Quando ogni seconda domenica del mese si passeggia tra i vicoli del Gran Balôn di Torino si respira un’aria particolare. Di ogni pezzo, oggetto o ciapapuer ( terminologia piemontese per descrivere un qualcosa di inutile: “prendi polvere”, appunto) se ne può percepire il vissuto e la storia. Si vedono quadri una volta appesi su chissà quali pareti ed in attesa di un nuovo chiodo, scarpe stropicciate che raccontano di balli o strade percorse, lampade che ornavano chissà quali tavoli, e che chissà quali libri, volti, o quant’altro abbiano mai illuminato. Tutto e’ li. Tutto almeno una volta è stato nuovo e tutto è stato creato da chissà quali mani, venduto da chissà quale negoziante ed utilizzato da chissà quale persona. Ma tutto è ancora li. Inerme. Fermo ed in bella vista. Lustrato, coccolato e pulito per far si che qualcun’altro possa concedergli, al giusto prezzo, una nuova storia.
[IMG]

[/IMG]
[IMG]

[/IMG]
[IMG]

[/IMG]
[IMG]

[/IMG]
[IMG]

[/IMG]
[IMG]

[/IMG]
[IMG]

[/IMG]
[IMG]

[/IMG]
[IMG]

[/IMG]