non sono un ortopedico o robe simili....
ma hai provato a fare delle prove variando l'altezza della sella?
lo dico perchè mi immagino che questa non sia la tua prima moto, eppure sembra che questa in particolare ti provochi problemi alla schiena. Provando a pensare che cosa abbia la k1600gtl di particolarmente diverso rispetto a tante altre moto, viene in mente il fatto che ha una sella particolarmente bassa.
Sella bassa = gambe con un angolo a livello del bacino più chiuso, il che induce facilmente una curvatura della parte bassa della schiena più pronunciata.
Arretrare il manubrio arretra potenzialmente la parte alta della schiena e quindi riduce quella curvatura.....
... però non puoi mica arrivare ad una posizione semidistesa da chopper!
Da questo l'idea che forse alzando la sella si compensi un pò di quella eccessiva curvatura.
Considerando che è piuttosto semplice provare (un qualche cuscino o imbottitura legata sulla sella)... magari vale la pena provare.....
per fare un paragone.... è un pò il criterio applicato sulle sedie stokke e sul fatto che stando seduti al computer è facile che ci si ritovi "insaccati" nella sedia.
un'altra cosa.... anche se sembra idiota a descriverla...
è che a chi soffre di dolori lombari (ma in parte vale come effetto collaterale anche per i dolori al tratto cervicale), c'è un esercizio per rinforzare alcuni muscoli e riprendere un arco della schiena più corretto che consiste nel "tirare in dentro" l'addome (tipo...pancia in dentro e petto in fuori) ed a mantenere questa posizione per una manciata di secondi... poi rilassare e rifare....
... quando a me iniziano fastidi alla schiena dopo lunghi percorsi, se mi ricordo, provo a farlo e di solito ne traggo giovamento per un pò....