confermo il fatto che la
normativa europea esplicitamente cita solo "autovetture e veicoli commerciali"
Sebbene ci siano molte "opinioni" che considerano la cosa ingiusta, bisogna purtroppo tener presente che il regolamento europeo in questione (lo si evince leggendolo con calma) nasce da una serie di considerazioni che portano a valutare i pro e contro degli "accordi verticali" (quelli che vincolano.. per intenderci) e arriva alla conclusione che per i settori auto e veicoli commerciali questi accordi limitano l'effettiva concorrenza del mercato.
O delle moto non frega niente a nessuno... o le lobby dei produttori di moto sono più "forti", o le analisi condotte dalla EU hanno valutato poco rilevante la concorrenza per l'assistenza-post vendita "effettiva" nel settore moto.