Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-05-2014, 14:33   #1
mizio64
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 17 Apr 2014
ubicazione: toscana
Messaggi: 12
predefinito Verniciatura serbatoio r850r

Salve a tutti ,
sulla mia r850r splende quel bellissimo colore nero , che oltre ad essere molto bello e' anche maledettamente delicato .
Si graffia a guardarlo , motivo per cui volevo far riverniciare il serbatoio , essendo la parte piu' soggetta a freghi & c che anche se leggeri non li posso piu' vedere .
A tal proposito chiedevo se il nero in oggetto ha una codice particolare da comunicare al carrozziere .
Ah dimenticavo , chi lo ha gia' fatto , quanto ha speso ?
Thanks
mizio64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2014, 14:54   #2
ciccio bmw
Mukkista doc
 
L'avatar di ciccio bmw
 
Registrato dal: 15 Nov 2006
ubicazione: il paese dei "lazzaroni", vicino al Tornante Erwin.
Messaggi: 1.440
predefinito

rifatto quattro anni fa, 150 €

prova a lucidarlo con del polish
__________________
Ciccio Bmw R1200rt
Caspita, quest'anno è la 30° volta che compio 33 anni!!
ciccio bmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2014, 16:48   #3
cber
Pivello Mukkista
 
L'avatar di cber
 
Registrato dal: 30 May 2013
ubicazione: ROMA
Messaggi: 118
predefinito

Ok il polish....se i graffi non sono molto profondi sicuramente funziona, però a mano non risolverai nulla, ti servirà una rotorbitale. Ultimamente ho tolto una marea di graffi dal serbatoio nero di una HD, il proprietario voleva riverniciare e ancora non crede al risultato.
Anche i carrozzieri fanno questo lavoro, usano la rotativa (per mani esperte) ma spesso lasciano più segni di prima



cber
__________________
R 1100 R '95 - R1200 RT ‘08
cber non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2014, 17:49   #4
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mizio64 Visualizza il messaggio
A tal proposito chiedevo se il nero in oggetto ha una codice particolare da comunicare al carrozziere .
Thanks
Ciao,trovi in questa pagina tutti i codici colore del nero bmw,ti basta guardare in quale tabella è compresa la tua moto.

http://www.bmbikes.co.uk/paintcodes/blacks.htm
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2014, 22:36   #5
Massimino
Mukkista doc
 
L'avatar di Massimino
 
Registrato dal: 16 Apr 2012
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.069
predefinito

Rifatto dopo piccolo sinistro...perfetto e con placche adesive nuove 130 eurini
__________________
Ma ciao!
(2 giapponesi, 1 italiana, 850 R,1200 GS, R 850 Comfort...and now....R 1150 R)
Massimino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2014, 07:06   #6
teoconte
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: Este (PD)
Messaggi: 1.850
predefinito

Se non sono graffi molto profondi, prima di farlo riverniciare, puoi provare con una pasta abrasiva, lucidando poi con un pò di polish. Con meno di 15 € compri entrambi.

Ciao!
__________________
R1200GS LC MY2015
I video dei miei giri in moto:
www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
teoconte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2014, 09:39   #7
darrenstar
Mukkista
 
L'avatar di darrenstar
 
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
Messaggi: 906
predefinito

Ma questa cosa con pasta abrasiva e polish la può fare chiunque?
__________________
Aprilia AF1 Futura
Vespa LX 150
BMW R850R Special all-black
darrenstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2014, 11:49   #8
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Dipende dal chiunque.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2014, 21:52   #9
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.692
predefinito

Ci vuole solo moltoooooo olio di gomito
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2014, 23:17   #10
Cactus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
predefinito

La pasta abrasiva è un pò bastarda, se esageri si vedrà il colore del fondo che sicuramente ha un colore diverso. A me capitò molti anni fa con la macchina sulla quale usai la pasta con l'intento di eliminare un graffio...
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
Cactus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2014, 23:27   #11
darrenstar
Mukkista
 
L'avatar di darrenstar
 
Registrato dal: 10 May 2009
ubicazione: Alba (CN)
Messaggi: 906
predefinito

Ho capti, devo andare da carrozziere
__________________
Aprilia AF1 Futura
Vespa LX 150
BMW R850R Special all-black
darrenstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2014, 07:33   #12
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
predefinito

Con un pizzico di manualità,con un po' di attrezzatura e con molta pazienza credo sia un lavoro fattibile per chiunque. Chiaramente con la pasta abrasiva si deve necessariamente andare cauti e usare mano leggera.


__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2014, 12:29   #13
cber
Pivello Mukkista
 
L'avatar di cber
 
Registrato dal: 30 May 2013
ubicazione: ROMA
Messaggi: 118
predefinito

Non è un lavoro da chiunque Rob, soprattutto con quell'attrezzo simile al flessibile (frullino) che si chiama "rotativa", assai pericoloso per la vernice se usato da mani inesperte. Per avere un'idea sul tipo di lavoro, un ciclo completo di "detailing" su quella Porsche richiede circa 25 ore di trattamento se fatto da buone mani.......
Il serbatoio della mia R1100R ha richiesto quasi due ore!
Il "detailer" si arrende alla riverniciatura solo quando il danno è irreparabile, è una questione di passione...

cber
__________________
R 1100 R '95 - R1200 RT ‘08
cber non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2014, 18:41   #14
eco.logico
Pivello Mukkista
 
L'avatar di eco.logico
 
Registrato dal: 03 Feb 2014
ubicazione: Lecce
Messaggi: 71
predefinito

Il lavoro fatto nel video è sicuramente il non plus ultra (sempre che i graffi non siano così profondi da aver inciso tutti gli stati di vernice), ma si possono ottenere ottimi risultati anche con meno passaggi e soprattutto lavorando solo di braccia e passione.
Si può passare la pasta abrasiva a mano e, dopo averla lavorata e lucidata (a patto di lavorare di olio di gomito, il risultato è molto simile a quello di una lucidatrice elettrica con meno rischi di incidere troppo nella vernice dovuti all'inesperienza), passare una cera lucidante e protettiva (la Arexons ne ha tre tipi, con livelli di abrasività e protezione inversamente proporzionali).
Il risultato è di ottimo livello, faticoso ma pieno di soddisfazione.



Importate: Il tutto deve essere fatto su carrozzeria pulita e fredda (non deve essere stata sotto il sole fino a pochi minuti prima di iniziare il lavoro).
__________________
Una Vespa P125X del '79 e una R850R del 2002
eco.logico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2014, 23:30   #15
cber
Pivello Mukkista
 
L'avatar di cber
 
Registrato dal: 30 May 2013
ubicazione: ROMA
Messaggi: 118
predefinito

eco.logico scusa se insisto ma a mano si ottiene poco o nulla, tanta fatica e un risultato misero
Ho già fatto qualche lavoretto e frequento un forum di detailing da anni, chiunque ti potrà confermare quanto scrivo! Inoltre con una rotorbitale non ci sono rischi di rovinare la vernice, neanche per chi ha zero esperienza.
Ciao
Cber
__________________
R 1100 R '95 - R1200 RT ‘08
cber non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2014, 20:11   #16
eco.logico
Pivello Mukkista
 
L'avatar di eco.logico
 
Registrato dal: 03 Feb 2014
ubicazione: Lecce
Messaggi: 71
predefinito

@cber anche io ogni tanto faccio dei lavoretti alle mie moto e auto. Sono d'accordo con te che con una lucidatrice rotorbitale il risultato sia tutt'altro, ma sono altrettanto certo che non tutti la posseggano, né che la acquisterebbero solo per lucidare il serbatoio della propria moto.
Riguardo il rischio di fare danno lavorando la pasta abrasiva con la rotorbitale, ho visto personalmente gli effetti di un eccesso di ... abrasione, frutto dell'inesperienza da parte di chi non conosceva il limite oltre il quale un graffio profondo non si può recuperare con una lucidatura. O i danni per inesperienza con la rotorbitale su superfici convesse (come gli incavi laterali del serbatoio di una R1200R).
Infine sul risultato del lavoro fatto a mano, posso dirti che su piccole superfici (come il serbatoio della moto, o la tasca laterale della Vespa) ho ottenuto risultati soddisfacenti, lavorando tanto di braccia, e sempre che i graffi non fossero troppo profondi.
E poiché la mia vespa ormai ha una certa età e d'estate si becca un sacco di salsedine, ogni
anno gli faccio a mano un bel trattamento di lucidatura con un polish protettivo. Se la vedi ti commuovi!
__________________
Una Vespa P125X del '79 e una R850R del 2002
eco.logico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2014, 13:05   #17
mizio64
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 17 Apr 2014
ubicazione: toscana
Messaggi: 12
predefinito

Non ho il rotorbitale , motivo per cui faro' un tentativo a mano .
Dubito di riuscire , anche perche' alcuni sono graffi sono molto profondi ( lasciati da quel fenomeno del proprietario precedente ) e sono scalinati .
Boh , vedremo , cmq grazie a tutti dei consigli.
__________________
Bmw R850R
mizio64 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©