Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-06-2014, 19:31   #1
Duranteasy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 May 2014
ubicazione: Romagna
Messaggi: 45
Smile Cavalletto centrale si/no su R1150R

Ho acquistato usata una R1150R, il precedente proprietario ha smontato il cavalletto centrale x motivi di peso / ingombro e ha sempre utilizzato solo il cavalletto laterale senza mai sentire il bisogno di cavalletto centrale. Ovviamente nella vendita mi é stato dato e x ora l'ho lasciato smontato
Ma la domanda é : si sente l'esigenza nell'uso di tutti i giorni del cavalletto centrale? Personalmente sarei indeciso x un discorso di maggior sicurezza nei parcheggi in posti non propriamente familiari. O se lasciò la moto parcheggiata in giro x tutta la notte magari nel parcheggio di un hotel. O ancora magari a valige piene. Ma questo avendo come contro peso e ingombro. Voi lo avete e lo utilizzate?
É sicuro solo il cavalletto laterale in ogni situazione o da da pensare?
Detto questo tra montarlo e smontarlo ci divide una vite con bullone
__________________
Duranteasy
R1150R
Duranteasy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2014, 20:03   #2
Franco Toniato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 06 Jan 2012
ubicazione: San Pietro in Gu
Messaggi: 22
predefinito

Io utilizzo praticamente solo il centrale ....il laterale solo per soste veloci...però tieni presente che è veramente 'pesante' mettere la r1150r in cavalletto centrale
__________________
R1150r 2002
Franco Toniato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2014, 20:09   #3
Bicoi
Mukkista doc
 
L'avatar di Bicoi
 
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Milano/Rapallo
Messaggi: 1.086
predefinito

Per le soste lunghe uso sempre il centrale , mi è rimasta in testa la storia che sulle serie precedenti se lasciavi la moto sul laterale il cilindro di dx rimaneva "asciutto" e alla prima accensione rumoreggiava in modo anomalo con possibilità di guai e da allora mi sono abituato ad usare il laterale solo se lascio la moto ferma per un paio d'ore.

A parte tutto però visto che ce l'hai montalo , non credo che il peso del cavalletto possa influenzare le prestazioni della moto.
__________________
Le ex: R1100R, R1200GS,R1200RT, K1300gt, K1600GT,GS LC+R850R Comfort,R1200R Ora K1600GTL+S1000XR
Bicoi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2014, 21:44   #4
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.692
predefinito

Quello del cilindro che si vuota è giusto, infatti non è tanto corretto accendere la moto sul laterale e tanto meno lasciarla accesa,comunque il centrale serve specialmente se la moto è carica ed e in posti non proprio pianeggianti, il laterale ho incominciato ad usarlo da poco e quando non è sul centrale ho sempre un pò di titubanza, per concludere non avrei esitazione a montarlo
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2014, 21:48   #5
Nobbyclark
Mukkista doc
 
L'avatar di Nobbyclark
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
Messaggi: 1.320
predefinito


Fallo rimontare subito e usa solo quello, salvo che per le soste BREVISSIME
__________________
Nobby Clark
R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
"I took an IQ test, and the results were negative"
Nobbyclark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2014, 22:03   #6
Duranteasy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 May 2014
ubicazione: Romagna
Messaggi: 45
predefinito

Grazie......sembrano opinioni a senso unico.
É difficile secondo voi da montare da soli? É una cosa che si può fare?
__________________
Duranteasy
R1150R
Duranteasy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2014, 22:38   #7
vadolungo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 23 May 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 1.206
predefinito

Lo hai detto tu, un bullone.
Per intenderci: il laterale serve quando ci si ferma e si deve scendere. Il centrale è il Cavalletto. Il problema del parcheggio sul laterale poi, non sta tanto nel fatto che un cilindro si svuota quanto è l'altro che si riempie. Ecco perché il fumo bianco quando si riavvia il motore con la moto da un po' inclinata.
vadolungo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2014, 23:53   #8
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Mi fate capire di cosa si dovrebbero riempire o svuotare i cilindri a seconda dell'uso del laterale?
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2014, 00:52   #9
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.506
predefinito

Problema già affrontato varie volte...

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=133668

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=184179

ecc ecc
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2014, 10:05   #10
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

ma si...l'ideale è parcheggiarla sul centrale, poi se fate come me che prima di salirci sopra l'appoggio per un attimo sul laterale per evitare scherzi, e l'accendi in quella posizione in una decina di secondi non succede un bel neinte...
e cmq non mi sembra pesante usare il centrale dai..
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2014, 11:57   #11
alexcolo
Mukkista doc
 
L'avatar di alexcolo
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
predefinito

scusate ma come fate ad accendere con leva laterale giù? non avete il "blocco" accensione con il laterale? ce l'ho solo io?
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
alexcolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2014, 12:00   #12
matteo10
TV Sorrisi e Canzoni doc
 
L'avatar di matteo10
 
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 6.639
predefinito

Il "blocco" interviene se provi a partire e metti la marcia, in folle no.
__________________
Immersi nelle difficoltà della vita, non sommersi.
matteo10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2014, 12:43   #13
cber
Pivello Mukkista
 
L'avatar di cber
 
Registrato dal: 30 May 2013
ubicazione: ROMA
Messaggi: 118
predefinito

Sulla mia l'apertura del cavalletto laterale comporta lo spegnimento del motore, sia in folle che con marcia inserita....ed era così pure sul Kappone 16v di 15 anni fa.

Oggi il laterale non lo posso più usare (ho messo la barra corta) e il centrale lo metto senza scendere dalla moto facendo leva sul tallone sinistro...cmq lo rimpiango, e non succede proprio nulla al cilindro DX; pensate alle 4 cilindri verticali, dovrebbero rimanere sempre a secco a prescindere dal tipo di cavalletto!!!
a limite la moto fumerà un po' all'accensione, fenomeno ben avvertibile sui K a sogliola e meno (quasi nulla) sulla mia R1100R.

cber
__________________
R 1100 R '95 - R1200 RT ‘08
cber non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2014, 18:32   #14
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.692
predefinito

x @ cber
Sei sicuro che hai una bmw o è uno scooterone, quoto al 100% quello che dice matteo10
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2014, 20:47   #15
eco.logico
Pivello Mukkista
 
L'avatar di eco.logico
 
Registrato dal: 03 Feb 2014
ubicazione: Lecce
Messaggi: 71
predefinito

@cber riesci a mettere il cavalletto centrale senza scendere dalla moto? Complimenti!
Io non ho ancora una grande esperienza con la mia mukka, ma sollevare 250 kg circa più una parte del mio peso quando ci sono seduto sopra mi sembra davvero una impresa.
__________________
Una Vespa P125X del '79 e una R850R del 2002
eco.logico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2014, 20:53   #16
Franco Toniato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 06 Jan 2012
ubicazione: San Pietro in Gu
Messaggi: 22
predefinito

Io se nn ci sono ssopra nn riesco a metterlo nel centrale... Complimenti
__________________
R1150r 2002
Franco Toniato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2014, 21:32   #17
Nobbyclark
Mukkista doc
 
L'avatar di Nobbyclark
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
Messaggi: 1.320
predefinito

secondo me:
a) le vecchie R, quando aprivi il cavalletto laterale si spegneva il motore. Era così anche la mia R1100 R
b) cber la mette sul centrale senza scendere perché
1) è alto e forzuto
2) ha la barra corta, questo vuol dire che la moto è più alta, e non deve fare lo stesso
sforzo come nelle altre 'normali' per issarla.
c) Franco: cioè, tu la metti sul cavalletto solo se ci stai seduto sopra, e magari manco ci hai la barra corta? O chi sei, Hulk?
__________________
Nobby Clark
R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
"I took an IQ test, and the results were negative"
Nobbyclark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2014, 00:22   #18
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

A bis) C'è una chilometrica discussione sul cavalletto laterale e messa in moto/spegnimento, 850 prima serie, comfort, 1100, 1150, ecc ecc. Ci siamo scornati per giorni su questo piacevole tema, io, Ska e molte altre cavie.....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2014, 06:33   #19
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
predefinito

ma quello che andava in giro senza il centrale come faceva a controllare il livello dell'olio?i tagliandi poi chi glieli faceva?
__________________
R1200ST
daniele52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2014, 07:51   #20
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.506
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dino_g Visualizza il messaggio
A bis) C'è una chilometrica discussione sul cavalletto laterale e messa in moto/spegnimento
Ci sono discussioni chilometriche su ogni aspetto che possa riguardare il cavalletto in tutto il forum

Sul discorso spegnimento ecc ne agevolo un paio ma se siete interessati al discorso, grazie al tasto cerca, sono certo ne possiate trovare altre.


http://www.quellidellelica.com/vbfor...ght=cavalletto

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ght=cavalletto

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ght=cavalletto
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2014, 08:23   #21
Duranteasy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 May 2014
ubicazione: Romagna
Messaggi: 45
predefinito cavalletto centrale

Quote:
Originariamente inviata da daniele52 Visualizza il messaggio
ma quello che andava in giro senza il centrale come faceva a controllare il livello dell'olio?i tagliandi poi chi glieli faceva?
per me il signore che me l'ha venduto e ha smontato il cavalletto centrale per praticità/comodità/estetica/velocità etc etc dormiva lo stesso tranquillamente la notte anche senza controllare quotidianamente il livello dell'olio......

non credo sia questo il motivo che ti invoglia/invogliava a mettere su il cavalletto centrale (che tra l'altro anche optional o in un pacchetto)

nella macchina quotidianamente quando ci si alza alla mattina si controlla il livello dell'olio?
io personalmente no
__________________
Duranteasy
R1150R
Duranteasy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2014, 09:44   #22
daniele52
Mukkista doc
 
L'avatar di daniele52
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
predefinito

io un'occhiata prima di partire la dò,l'indicazione del livello nelle nostre moto è influenzato dalla temperatura raggiunta dal motore e contrariamente a ciò che si crede è molto facile rabboccare oltre misura con la conseguente immissione nella scatola filtro dell'eccesso.le auto non hanno questo problema,salvo i motori a carter secco,vedi porsche 911 ecc.
__________________
R1200ST
daniele52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2014, 09:46   #23
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.266
predefinito

Rimontalo. È comodo.

Per quanto riguarda le pippe mentali laterale/centrale. Rimangono pippe mentali.


Spero sappiate che la BMW produce/produceva moto boxer senza cavalletto centrale. Ed altre dove il centrale era optional (vedi Rockster).
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2014, 16:03   #24
cber
Pivello Mukkista
 
L'avatar di cber
 
Registrato dal: 30 May 2013
ubicazione: ROMA
Messaggi: 118
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da papipapi Visualizza il messaggio
x @ cber
Sei sicuro che hai una bmw o è uno scooterone....:
manco te rispondo !!!!!!!!


@ Nobby: stai sempre sul pezzo, caro fratello! direi che la risposta giusta è la B2, condita da un pizzico di B1

per tutto il resto straquoto er-minio e la sua saggezza



cber
__________________
R 1100 R '95 - R1200 RT ‘08
cber non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2014, 16:07   #25
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.266
Talking

Quote:
Originariamente inviata da Duranteasy Visualizza il messaggio
nella macchina quotidianamente quando ci si alza alla mattina si controlla il livello dell'olio?
Sulla macchina c'ho la spia del livello.
E beve infinitamente meno delle moto


Comunque rimarrà epica la scena in cui, in un francese inventato, chiedevo ad un tipo nel piazzale di un distributore di benzina svizzero di tenermi su la Boxercup per controllare l'olio...

Alla fine mi ha chiesto, come controfavore, se ci si poteva fare una foto seduto sopra...



PS - ho il vizio di dovre rabboccare durante i viaggi lunghi... e di dimenticarmi abbastanza spesso di portarmi l'olio di riserva appresso.
Nella R1150R, negli anni ci ho messo dentro, a mischione, di tutto.
Su quella sapevo quando fare il rabocco "ad orecchio".
Se ha resistito oltre i 100mila km quella...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 10-06-2014 a 16:10
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©