Concordo con Carlo.moto.
Ti dirò di più: una volta sceso da Bologna fino a Firenze, esci a Firenze-Certosa,
sali fino a Siena e da lì scendi verso Roma lungo la Via Cassia.
EVITA LA A1 COME LA PESTE !
La particolarità della Cassia è che è panoramicissima, scorrevole (era l'unica strada da Roma fino a Firenze prima dell'Autosole) e gli autovelox sono pressocché inesistenti.
Ottimo fermarsi a Radicofani per un caffè panoramico ed un omaggio a Ghino di Tacco.
Ottimo fermarsi ad Acquapendente per una coratella

non ricordo il nome dell'ottima trattoria
ma sta vicino alla Basilica ove riposa l'Imperatrice.
Trovata!
La Quinta Luna! Ottimo posto a conduzine familiare, lasciarsi guidare da "cosa c'è in cucina?"
Inoltre, la Via Cassia ha una particolarità: i panorami e gli stessi paesi attraversati hanno un aspetto completamente diverso a seconda che la si percorra verso Sud o verso Nord, tale che il medesimo viaggio non è fatto di "andata e ritorno" ma di "andata e andata".
Te la godi al meglio con il motore che borbotta ed il vento sulle gote a 80-90Km/h.
Posti da visitare,
Monteriggioni, alle porte di Siena
Buonconvento in Valle d'Arbia
Radicofani
Acquapendente e la sua Balisila del Santo Sepolcro
Bolsena, l'antica Volsinii etrusca
Sutri...