Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-09-2005, 14:07   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Thumbs up report nuova GS 1200

da nuovo utente non so bene se questa e' la sede giusta ,ho fatto un messaggio di saluto nel formum giusto ma sono ansioso di entrare in "tema".
Sono tanti anni che vado in moto (oltre 30) ma entro ora nel mondo bmw. Magari interessa il commento di un ex jap , riporto quanto ho scritto su it.hobby.motociclismo. Commenti, insulti e altro saranno ben accetti!

-----------------

nel fine setitmana altre prove, posso dire qualcosa di piu' su quello che va
e su quello che non va...(per la felicita' dei jap come io sono stato fino a
ieri)

guida: confermo in toto, e' un'arma totale sul misto,va guidata come una
enduro in prova speciale e i limiti si spostano veramente avanti, sul
Bracco che e' il mio riferimento vado sensibilmente piu' forte che con B12 (suzuki bandit 1200) e
col merlo (honda cbr 1100xx), pur pagando 40 km sui rettilinei(sono anche in rodaggio e quindi
non esagero).Il merito a mio avviso e' quasi tutto del baricentro basso e
del telelever, si stacca bene con ampissimo margine ,si va alla corda
istantaneamente, si apre senza ritegno e via su un
binario.Eccezionalmente godurioso, e ve lo dice uno che non ama l'enfasi
giornalistica,ma piu' vai e piu' andresti, scendi con un sorrisone da
orecchio a orecchio. Aggiungo, si va forte anche sul bagnato e persino in
discesa, mio storico punto debole. Ho messo la sella in posizione piu' alta
e' cosi' la posizione di guida e' raccolta e ottimale.I comandi a manubrio e
pedale sono ottimi, sebbene il pedale cambio abbia giochi sui leveraggi
degni di una Dnepr il fastidio e' solo psicologico, perche' la manovra e'
precisissima.Chi arriva con pregiudizi su cambio e cardano dalle moto a
catena sara' sorpreso dalla resa di questi componenti,praticamente
perfetta.Le Dunlop su strada vanno molto bene, peccato il posteriore con
l'effetto visivo stile "honda cbr 125".

motore: comincio a capirlo,si sta slegando, e' vero , bisogna dare la manata
sul gas, se no la centralina non capisce che vuoi andare, ovviamente non
esagero dato il rodaggio, ma la prima volta che ho passato i 5000 con un
lapsus freudiano ho urlato dentro il casco "FIGA, ma entra in coppia come
una MOTO"
, in effetti entra bene e in prima si alza di prepotenza, ovviamente non
insisto per ora,ma promette bene.Senz'altro va di piu' di quel che
sembra.Peccato il rumore da T-max, ma vedremo in futuro di rimediare.

E ora , dato che non sono un talebano del "la moto migliore del mondo e'
mia" vediamo un po' di difetti ,grossi e piccoli:

1)in citta' la sella alta e il motore non regolarissimo sotto come un 4
sono
un po' fastidiosi, tocca zampettare e giocare di frizione nelle code, con un
vago senso di fastidio

2)il plexi si riga di guardarlo.Ho pulito i moscerini con spugnetta morbida
abbondantemente bagnata e insaponata, e asciugato con attenzione eppure gia'
si vedono righe. Notare che con l'ottimo plexi fabbri del merlo lo facevo
tutti i giorni senza la minima riga. QUESTO NON VA BENE

3)grazie del primo tagliando compreso nel prezzo e della europ assistance a
vita,
ma...io sono un vecchio motociclista, sensibile a certe cose.RIcordo nelle
antiche prove la dotazione attrezzi mitica delle BMW, con persino la busta
del pronto soccorso. Per questa era previsto nel 2004 un cacciavite, chiave
mono, chiave candela, set di brugole torx ,kit antiforatura e chiave aperta
da 17. Era gia' poco ma nella mia si sfiora il ridicolo, e' sparito il kit
antiforatura, il set di torx e la chiave candela, ma hanno lasciato il
bacchetto per farla girare che a questo punto puo' giusto servire a
metterselo nel..... Il conce dice che hanno ridotto la dotazione, e non che
ne manca nella mia, ma ho qualche sospetto, visto che manca anche il
libretto uso e manutenzione che mi arrivera' dopo.Vorrei sapere se la
dotazione e' quella da qualche neopossessore o se e' sparita parte della
mia, il bacchettino mi alimenta sospetti(qualcuno mi sa dare una info
precisa?). Ora dico, disseminate la moto
di torx, perche' risparmiate 3 euro per darmene qualcuna? perche' mi levate
la chiave candele?
Vi rivolgete al fighetto che non vuol sporcarsi le mani e se lascia inserito
l'interruttore engine stop chiama al telefono l'europ assistance e lo andate
a soccorrere in elicottero? IO non sono di quelli!Io voglio smontarmela
pezzo a pezzo in strada e il vostro operatore telefonico lo lascio dormire,
capito!!

4) c'e' tutto il posto per ricavarlo, perche' non ce' un vano sotto sella
decente? E' IMPORTANTE, se non voglio bauletti dove metto il ragno, e
qualche altra cagata? non e' ANCHE una moto da turismo? il posto c'era
perche' non mi avete fatto un bel vano?

5)ho fatto un tragitto autostradale sotto la pioggia, mi sono totalmente
impiastrato io e il sottosella. PORCO CANE, questa moto deve fare anche
fuoristrada e la ruota dietro inonda il guidatore da dove NON ci sono i
fianchetti, spara diretto contro la batteria senza alcuna protezione (e una
bella pietra in fuoristrada?) e poi ci mettete quel gondone inutile di
paraspruzzi sotto la targa? mi e' toccato ritagliare un tappetino di gomma
di auto e farmi una protezione tra mono e batteria per salvare un po', poi
mettero' i fianchetti della wunderlich, ma questo per una moto da turismo e
fuoristrada a mio avviso e' grave, sopratutto perche' rimediabile con
estrema facilita'

6)la plastiche sono rigide e inferiori alle jap, in caso di urto si
spaccheranno senza tanti problemi, inoltre i cosiddetti fissaggi rapidi sono
macchinosi,per rimetterle su devi schiacciarti le dita a tener ferma la
parte fissa se no non riesci a riagganciarle che si flette tutto.In generale
plastiche e fissaggi sembrano robetta, molti fissaggi con quei ferretti a U
che si usano per gli altoparlanti delle auto, potevano fare ben di
meglio.Inoltre fascette stringicavo ovunque a casaccio mal posizionate e mal
tagliate.

in genere i difetti sono veniali e rimediabili con qualche lavoretto, ma
indispettisce che debba dirlo io e non se ne rendano conto loro, spero che
qualcuno di BMW mi legga e magari mi mandi un po' sti attrezzi!
--
--
RobyB12 il lato scemo della forza
benelli magnum- aspes/malanca-ciao polini-garelli vip-
KTM 125 rv-Gilera rx 200-Honda cb400N-Suzy bandit 600
-Suzy bandit 1200-honda cbr 1100 xx merlo eccellente-BMW GS 1200 tettona

Pubblicità

__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 19-09-2005, 14:10   #2
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

una lucida analisi direi....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 19-09-2005, 14:17   #3
StefanoTS
Guest
 
Talking

Confermo!

guida godurisa
attrezzi quasi inesistenti
acqua da dietro come piovesse i fianchetti non servono devi mettere il parafango a filo ruota tipo Wunderlich e buttare quello originale che non serva a nulla
vano sotto sella quasi ZERO

buon divertimento!
 
Vecchio 19-09-2005, 14:31   #4
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

[QUOTE=StefanoTS]Confermo!


i fianchetti non servono devi mettere il parafango a filo ruota tipo Wunderlich e buttare quello originale che non serva a nulla

gia', ma il parafango a filo ruota si intasa facendo fuoristrada. Per ora ho rimediato con la grembialina in gomma come in uso su molte moto, l'ho fissato con fascette e sembra originale. Sono interessato a modificarlo in stile supermotard, da wunderlich mi sono venute diverse idee, stile essenziale e leggero. Poi quando saro' piu' avanti passo alla meccanica, cominciando con uno scarico, devo sapere se ci sono veri vantaggi passando a remus o laser o quant'altro, e/o eliminando il kat.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 19-09-2005, 14:39   #5
zamax
Pivello Mukkista
 
L'avatar di zamax
 
Registrato dal: 26 Jul 2002
ubicazione: Gorizia
Talking

Dai che tra un po' la comproooo..
__________________
R1200R Classic
R1150R 2002
zamax non è in linea  
Vecchio 19-09-2005, 15:19   #6
AleConGS
Mukkista doc
 
L'avatar di AleConGS
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
predefinito

Quoto tutto tranne le plastiche: ci ho centrato una macchina col parafango e si è solo mangiata via un po' di vernice. Per il resto sono intatte. Dovevate vedere invece la fiancata della macchina...

ah... prima avevo il k100, ora ho una pletora di brugole inutilizzate. Non so se comprare gli attrezzi o cambiare le viti...
__________________
R1200GS ADV vintage
AleConGS non è in linea  
Vecchio 19-09-2005, 16:41   #7
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

tutto giusto tranne le plastiche che trovo di ottima qualità
per la pioggia oltre i fiachetti devi mettere il parafanghino in carbonio della wund. e la moto resta pulita
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:42.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati