Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Feb 2014
ubicazione: Padova
Messaggi: 236
|
Senso orario, cerco di essere sintetico, ma è difficile.
SEYDJSFIORDUR (sbarco), segui per EGILSSTADIR (fai il pieno), e già in questo primo tratto asfaltato (fa parte della RING1) mentre scollini per andare giù ad EGILSSTADIR ammira la valle glaciale sottostante; dopo il pieno da lì presegui indicazioni per HOFN, e dopo qualche KM ti troverai in uno sterrato lavico, che sale un po’ e arriverai a costeggiare piccolo torrente cascatella (io ero immerso nella pioggia/nebbia), scendi e ad un certo punto ritrovi la RING1 asfaltata, mare a sinistra, montagne verdi e roccia nera a destra, e trovi anche alcuni bar per soste tecniche; a HOFN io ho dormito (micro paese di pescatori sul mare).
Segui poi la RING1, sempre mare a sx e montagne a dx, e ad un certo punto arrivi che trovi a dx la famosa laguna del ghiacciao VATNAJOKULL, con iceberg in laguna che vanno al mare passando sotto un ponte su cui poi passerai; qui fatti un giro in laguna con mezzi anfibi (c’è lì un centro in cui organizzano tutto, al tempo 2004 mi sembra 50$).
Riparti e segui la RING1 per VIK, ammirando sempre a sx mare e distesa vulcanica residuo dell’eruzione del vulcano di qualche anno fa che ha fatto sciogliere parte del ghiacciaio; qui ricordo tanto vento. A VIK, piccolo paese, trovi la chiesetta che vedi in tutte le foto (pure sulla guida lonleyplanet che usai io al tempo come mio unico strumento di roadmap!), e la spiaggia nera molto profonda con in mare faraglioni vulcanici (altro che Capri).
Da VIK prosegui per SELFOSS, città grande (più o meno), e lì io ci dormii; prima di SELFOSS a destra vai alla cascata di SKOGAFOSS, fantastica, ci puoi andare (a piedi) dietro, e sopra. La prima vera cascata che vedrai; in questo tragitto, ma non solo, troverai fattorie con i tipici cavalli islandesi (c’entra poco, ma me li ricordo!).
Arrivato a SELFOSS dormici, perché il giorno dopo in 30 minuti arrivi (non andando a Reykjavik per non perdere tempo) all’inizio della famosa pista KJOLUR, che parte dalle fantastiche cascate di GULFOSS (ci resterai almeno 1 ora) e la zona dei gayser di GEYSIR (e già a questo punto hai visto cascate, ghiacciai, vulcani, gayser), dove ti fermerai pure un’altra ora; lì c’è un centro turistico con ristoranti hotel; fai il pieno.
E via per la KIOLUR, spero davvero il meteo te lo permetta, perché è la pista per antonomasia fattibile in un giorno, dove provi di tutto, sterrato, pietraie, guadi se vuoi (se no ci sono i ponti di legno); tranquillo, è una pista anche per macchine (li io incontrai il russo col goldwing). La KIOLUR ti porta verso nord a BLONDUS, se vuoi fermati per una sosta tecnica ma poi vai verso AKUREIRI, capitale del nord in miniatura. Io però ti consiglio di proseguire per dormire e starci un gg ad HUSAVIK, centro mondiale per l’avvistamento delle balene. Nel tragitto vedi le cascate di GODAFOSS.
Io feci campo base di due gg ad HUSAVIK, così da girare in giornata nei paraggi (scarico di borse e tutto), ed andare a vedere la famosa zona dove passi (a moto e a piedi) in mezzo alla dorsale medioatlantica, e stando sotto il vulcano KAFLA vai a vedere l’altra famosissima cascata DETTIFOSS, fantastica, quella con la maggior portate d'acqua di tutta Europa.. Tutta la zona nord è piena di moscerini, ma fanno parte della natura, unicamente vanno dove percepiscono CO2 e quindi si indirizzano esattamente in bocca…..vabbeh, un po’ di proteine.
Da HUSAVIK segui nella tappa di avvicinamento al porto per EGILSTADIRR, e ……. addios Islanda.
Io sbarcai alle Shetland, a LERWICK, e non mi sono pentito, due gg, poi traghetto per Aberdeen, e da lì in un giorno fino a Dover, hotel, giorno dopo verso Strasburgo , fermato una notte, e poi casa……
Praticamente lasci fuori Reykjavik e la penisola di Snæfellsnes, ma bisognerebbe starci 3 settimane in Islanda.
Vedo se mi viene in mente altro o trovo report viaggio con cartina.
Questo è ciò che feci io in 10 notti in Islanda, di un viaggio di 18 gg,partendo da PD, andando a Bergen per imbarcarmi......... E lo rifarei domani!!!......
__________________
K1600GT-S1000RR-S1000XR-R1200ADV-R1200-Honda PanEuropean-Varadero-Transalp-XLR200R-Kawasaki Z250A
|