|
17-03-2014, 23:56
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: Parma
Messaggi: 598
|
Effetto raddrizzante nuova ADV
La mia nuova ADV con Anakee 3 ha un forte effetto raddrizzante frenando forte in piega. Quella precedente, del 2007, non ne ha neanche un po', pur avendo le stesse gomme (anche se più strette).
In pratica frenando forte in piega in un tornante, soprattutto se in discesa, ci si ritrova con la moto perfettamente verticale e ferma al centro del tornante...boh!!!??? Così fan tutte?
Ok un po' di effetto raddrizzante, ma qui sembra che qualcuno te la prenda da dietro e te la tenga dritta. Sicurezza massima in condizioni di emergenza, se il capriolo quel giorno li' si è messo proprio al centro della curva e tu guardavi invece una puledrina dal lato opposto, ma un po' noioso quando arrivi in ingresso ancora un po' frenato, soprattutto nelle curve lunghe e veloci.
Sara' solo telaio e gomme o c'è l'intervento barbino dell'elettronica???
Devo fare un corso d'aggiornamento?
__________________
il pelo rilassa
|
|
|
18-03-2014, 00:09
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
|
Mai vista una moto che "frenando forte in piega" non tenda a raddrizzarsi.
Sinceramente al tuo posto ringrazierei Dio che frenando "forte" in piega non finisci perterra ma ti ritrovi "perfettamente verticale e ferma al centro del tornante"
Ferma.... dico... ferma....
Significa, almeno a casa mia, che hai frenato veramente forte, forse troppo o che sei arrivato lungo e ti sei ataccato ai freni....
Quindi la moto ha fatto il suo lavoro, ti ha fermato senza sbatterti in terra.
Un conto diverso è entrare in curva forte ancora frenando, stabilizzare la moto, lasciare i freni e farla scorrere con un pelo di gas ...
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
|
|
|
18-03-2014, 00:26
|
#3
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
...se freni con l'anteriore....la moto si raddrizza......col posteriore...chiude la curva.....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
18-03-2014, 00:30
|
#4
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 25 Dec 2013
ubicazione: Tangentopoli
Messaggi: 1.148
|
Prima in giù.Tutte le altre in sù.
|
|
|
18-03-2014, 08:21
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
|
Andrea&Sofia
è una questione di fisica, "frenando forte in piega" come dice il ns amico Tunga fino a fermarsi tutte le moto tendono a tirarsi su, puoi dire quel che vuoi.
Forse chi più chi meno a seconda di come è ripartita la frenata o della potenza dell'impianto, ma vengono su tutte.
Chiaro che se usi il solo posteriore non accade, perchè a differenza dell'anteriore non sterza verso l'interno della curva, quindi non tende a tirati su.
C'è poco da fare.
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
Ultima modifica di xpdev; 18-03-2014 a 08:27
|
|
|
18-03-2014, 08:31
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
E' una questione di inerzie, frenando l'anteriore la forza centrifuga si 'scarica' verso l'esterno al sopraggiungere della frenata stessa. La massa tende a proseguire il suo movimento nella sola direzione che rimane possibile e di fatto 'rialza' la moto.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
18-03-2014, 08:32
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
l'effetto autoradrizzante dipende dalla ciclistica della moto, dall'altezza della spalla della gomma(flessione) e soprattutto della rigidita' della spalla nonche' dalla pressione di gonfiaggio.
la precedente GS era meno soggetta a questo fenomeno, l'LC un po' di piu', probabilmente l'ADV ancora di piu' per tre motivi, maggior peso (trasferimento all'anteriore in frenata), baricentro piu' alto e angolo di scorrimento sospensione anteriore piu' chiuso.
comunque le gomme metzeler next rispetto alle anakee 3 sulla mia moto erano molto piu' inclini ad accentuare questo fenomeno, con le anakee manco me ne accorgo.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
18-03-2014, 08:32
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
|
Gigi la frenata è combinata
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
18-03-2014, 08:40
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Sep 2005
ubicazione: Castelraimondo (MC)
Messaggi: 341
|
Tunga, è esattamente la stessa sensazione che ho con la mia STD e che non avevo con la mie 3 precedenti GS. Una caratteristica che mi piaceva delle precedenti GS era proprio lo scarsissimo effetto autoraddrizzante frenando in curva. Il conce dice che dipende dalla gomma ma io non credo...
Lamps.
__________________
Roberto
R 1250 GS LC HP
|
|
|
18-03-2014, 09:23
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
|
Comunque scusate, ma è incredibile.
Sembra si stia parlando di una sessione di qualifica della motoGp.
Se entrate nel corretto modo in curva ed alla giusta velocità, non c'è necessità di "frenare forte" e quindi subire l'effetto di cui si parla.
Al massimo può accadere di dover leggermente pizzicare il posteriore od entrambi per correggere leggermente la curva.
Tante volte è più redditizzio entrare più lenti ma lasciar scorrere la moto a velocità costante per tutta la curva che entrare impiccati, frenare forte, rallentare e poi dover riaccelerare forte per riprendere velocità.
Insomma, giriamo su strada non su pista.
Poi può accadere di valutare male una curva ed entrare troppo forte (sempre relativamente parlando), ma se non si esagera a caxxo cmq meglio l'effetto raddrizzante che fare la fine del pomodoro sull'asfalto.
e dai ragazzi.....
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
Ultima modifica di xpdev; 18-03-2014 a 09:25
|
|
|
18-03-2014, 09:44
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
io solitamente tendo a frenare prima dell'ingresso in curva, una volta impostata bene invece tendo ad accellerare progressivamente per tutto l'arco dlla curva, poi naturalmente dipende da curva e curva e da strada e strada.
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
18-03-2014, 09:57
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: nord-ovest
Messaggi: 823
|
non mi pare che qui si stia discutendo su come si deve impostare una curva o meno ma sul fatto che il comportamento in questa determinata situazione , giusta o sbagliata che sia, risulta diversa rispetto al comportamento della ADV2007.
essendo per me la prima GS STD non ti posso essere utile
|
|
|
18-03-2014, 10:03
|
#13
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
tanto lo fanno le gomme.......
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
18-03-2014, 10:08
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
|
Esatto caPoteAM
comportamento corretto
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
|
|
|
18-03-2014, 11:12
|
#15
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
allora. il nostro collega forumista ha chiesto a cosa si poteva attribuire tale fenomeno.
non ha chiesto lezioni di guida nè tantomeno valutazioni sulla sua condotta.
quindi, tutti i sapientoni che si permettono di criticare , a volte in modo anche pesante, sono pregati di astenersi e se vogliono postare qualcosa, lo facciano restando in tema.
grazie
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
18-03-2014, 11:28
|
#16
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.192
|
esatto
altrimenti si passa a spiegare l'effetto espulsivo dal forum, anche senza bisogno di frenare forte ...
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
18-03-2014, 12:34
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2013
ubicazione: Rho (MILANO)
Messaggi: 985
|
Mi ricorda e molto, l'altro topic sulla frenata della STD,
ovvero del consumo dei ferodi posteriori, dopo che ho espresso una mia perplessità,
fra l'altro simile a questa, quasi mi lapidano e mi perculano!
BRAVO Tunga,
perchè (almeno) ora ho compreso che NON sono un pirla io,
forse sono solo un fermone,
ma molto probabilmente è il ripartitore di BMW che lavora così,
e crea queste sensazioni almeno le prime volte.
Ci abitueremo, la mia STD, però monta le ContiAttack2.
Buoni giri in moto e lamps!
__________________
338 ABBA 960
|
|
|
18-03-2014, 12:51
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
nessuno credo voglia fare il sapientone o dare lezioni di guida, io meno di tutti, ma mi sembra che la risposta a questo tipo di fenomeno era già stata data da Epdv da Mototarta e da Mengus in maniera molto chiara.
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
18-03-2014, 13:01
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
e' che con il telelever e' tutto piu' facile, si perde la maestria nell'affrontare le curve al meglio come su una telescopica, tanto puoi comunque "pinzare".
l'effetto autoraddrizzante sulle moto a forca tradizionale ha tutt'altra genesi, si e' vero che comunque valgono anche i parametri soprascritti, ma la causa maggiore e' l'accorciamento improvviso dell'interasse dato dall'affondamento delle forche, ed in alcuni casi dall'improvvisa flessione della spalla pneumatico aggravata dall'affondamento a tampone delle forche. ovviamente la massa per la decelerazione sviluppa una forza vettoriale causa di questi fenomeni...
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
18-03-2014, 13:12
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: nella terra dei culatelli !
Messaggi: 307
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
tanto lo fanno le gomme.......
|
Hai perfettamente ragione !
Le Anakee 3 hanno questo effetto raddrizzante più accentuato che altre coperture, lasciando stare stili di guida e lezioni di ingresso curva come si sta leggendo in alcuni post !
Questa sensazione tra l'altro non si avverte solo con ADV ma anche con la STD
ed il "problema" sono solo ed esclusivamente le Anakee 3 !
Tutto il resto è noia !
__________________
Disobbediente con GS 1250 ADV
|
|
|
18-03-2014, 13:13
|
#21
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.722
|
Bellissima!
Qualcuno prima ha detto esattamente il contrario!
Sent from 🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
18-03-2014, 13:21
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: nella terra dei culatelli !
Messaggi: 307
|
[...]
Quindi ?
Quello che ha detto l'esatto contrario lo ha detto xchè è una sua opinione, non vedo cosa ci sia di divertente o bellissimo !
__________________
Disobbediente con GS 1250 ADV
Ultima modifica di managdalum; 18-03-2014 a 14:05
Motivo: Art. 3 regolamento del forum
|
|
|
18-03-2014, 13:27
|
#23
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.722
|
Effetto raddrizzante nuova ADV
.............................,
__________________
58 sempre nel cuore.
Ultima modifica di Superteso; 18-03-2014 a 13:30
|
|
|
18-03-2014, 13:30
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
con il telelever non dimentichiamo che lo pneumatico anteriore e' mooolto piu' stressato che su una forcella tradizionale in fase di frenata.
questo perche' quando avviene il trasferimento di carico all'anteriore su una tradizionale gran parte dell'energia che ne deriva viene dissipata in primis dall'affondamento dell'ammortizzatore delle forcelle, nello schema telelever questa energia viene dissipata completamente dalla deformazione del pneumatico anteriore perche' l'ammortizzatore non lavora.
questo e' anche il motivo per cui su questa moto e' stata adottata la frenata combinata.
frenando in curva, il centro di rotolamento della pista dello pneumatico si disassa rispetto a quello del cerchio per cui maggiore e' questo valore di disassamento, maggiore e' la leva che genera il momento flettente che tende a raddrizzare l'anteriore.
pertanto e' fondamentale il tipo di pneumatico e la pressione (anche la posizione del pilota riduce tantissimo il fenomeno generando una diversa risultante del baricentro del complesso moto-pilota
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
18-03-2014, 13:32
|
#25
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.722
|
Effetto raddrizzante nuova ADV
Questo che tu dici è verissimo, infatti molti consumano prima la gomma anteriore rispetto la posteriore, tutto dipende dallo stile di guida.
Sent from 🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30.
|
|
|