mukkista in erba
 
L'avatar di GCarlo_PV
 
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
Thumbs up

Ma guarda un poco di odore di olio caldo ogni tanto lo sento anche io quando è molto calda e non ha nessuna perdita visibile e la mia è un bialbero del 2010 con su pochissimi km a causa di problemi miei di famiglia.
Comunque nel mio caso non è un odore nauseabondo ed anzi ho cambiato officina di assistenza BMW e proprio stasera ho fatto i 25 km che mi separano da casa ed arrivato in garage non ho più sentito quell'odore.....anche se mi hanno appena cambiato olio e filtri vari....

Nel mio caso penso che potesse essere lo sfiato dell'olio, ma stasera non ho sentito odore di olio ma solo odore leggero di benzina come al solito quando la spengo ed è molto calda....
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
GCarlo_PV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2014, 21:28   #3
geminino77
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ciao drop io rt bialbero 20k zero odori e olio....
  Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2014, 21:46   #4
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.443
predefinito

Prova a girare scarenato, in città, per verificare meglio, quando ti fermi, da dove proviene...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2014, 22:18   #5
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Bella scatenata.... Rt Cafe racer... Io l odore d olio l ho sentivo solo quando perdeva dal famigerato paraolio.
Hai provato a controllare sotto l attuatore frizione? Si trova frontale al ammo posteriore, anche lì a volte perde.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2014, 22:24   #6
Fulch
Mukkista doc
 
L'avatar di Fulch
 
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 3.873
predefinito

Se perdesse olio ci sarebbe il segno unto dove esce.
Potrebbero essere vapori di olio, comunque delle volte quando piove ed il radiatore dell'olio si bagna sento odore...
__________________
Lui, Sfera 50,Skipper 150,Majesty250, Atlantic 500,Burgman650,RT1200..... a quando la GW?????
Fulch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2014, 23:06   #7
zumbit69
Mukkista doc
 
L'avatar di zumbit69
 
Registrato dal: 18 Jun 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 1.132
predefinito

Sentivo questo odore di olio nell'abitacolo della Matiz di mia moglie. Anche gradevole se proprio devo dire.
Ma non mi sembrava normale.
Smanettando nel vano motore ho scoperto che uno dei tubicini di riciclo dei vapori di olio era fessurato in maniera quasi impercettibile. Le vibrazioni del motore aprivano questa fessura favorendo la fuoriuscita dei vapori.
potrebbe essere che alla tua moto sia successa la stessa cosa a qualche tubicino che convoglia i vapori di olio o qualche oring di tenuta collegato a questo circuito sia fessurato o danneggiato.
__________________
Bmw k1200GT 2009

Ultima modifica di zumbit69; 02-07-2014 a 23:08
zumbit69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2014, 23:47   #8
Peppegsx
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Rimini
Messaggi: 429
predefinito

Io sulla mia 08 avevo il tuo stesso problema..mi hanno cambiato un oring nel cilindro dx..c'è una mia discussione dove ho segnato anche lo spaccato in cui si evidenzia l oring
__________________
Gsx r 600 04+ Gsxr 1000 k9 +Rt 1200 07+Gsx r 1000 k6 +Rt 1200 08
Peppegsx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2014, 07:47   #9
drop
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Jan 2012
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 438
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Peppegsx Visualizza il messaggio
Io sulla mia 08 avevo il tuo stesso problema..mi hanno cambiato un oring nel cilindro dx..
Ma vedevi dove c'era la perdita ?
L' O ring al quale ti riferisci dove è posto sul cilindro: internamente o esternamente ? Scusa se non faccio riferimento al tuo post.

Sulla mia purtroppo non c'e alcuna traccia esterna di olio da nessuna parte e questo rende più complicata la ricerca del malfunzionamento.

Comunque, grazie a tutti per i consigli.
drop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2014, 07:48   #10
drop
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Jan 2012
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 438
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da geminino77 Visualizza il messaggio
Ciao drop io rt bialbero 20k zero odori

Sei sempre il solito fortunato !!!!!!
drop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2014, 07:53   #11
drop
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Jan 2012
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 438
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fulch Visualizza il messaggio
Se perdesse olio ci sarebbe il segno unto dove esce.
Potrebbero essere vapori di olio, comunque delle volte quando piove
Pensa che ieri l'ho ritirata dalla officina della concessionaria dove avevano cambiato il radiatore olio e i due raccordi.
L'odore è aumentato.

Mentre quando piove ho notato che la puzza sparisce.
drop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2014, 07:55   #12
drop
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Jan 2012
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 438
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
Prova a girare scarenato, in città, per verificare meglio,
Infatti penso che sia l'unica cosa da fare per percepire meglio da dove esce l'odore.
drop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2014, 08:06   #13
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
predefinito

Sembra sia un problema piuttosto diffuso in realtà e spesso sembra dovuto al paraolio lato frizione,all'oring come segnalava peppegsx oppure a perdite di gas. A quanto pare molte volte resta invisibile se le perdite sono davvero minime ed evaporano con il calore.
Io ho trovato queste discussioni,alcune le conoscerai già ma vedi se trovi qualche spunto che può restarti utile.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ght=puzza+olio
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ght=puzza+olio
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ght=puzza+olio
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ght=puzza+olio
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ght=puzza+olio
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ght=puzza+olio
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ght=puzza+olio
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.

Ultima modifica di roberto40; 03-07-2014 a 08:12
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2014, 08:09   #14
toro65
Mukkista in erba
 
L'avatar di toro65
 
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Perugia
Messaggi: 347
predefinito

Quanti km hai? Te lo chiedo perché sulla mia lo ha fatto per i primi 10/15 mila km poi più niente....
__________________
R1200RT 2011
toro65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2014, 08:24   #15
drop
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Jan 2012
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 438
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da toro65 Visualizza il messaggio
....

Km. 13.000, se fosse così faccio salti di gioia.

Ultima modifica di roberto40; 03-07-2014 a 08:38 Motivo: Articolo 3 regolamento
drop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2014, 08:39   #16
drop
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Jan 2012
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 438
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da roberto40 Visualizza il messaggio
Sembra sia un problema piuttosto diffuso in realtà e spesso sembra dovuto al paraolio lato frizione,all'oring come segnalava peppegsx oppure a perdite di gas. A quanto pare molte volte resta invisibile se le perdite sono davvero minime ed evaporano con il calore.
Io ho trovato queste discussioni,alcune le conoscerai già ma vedi se trovi qualche spunto che può restarti utile.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ght=puzza+olio
Grazie, è interessante per una eventuale risoluzione ciò che ha postato peppegsx
drop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2014, 08:58   #17
Peppegsx
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Rimini
Messaggi: 429
predefinito

Bene vedo che avete trovato la discussione, e da li lo spaccato con l'oring segnalato...spero che sia quello ..cosi' risolvi senza problemi
__________________
Gsx r 600 04+ Gsxr 1000 k9 +Rt 1200 07+Gsx r 1000 k6 +Rt 1200 08
Peppegsx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2014, 11:50   #18
drop
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Jan 2012
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 438
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Peppegsx Visualizza il messaggio
...

Ho già contattato l'officina della concessionaria, sostituiranno l' O-ring e il tubo derivante. E' un particolare dello sfiato dell'olio e l'odore è percettibile proprio da quella parte.

Della foto del capitolato ricambi si deduce che l'anello di tenuta è del monoalbero mentre la mia è bialbero.

Comunque grazie per la dritta, terrò informato per gli sviluppi.

Ultima modifica di roberto40; 03-07-2014 a 16:26 Motivo: Art.3
drop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2014, 12:13   #19
Peppegsx
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Rimini
Messaggi: 429
predefinito

Dai speriamo che sia quello anche per te...

In bocca al lupo!!
__________________
Gsx r 600 04+ Gsxr 1000 k9 +Rt 1200 07+Gsx r 1000 k6 +Rt 1200 08
Peppegsx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2014, 09:55   #20
GCarlo_PV
Mukkista in erba
 
L'avatar di GCarlo_PV
 
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
predefinito

Leggendo la discussione ed analizzando la distinta dei materiali che mi hanno cambiato durante il tagliando di inizio settimana scorsa io trovo un anello di tenuta PK 13 che non mi pare abbia nulla a che fare con il resto, o magari mi sbaglio io ed ogni volta al cambio filtro olio cambiano anche questo.....e poi mi hanno fatto il controllo gruppo pompa carburante codice difetto 0016130000...
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
GCarlo_PV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2014, 13:09   #21
michi63
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

  Rispondi quotando
Vecchio 06-07-2014, 23:05   #22
Peppegsx
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Rimini
Messaggi: 429
predefinito

Si il controllo è un richiamo che hanno fatto anche alla mia 08..niente di particolare. .è solo un fermo in piu sulla pompa della benzina
__________________
Gsx r 600 04+ Gsxr 1000 k9 +Rt 1200 07+Gsx r 1000 k6 +Rt 1200 08
Peppegsx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2014, 17:45   #23
drop
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Jan 2012
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 438
predefinito

Oggi mi hanno riconsegnato la Rt dopo la sostituzione dell' O-ring dello sfiato dell'olio.
Purtroppo è come prima, la puzza rimane e non si sa più da che parte rivolgersi per risolvere questo problema

Anche con una interrogazione rivolta all'ufficio assistenza di Motorrad, questi non hanno fornito una risposta congrua.

Mi devo rassegnare, fintanto che non ci saranno perdite, sopporterò !!!!!
drop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2014, 17:55   #24
Peppegsx
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Rimini
Messaggi: 429
predefinito

sdraiati sotto la moto guarda se c'e qualche perdita...passa la mano su tuttti collettori..cerca la perdita...bohhhh mistero...
__________________
Gsx r 600 04+ Gsxr 1000 k9 +Rt 1200 07+Gsx r 1000 k6 +Rt 1200 08
Peppegsx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2014, 18:28   #25
drop
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Jan 2012
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 438
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Peppegsx Visualizza il messaggio
sdraiati sotto la moto guarda se c'e qualche perdita...
Già controllato più volte, con moto scarenata, anche dalla concessionaria, non ci sono perdite.
L'odore lo si percepisce chiaramente ma non si capisce da dove arriva o esce.

E' veramente un mistero.......
drop non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©