|
04-02-2014, 09:28
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 1.625
|
Fuoriuscita benzina
Salve, stamattina vado ad accendere la moto (R 1100 R) e dopo che è partita mi comincia a spruzzare benzina dal corpo farfallato sx. Spengo subito. Non avevo capito che era benzina. Riprovo e fa lo stesso.
Praticamente si è sfilato il tubo dall'iniettore e ho trovato il fermo (quello quadrato) appoggiato sul corpo farfallato. Ma è possibile che un tubo munito di fermo si sfili da solo?
Poi un'altra domanda.
La moto la tengo fuori all'acqua e al vento. E' possibile che dalla marmitta possa entrare acqua? specialmente con tutta la pioggia degli ultimi giorni?
Sono 3-4 volte che quando sta ferma per svariati giorni e la metto in moto fa un fumo bianco. Cosa che questa estate o con il tempo asciutto non ha mai fatto.
Olio ce ne è e non mi ha mai dato problemi.
|
|
|
04-02-2014, 09:37
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
Messaggi: 1.318
|
Ciao,
se la lasci all'aperto, è possibile che qualciìuno ti abbia rubato il fermo (quello quadrato), oppure qualcuno ci ha aggeggiato, magari anche qualche bambino. Da solo non si sfila, a meno che non sia stato montato male, oppure il gfermo stesso rimontato male, in precedenza.
Il fumo bianco è condensa, vapore, lo faceva anche la mia.
Comunque sentiamo anche che cosa ti rispondono gli altri.
__________________
Nobby Clark
R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
"I took an IQ test, and the results were negative"
|
|
|
04-02-2014, 13:25
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Apr 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 71
|
è possibile che abbiano provato a rubarti la benzina?
__________________
ex Tuareg 50, ex xt600e, ex TDM 900, ex BMW R850R comfort e Vespa 300 GTS, BMW F750GS Triple Black
|
|
|
04-02-2014, 19:40
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 1.625
|
Ecco questo non l'ho controllato.
Quando ho messo in moto la moto è partita subito poi dopo 2-3 secondi ha cominciato a sparare benzina per cui credo che il tubo fosse attaccato all'iniettore. Penso però che uno che mi ruba benzina non perde poi tempo a riattaccare il tubo.
|
|
|
04-02-2014, 20:59
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
Messaggi: 1.318
|
Quote:
Originariamente inviata da teista
Penso però che uno che mi ruba benzina non perde poi tempo a riattaccare il tubo.
|
Da lì si ruba male, se non erro, se non dai contatto alla pompa, dal tubo dovrebbe uscire solo qualche goccia, non è come nei vecchi motorini che staccavi il tubo, aprivi il rubinetto, bottiglia sotto e via 
Magari un ladro di benzina gentiluomo  che ti rimette a posto il tubo?
__________________
Nobby Clark
R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
"I took an IQ test, and the results were negative"
|
|
|
04-02-2014, 21:08
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.200
|
ciao non so se il 1100 avevi gli inesti rapidi penosi come il 1150..se si, controlla quelli
trovi diversi 3D....innesti rapidi
|
|
|
04-02-2014, 22:23
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
si ma non ha perso la benza dagli attacchi rapidi (che sono quache cm più in su) ma dal corpo farfallato ...
boh....prova a mettere una foto...
hai rimontato il tutto'??
la condensa nn è un problema l'importante è scaldare ben bene a moto in modo che si asciughi ben lo scarico...
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
04-02-2014, 23:48
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 1.625
|
La moto non ha gli attacchi in plastica ne i rapidi. I tubi sono collegati tra di loro diretti (penso da un tubetto che li unisce e che è stretto da fascette). Io l'ho comprata usata già così.
Il tubetto si è sfilato da solo. Forse era ormai al limite dello "sfilaggio" ed è uscito. Mi domando però come abbia fatto a sfilarsi il fermo. Ho l'impressione che è come se l'avesse sparato. Ho qualcuno gli ha rotto le scatole o era ormai lento per anni di onorato servizio.
Minchia che bel getto di benzina da un tubetto così piccolo. Segno che la pompa spinge bene  . Comunque oggi non ho potuto poi guardare niente perchè avevo da fare. Domani pomeriggio guardo cosa posso fare e se riesco ad inserirlo con le mani. Mi confermate che c'è una oring? sta nel cappuccio o sull'iniettore? A logica dovrebbe essere sull'iniettore.
Comunque vi tengo aggiornati.
Ciao.
|
|
|
05-02-2014, 00:03
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Corretto, le 1100 non avevano innesti rapidi, che comunque stanno a dx e non a sx.
Hai provato a guardare se l'iniettore a destra è a posto?
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
05-02-2014, 00:23
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.200
|
perfetto..grazie
|
|
|
05-02-2014, 15:34
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 1.625
|
Quote:
Originariamente inviata da dino_g
Corretto, le 1100 non avevano innesti rapidi, che comunque stanno a dx e non a sx.
Hai provato a guardare se l'iniettore a destra è a posto?
|
Sisi, quello di destra è a posto.
Oggi l'ho rinfilato (il sx), messo un pò di grasso sull'oring e rimesso il fermo (stringendolo un pochino).
Il bello è che non potuto accenderla perchè dietro la moto c'era un operaio che stava mangiando in macchina mezzo metro cubo di pasta dentro ad un portapranzo enorme.
Siccome pioveva, dovevo togliere il blocca disco, spostare la moto insomma non mi andava sotto l'acqua. Ci proverò dopo.
|
|
|
05-02-2014, 19:33
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Nov 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 1.625
|
Allora il tubetto sembra che tenga, al buio non ho visto fuoriuscite di benzina.
La moto si è messa in moto subito poi si è spenta e non voleva ripartire. Alla fine è ripartita quando la batteria stava sul punto di cedere. L'ho lasciata in moto per un po per farla scaldare e vedere se il tubo teneva. Domani con la luce vedremo se sta tutto a posto e se parte subito.
Comunque inspiegabile.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:44.
|
|
|