Dal 5 settembre 2005 sono felicemente possessore del nuovo, bellissimo gs, ma per motivi di carattere puramente personali è stato ritirato dalla concessionaria soltanto il 16.
Da venerdì a domenica, ho percorso 200 km tra statali ed autostrade... e come prima impressione direi che è lussuria allo stato puro... sembra di guidare un'astronave! Soltanto in città, soffre il traffico, le code, gli apri/chiudi in 1^ e 2^, infatti sporadicamente lo sento sputacchiare dallo scarico in fase di scalata, ma appena ho spazio ed apro il gas... che goduria, non sputa più e che progressione!!!
Certo il salto è stato grosso, se pensate che sono passato dal majesty al gs!
Naturalmente è troppo presto per parlare di rogne e francamente spererei di esserne esente... se ne sono sentite dire tante anzi troppe su questo modello!
Bando alle ciance e veniamo al dunque! Ho un paio di cose da chiedervi:
1 - E' normale che l'indicatore di direzione sx una volta inserito, si stacchi automaticamente dopo circa 15 secondi? (Questo non avviene con quello di dx, che per disinserirlo devo agire manualmente). Il conc sostiene che è normale, in quanto quello di sx è l'indicatore del sorpasso e per ragioni di sicurezza è giusto che sia temporizzato per evitare dimenticanze accidentali. Mi chiedo se tale automatismo è da considerarsi un difetto!?!
E se decidessi di fare la "trafficatissima" Palermo/Messina tutta nella corsia di sorpasso? dovrei stare li a pigiare col ditino ogni 15 sec? Mmhaa... ho qualche perplessità!
2 - La mia "Gelande Strasse" ha la sella bassa (sono un elfo di 176 cm).
Prima di fare una folle spesa, ai possessori della sella Touratech chiedo:
a) La Vs. sella è più bassa di quella fornita dalla BMW?
b) è più comoda?
c) in 2 si viaggia meglio?
d) la qualità del rivestimento è migliore?
Grazie anticipatamente per qualsivoglia risposta mi diate.
lamp a tutti