|
31-05-2014, 12:51
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
|
Valigie laterali
... beh... da quando ho preso la moto, le valigie sono rimaste nell'armadio... oggi le ho riempite per la prima volta... e posso fare solo due considerazioni:
Pesantissime anche da vuote, forma irregolare e poco fruibile...
Vengo da un sanissimo MAXIA e devo dire che malgrado la sua forma anonima, dal punto di vista della funzionalità era incredibilmente piu' efficente. Quindi, abbastanza grosse e poco funzionali anche se belle e ben fatte.
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
31-05-2014, 14:03
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Montecassiano
|
Ma scusa se mi permetto ... Tu un pregio lo trovi a questa moto ??? Cioè cambiala
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
K1600gtl..... Quando piove Io alzo il parabrezza gli altri vanno in macchina
|
|
|
31-05-2014, 14:21
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
|
Cobra, pure io avevo un vecchio maxia da 52l che ho montato sul 1100rt ...bello il suo originale ma non ci sta una mazza.......nel 1200 è più grande ma con quello che costa ci fai un weekend in una spa......
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
31-05-2014, 14:21
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
|
Pregi ne ho trovati tantissimi... ma con quello che ho speso non sono diponibile a sorvolare sui difetti... si legge che le fette di prosciutto preferisco mangiarle che tenerle sugli occhi.
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
31-05-2014, 15:02
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
|
...e rimontare il maxia?
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
31-05-2014, 16:27
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
A mio avviso le borse GIVI sono insuperabili, ho avuto 2 Yamaha FJ sulle quali caricavo una casa, cosa che con le mie attuali borse BMW mi posso solo sognare
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
31-05-2014, 21:56
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
|
@ giessephon ... probabile. ..
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
31-05-2014, 22:53
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
|
Cobra65, scusa ma mi sfugge qualcosa, siamo d'accordo che bisogna dire tutto, cose belle e brutte, pregi e difetti.
Ma quando hai comprato la moto le borse c'erano, ed erano quelle che ora critichi.
ti leggo sempre, e mi sembra che critichi moltissimo, in questo non trovo nulla di sbagliato, tranne il fatto che forse la moto non fa per te.
sono quasi 15 anni che posseggo moto turistiche, le borse laterali sono piu' o meno tutte capienti uguali, le differenze potrebbero essere di un litro massimo 2.
Il fatto che tu dica "con quello che ho speso"........ma hai comprato a scatola chiusa????
Un saluto e cerca di godertela, e' una bella moto e non ha cosi' tanti rivali nel genere.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
01-06-2014, 16:20
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
|
quotone per giovanni....
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
|
|
|
01-06-2014, 17:00
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
|
Si, Giovanni hai ragione. .. ma mica potevi prenderla senza borse... e non dirmi che quando l hai presa te, ti sei messo li a ragionare sulle borse. .. dai...
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
01-06-2014, 18:22
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
|
Scusa cobra ė chiaro che ti trovi una moto da turismo per caso. Io che invece la usa per tale scopo non le ho mai smontate, non so neanche quanto pesino, ne me ne faccio un problema, atteso che se ho preso questa moto ė perchė la uso per viaggiare non per fare i passi il sabato pomeriggio. Ovviamente uso le borse interne che razionalizzano lo spazio. Per il resto hai idea delle borse della Honda, Yamaha Kawasaki e chi più ne ha più ne metta. Non costano meno e sono più brutte da vedere e non migliori da usare. Per gioco vai a vedere quanto costa il top case della Guzzi California 1400. Fatti una risata. L'idea di usare after market dopo aver speso quello che si spende per la moto a me sembra semplicemente ridicola.
Sent from my iPad using Tapatalk
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
01-06-2014, 18:33
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
|
Anche io mai smontato le borse, sempre sulla moto.
Non ho ragionato sulle borse per il motivo che guardandole si vedeva che erano praticamente capienti come quelle delle moto precedenti.
Cobra, sia ben chiaro che sei liberissimo di dire quello che vuoi, ci mancherebbe altro.
pero' non vedo nelle tue critiche nulla di costruttivo, tutto li.
Io sono convinto che per fare mototurismo, ci vuole una gran passione, non bastano i soldi e la moto.
Le borse non sono certo grandi, ma io riesco a stare fuori casa anche oltre 2 settimane.
Ho appena finito di preparare le mie per il giro che faro' a fine Giugno, visto che non avro' tempo per farlo dopo, sono gia' bello pronto.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
01-06-2014, 19:05
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
|
Riempire valige e bagagliai richiede esperienza, filosofia, capacità manageriali e pazienza, tanta pazienza. BIsogna saper cogliere la sfida: sfruttare fino all'ultimo cm3.
Ecco la tecnica di base:
Qualunque sia la forma della valigia, procurati tanti sacchetti della spesa quanti il tuo livello di "ordine" richiede (ma usa anche il buon senso: non mettene a decine). In uno piega camice e magliette, nell'altro pantaloni e maglioni e il tutto lo adagi nella parte centrale. Poi fai il sacchetto della calze, quello delle mutande, quello dei fazzoletti e li incastri accuratamente negli angoli. Poi dividi gli "accessori" in un paio di altri sacchetti: spazzolino, dentifricio + deodorante, bagnoschiuma + rasoio, dopobarba e profuni. E via di questo passo.
Ricordati di non aprire il baule strada facendo e di portarti un sacchetto in stoffa (leggero e poco ingombante) entro il quale mettere il tutto all'arrivo e portarlo dove ti serve.
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
01-06-2014, 19:07
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
Il problema più grande ed al quale nessuno ha ancora dato soluzione è dove e come mettere le scarpe della zavorrina 
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
01-06-2014, 19:29
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
|
Un paio ai piedi ed uno al collo, oppure sopra il top case
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
01-06-2014, 20:28
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2010
ubicazione: fra mare - monti e RM
|
Quote:
Originariamente inviata da Piermerlino
Riempire valige e bagagliai richiede esperienza, filosofia, capacità manageriali e pazienza, tanta pazienza. BIsogna saper cogliere la sfida: sfruttare fino all'ultimo cm3.
|
Giusto.
Credo sia uno dei fattori del gusto di viaggiare in moto
__________________
K 1600 GT - KTM 1190 adv R
|
|
|
02-06-2014, 20:17
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
|
Io la uso fissa senza valige... e posso dire che è un altra moto... io volevo una comoda moto... sportiva quindi dell anima touring me ne faccio poco. Costruttivo... beh... credo che con quei volumi a disposizione si potesse far meglio... ed è vero che c'è chi ha anche fatto di peggio... però... forse su moto che costano queste cifre credo sia lecito aspettarsi il massimo... o no?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
|
|
|
04-06-2014, 20:43
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Montecassiano
|
Io la considero il massimo .... Vedi un po' te ... Se volevi una sportiva comoda potevi farti il k1300r o simili .... Io trafilo le pedane anche con le borse e aggiungo che ci tengo montato sul porta pacchi una givi traker da 15 litri e due borse anphibius per gli attrezzi  ..... È una gran moto io ci faccio tutto dal viaggio alla città  con o senza zavorrina
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
K1600gtl..... Quando piove Io alzo il parabrezza gli altri vanno in macchina
|
|
|
05-06-2014, 08:11
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Mar 2010
ubicazione: Clusone
|
la mia RT monta le borse identiche al K6, vuote il peso è relativo per una moto che pesa più di 300 kg. e sono ininfluenti nella guida
le trovo indispensabili e comode anche nell"uso quotidiano ed esteticamente sono le più belle e integrate rispetto a tutte le altre moto dove sono considerate un optional
anche il top case pur essendo più caro e non raggiungendo la capienza di un Givi lo trovo sufficiente per qualsiasi utilizzo ed esteticamente più piacevole e integrato con la moto
anche economicamente lo trovo un risparmio non giustificato per uno che spende 26k per comprare un K6
se posso fare un appunto è nel fondo che non è piatto come nel precedente modello dove si poteva installare una comoda rete per contenere navi, kit ps e altri amenicoli
concordo con @piermerlino nella gestione del carico nei viaggi, le borse interne se pur comode, portano via spazio e poco pratiche da posizionare all'interno una volta riempite
sia la RT che il K6 sono l'eccellenza e le regine tra le touring nate per i lunghi viaggi ma con una inclinazione anche sportiva, giustamente se volevo una sport mi sarei rivolto altrove
__________________
Enrico - R 1300 GS
ex K 1600 GT/GTL - R 1200/1250 RT - R 1200/1250 GSA
|
|
|
05-06-2014, 09:57
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: cosenza
|
scusate... ma cosa mai vi portate appresso???
un paio di ricambi di biancheria, tanto si possono sempre lavare in viaggio...(o li puoi sempre comprare in caso di strappi o rotture)
tuta antipioggia evvvai... partite felice senza stare lì a farvi seghe mentali...
p.s. ho letto di gente che si porta appresso anche l'olio... mi sembra esagerato (si trova presso tutti i benzinai, ricambisti e anche supermarket)
e che palle... mi fate venire l'ansia
__________________
sotto la quinta non può essere vero amore...
|
|
|
05-06-2014, 10:51
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
|
L'olio per l'insalata?
Sent from my iPad using Tapatalk
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
05-06-2014, 10:55
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: cosenza
|
__________________
sotto la quinta non può essere vero amore...
|
|
|
05-06-2014, 12:19
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
Quote:
Originariamente inviata da ilturco58
p.s. ho letto di gente che si porta appresso anche l'olio... mi sembra esagerato (si trova presso tutti i benzinai, ricambisti e anche supermarket)
|
Io l'olio al primo viaggo (6000km) me lo son portato (ed usato!)
Che si trovi dappertutto... ho qualche dubbio... se vuoi lo stesso che c'è dentro, e spesso lo paghi il triplo che comperarlo sulla baia. Inoltre ne compri un chilo, rabbocchi mezzo... ed il resto che fai? lo butti?
Io mi ero attrezzato con delle bottigliette di plastica da 300cc circa (ne ho portate due), così al rabbocco usavo l'intera bottiglietta e la buttavo (facendo spazio)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
05-06-2014, 12:54
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
|
Il buon motociclista nel top mette tutti i generi di prima necessità: impermeabile, maglietta di ricambio guanti impermeabili, un paio di scarpe leggere, in pacchetto di fazzoletti, il ragno o le cinghie, un kit di pronto soccorso, una bottiglia di acqua, una di grappa (disinfettante, carburante, riscaldante e confortante) un asciugamano, un plaid, occhiali da sole, portafoglio, macchina fotografica o action camera, un paio di pantaloni o tuta da ginnastica. Ovviamente non per tutti i giorni ma a partire dalla gita fuori porta del fine settimana. Ecco perché esistono i top da 50 litri. Io poi di solito aggiungo: ombrello, sotto casco di ricambio, tablet, un buon libro, pastiglie per la pressione, sacchetti e tanica ripiegabile...
Inviato dall'Anti_IPh.one ...: Galaxy S4 in collaborazione con Kit Kat (Android besonderes)
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|
|
|
05-06-2014, 13:10
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: cosenza
|
per panco... lo so che alla fine un paio di bottigliette in più non ti cambiano il bagaglio totale, la mia voleva solo essere una riflessione per partire senza seghe mentali...
__________________
sotto la quinta non può essere vero amore...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:19.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|