Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-02-2014, 19:55   #1
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
predefinito Crosstourer la mia esperienza

Sono (o meglio ero) essenzialmente un mototurista che usa la moto anche come mezzo di trasporto quotidiano.
Chiuso il rapporto con BMW (e parlo di casa madre e non delle moto che ritengo tuttora valide!) per i noti motivi, la scelta della CT è stata supportata da molteplici aspetti.
Il primo in assoluto è il DCT!!
In città è unico e se la CT consumasse in modo "cristiano", ed avesse sospensioni appena accettabili, nonostante il peso sarebbe perfetta anche li!!
Poi l'estetica; devo dire che la linea di tutti i crossover Honda mi piace davvero tanto quindi la scelta era tra la NC 700 X (non c'era ancora la 750) che ho provato più volte e trovato ottima, ma poco appagante se ti volevi divertire e forse non comodissima sui lunghi tragitti (che però quasi non faccio più), e la CT che sembrava davvero perfetta anche per viaggiarci ed era quindi la succedanea ideale della GS!
Alla fine ho optato per la CT che sulla carta aveva davvero tutto: il cardano, il più bel 4 cilindri del mondo, un telaio fantastico, ottimi freni, ottima ergonomia, e un'estetica bellissima ed unica!
Oggi che l'ho avuta devo dire di essere moderatamente soddisfatto. Il motore è quello che mi aspettavo, il telaio ed i freni pure (anche se poco modulabili) così come il cardano (che però e ben più rumoroso di quello della GS).
Le dolenti note riguardano le sospensioni che fanno davvero c@g@re, e non è solo una questione di pavè napoletano, la protezione aereodinamica perchè nonostante i vari cupolini maggiorati, passa aria dappertutto, soprattutto dalla zona forcelle e dai lati bassi del cupolino, ed è molto fastidiosa, il consumo davvero assurdo in città e comunque elevato appena usi un pò il cambio, ed il peso che in marcia non si sente proprio, ma negli spostamenti da fermo è notevole; inoltre si fa sentire tantissimo quando la devi issare sul cavalletto centrale che per tale motivo ho usato pochissimo.
Se poi vogliamo contarle i peli ci aggiungerei una logica di cambiata del DCT in "D" da rivedere quando la si usa a fil di gas, perché la moto, nonostante la coppia da rimorchiatore, in quei casi rantola e vibra peggio di un pessimo bicilindrico quando apri il gas, la rumorosità del cardano e quella del cambio sulle prime tre marce, il TC da mettere a punto, i troppi cavi in vista, i comandi un pò troppo affollati, la mancanza dei tubi freni in treccia, la sella che, nei lunghi tragitti, potrebbe essere un pò più comoda, l'inesistente protezione dall'acqua del retrotreno per cui, se piove, la ruota posteriore solleva l'impossibile!!
Visti i problemi di consumo, di comfort delle sospensioni ed aereodinamica, e constatato che su questi aspetti la CT è abbastanza lontana dalla GS, non so se la ricomprerei.

Pubblicità

__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2014, 20:00   #2
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

molto obbiettivo, complimenti.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2014, 20:08   #3
panzer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
predefinito

In città io non uso mai la moto, ritengo che lo scooter sia molto più idoneo,
Al massimo il dominator vista la sua leggerezza,

Il cardano più rumoroso di quello del gs mi sembra un po' strano,

Le sospensioni di serie sono certamente superiori a quelle sempre di serie delle teutoniche,

Il cambio in versione automatica è autoapprendente quindi non è lui che è da rivedere,

Tutto il resto non è obiettività ma critica gratuita, un 4 V che vibra?

Mi ricorda tanto i giocatori di calcio che appena arrivano nella nuova squadra baciano la maglia...
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
panzer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2014, 20:16   #4
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
predefinito

In una città come Napoli lo scooter ti si smonta da sotto al culo dopo 1 mese!!
Il cardano, nell'apri/chiudi a fil di gas, è decisamente più rumoroso di quello della GS ed ha più giochi.
Le sospensioni di serie fanno letteralmente cacare e non lo dico solo io ma se giri un pò sul web un pò tutti si lamentano e/o ci fanno mettere mano da tecnici specializzati.
Di contro io, che ha avuto 4 BMW, non ha mai messo mano alle sospensioni se non per sostituirle con altre originali sul primo GS 1200 ..... ma a 105.000 km!!
E ribadisco che la capacita di assorbimento di telelever e paralever gli ammo Honda se la sognano!!
Il cambio è autoapprendente ma se guidi a fil di gas in città in modalità D ti fa andare il 6^ a 55 km/h col motore mooolto sottocoppia che, per tale motivo, se riapri il gas vibra come una caffettiera!!

E l'ultima cosa che hai scritto proprio non l'ho capita .....

Non credo possa riferirti al fatto che scrivo su QdE .... visto che sono iscritto a questo forum dal 2005!!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera

Ultima modifica di tonigno; 09-02-2014 a 20:18
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2014, 20:24   #5
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
predefinito

Diciamo che, ora che l'ho avuta, ho capito come mai quella che sula carta poteva essere un riferimento assoluto del segmento, e commercialmente una seria antagonista della GS, in realtà ha numeri di vendita tutto sommato limitati rispetto alle potenzialità teoriche!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2014, 20:24   #6
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
predefinito

Che la D sia sbagliata e' pura verita', non ho mai capito perche' Honda l'abbia fatta in quel modo. Ti ritrovi in 6^ a 60 km/h ed il motore effettivamente "rantola" un po', anche quello del Crosstourer, molto piu' pastoso della VFR-F.
Il DCT conviene usarlo in manuale anche in citta', tanto con 3 marce fai tutto.
Il cardano non e' rumoroso in se, ma usando il motore ai bassi giri (appunto, in D), da qualche colpo, anche piuttosto violento. Per il resto e' perfetto.
Le sospensioni sono nella media Honda e BMW, abbastanza scarse tutte e due.
Ma con l'ESA di BMW puoi adattarti meglio alle varie situazioni.
Sulla protezione aerodinamica concordo in parte, non e' certo delle migliori. Comunque preferisco nettamente la mia VFR-F sotto questo punto di vista.
Sui consumi dipende dal tipo di guida. In citta' non saprei, ma fuori siamo sui 17 km/l, non male per una moto cosi' grossa e pesante.
Resta il fatto che globalmente e con DCT per me e' meglio della vecchia GS. Della nuova non saprei non avendola mai guidata, ma manca il DCT, quindi e' peggio a prescindere!!!
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2014, 20:29   #7
panzer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
predefinito

Ho amici che sono andati a Dakar, in VESPA,
E sono ancora integre, la Honda SH è indistruttibile.
La tua "obiettiva" è fuori discussione visto le critiche per sentito dire,
Se io ho messo a punto la forcella con idraulica modificata, non è neanche paragonabile alla sostituzione che ho sempre fatto con le giallone e su tutte e dico tutte le boxeròne possedute.
Inutile dirti di chiedere a tutta la mia banda sempre più assottigliata di advisti, cosa ne pensano delle sospensioni del CT, viste sempre da dietro...
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
panzer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2014, 20:33   #8
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
predefinito

Per fortuna che siamo faziosi noi BMWisti!
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2014, 20:34   #9
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Thumbs down

Quote:
Originariamente inviata da panzer Visualizza il messaggio
.....La tua "obiettiva" è fuori discussione visto le critiche per sentito dire ...


L'obiettività tra virgolette te la puoi mettere nel ......

Esprimo il mio punto di vista, e non per sentito dire, e PRETENDO RISPETTO!!!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera

Ultima modifica di tonigno; 09-02-2014 a 21:12
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2014, 20:34   #10
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
predefinito

... molto interessante... a me la CT piace parecchio.
Avrei gradito delle sospensioni elettroniche... quelle di serie, durante la prova fatta con il passeggero, le ho trovate un po' "strane".
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2014, 20:34   #11
Flavio56
Mukkista
 
L'avatar di Flavio56
 
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
predefinito

Tonigno ti avevo già risposto su un'altro forum quindi ti dirò più o meno le stesse cose...

Prendere unV4 1200 usarlo in città e dire che consuma.....

Prendere una moto da 280Kg con assetto prettamente stradale e andarci sul pavè.....

Direi che non è proprio l'uso migliore...

Per gli ammo e il cardano ti ha già risposto il professore, sono d'accordo con lui.

Credo per il tuo utilizzo sarebbe meglio una moto più leggera e più enduro della crosstourer, anche la NC 750 non andrebbe bene..

Mai usato il DCT in D, lo uso in S o in manuale ed è perfetto....
__________________
Flavio F6B
Flavio56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2014, 20:35   #12
panzer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
predefinito

Per quel poco che devo usare in città la CT io la uso sempre in manuale, il programma D solo per uso turistico, altrimenti passo al programma S che secondo me è più idoneo all'uso sulle statali, se poi mi va di "trottare" sempre in manuale, dove mi sbizzarrisco in scalate doppie e accelerazioni con cambiate a gas spalancato...
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
panzer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2014, 20:38   #13
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
predefinito

... ma a 130km/h un po' carichi... quanto consuma?
Più o meno, chiaramente.
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2014, 20:39   #14
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Thumbs up

@ Flavio56

Concordo pienamente.
In certi casi la "quadratura del cerchio" la ottini solo col GS ..... peccato che sia prodotto da BMW!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2014, 20:40   #15
Flavio56
Mukkista
 
L'avatar di Flavio56
 
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da flower74 Visualizza il messaggio
... ma a 130km/h un po' carichi... quanto consuma?
Più o meno, chiaramente.
A 130 costanti non lo so, non ci ho mai fatto caso, il consumo medio è di 17km/l contro i 20 che facevo con il GS
__________________
Flavio F6B
Flavio56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2014, 20:41   #16
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da flower74 Visualizza il messaggio
... ma a 130km/h un po' carichi... quanto consuma?
Più o meno, chiaramente.
In quelle condizioni, a velocità costante, consuma quanto un GS , intorno ai 17/18 km/l.
Però se cominci ad usare il cambio ed il motore su un bel miisto stretto scendi rapidamente intorno ai 13/14 km.l
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2014, 20:42   #17
panzer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da flower74 Visualizza il messaggio
... molto interessante... a me la CT piace parecchio.
Per il normale utilizzo le sospensioni non vanno così male, certo che noi tutti siamo un po' scalmanati e nell'uso un pochettino più come dire acceso, si mette in crisi la forcella, è in vendita un kit di giallone più sostenuto e migliorato nell'idraulica, che rivoluziona decisamente l'avantreno,
per il resto io ho lasciato tutto di serie, il posteriore secondo me va vene così com'è.
Poi per carità ognuno...
Certo che criticare una moto da 280 kg perché in città sul pavé...
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT

Ultima modifica di panzer; 09-02-2014 a 20:44
panzer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2014, 20:45   #18
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
predefinito

non ho mica capito cosa c'è allora di buono in quella moto? oltre al cambio automatico che mai e poi mai prenderei su una moto
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2014, 20:45   #19
Flavio56
Mukkista
 
L'avatar di Flavio56
 
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
predefinito

Tonigno:

L'escursione delle sospensioni del GS è ben superiore a quelle della CT...

Se ti è piaciuta riprendi il GS, dopotutto come sfiga hai già dato....
__________________
Flavio F6B
Flavio56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2014, 20:46   #20
Flavio56
Mukkista
 
L'avatar di Flavio56
 
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Smart Visualizza il messaggio
non ho mica capito cosa c'è allora di buono in quella moto?
V4, telaio in alluminio, cardano.....
__________________
Flavio F6B
Flavio56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2014, 20:49   #21
panzer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tonigno Visualizza il messaggio
In quelle condizioni, a velocità costante, consuma quanto un GS , intorno ai 17/18 km/l.
Però se cominci ad usare il cambio ed il motore su un bel miisto stretto scendi rapidamente intorno ai 13/14 km.l
Ho fatto tour in Francia con tanti amici boxerizzati, e ad ogni rifornimento fatto la differenza era di pochi spiccioli, solo andando ad andature tranquille il boxer consuma un po' meno , ma nulla di trascendentale, e ti RIBADISCO che se noi tre con il Ct alziamo il ritmo tutti gli altri si allineano ai nostri consumi.
Mai visto correre un cavallo con la pancia vuota.
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
panzer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2014, 20:49   #22
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
predefinito

@Smart sopra ho scritto :".... il cardano, il più bel 4 cilindri del mondo, un telaio fantastico, ottimi freni, ottima ergonomia, e un'estetica bellissima ed unica!"
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2014, 20:50   #23
panzer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Smart Visualizza il messaggio
non ho mica capito cosa c'è allora di buono in quella moto? oltre al cambio automatico che mai e poi mai prenderei su una moto
Ma lo hai provato?
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
panzer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2014, 20:58   #24
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Smart Visualizza il messaggio
non ho mica capito cosa c'è allora di buono in quella moto? oltre al cambio automatico che mai e poi mai prenderei su una moto
E' una ottima moto, con difetti che definirei "standard" su una moto di larga serie. Quindi, sospensioni scarsette e qualche dettaglio da sistemare con accessori originali o aftermarket.
A parte il DCT, e' il motore il pezzo forte.
Se viaggi sotto i 5000 giri, fai tutto in scioltezza pur andando forte, oltre vai sparato come un missile.
E' piu' una gran turismo che una endurona stile GS.
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2014, 20:58   #25
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
predefinito

@Flavio56: non è questione di sfiga. A me può andar bene che una moto, e parlo della mia GS, abbia un problema, ma non che per farmelo rilevare e risolvere debba fare una vera guerra di un anno contro la casa madre, i conce, gli ispettori e quant'altro!!
Alla Honda mi hanno sostituito l'ammo posteriore in garanzia sol perché la manopola di regolazione era un pò dura e senza batter ciglio!!
Pensa che il conce Honda dove ho preso la CT ha ancora in vendita la mia GS e me la ridarebbe al prezzo di ingresso.
Di quella moto, per mancanza di tempo, non son roiuscito a mettere in vendita nemmeno tutti gli accessori che avevo e potrei riaverla accessoriata così com'era.
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati