|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-01-2014, 13:27
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
|
Vtr 250
Cercando una motina per far iniziare mia moglie ,easy , leggera, economica ma sprattutto BASSA mi mi sono imbattuto in questo strano oggetto.io non ne avevo mai viste (mi ducono che in italia non è importata).
È del 2001 (quindi carburatori ed euro 0)
Ha 40k km
Vorrebbe poco meno di 1500€
Qualcuno ha avuto esperienze dirette?
Non so ,visto l età del mezzo (che è vero sarebbe già bell e pronto per il mio scopo) se convenga dargli tutti quei soldi solo perché si tratta di un oggetto raro da noi ,oppure optare per un piu classico er 6 n o simili e poi sbattermi per abbassarlo (perché com è non ci arriva).
|
|
|
28-01-2014, 13:32
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
|
bel giocattolino.
Secondo il mio modestissimo parere,
metti caso che a tua moglie piaccia,
poi devi cambiargli moto, perchè da Milano al mare, con un 250, ti fermi a meta stada dormire?
cioè se s'' intrippa devi cambiarla a chi cazz la vendi, compra subito una bella Ornet 600 o giu di li che te se a post.
Ciao, vado a lavorare.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
28-01-2014, 13:34
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2011
ubicazione: Dalmén (BG)
|
Sembra un mini-monster.....
Del 2001 a carburatori (la foto non la vedo) può essere anche Euro 1.
Ma ci circoli poco, davvero poco.....dovresti prendere tu i soldi, se gli ritiri la moto.
Edit:
L'alternativa potrebbe essere uno sputer a ruote alte; ma non so se fa parte della "filosofia di coppia"
__________________
Paolo - R1200RT my 2010 Polar
|
|
|
28-01-2014, 13:42
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2011
ubicazione: Val Pellice (TO)
|
eccola visibile ed un po' più grande:

se vi interessa offrite molto meno: è una motina con 13 anni e 40.000 km, mica nuova!
Poi certo, con un 250 si va molto tranquilli: tutto dipende da che utilizzo ne volete fare!
__________________
ora: K 1200 RS '97, prima avevo: K 100 RS 16v '91.
|
|
|
28-01-2014, 13:50
|
#5
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
perchè mettere in movimento cose che son sempre state ferme? e che stan bene così.
|
|
|
28-01-2014, 14:00
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
|
Il discorso di Ettore è più che giusto e lo faccio anche io per questo ho dei dubbi.....
Ho provato a farla mettere su
Er 6 n
Gladius
Ecc
Non ci arriva .
Fa fatica a tirarle su dal cavalletto.
Non ci si vede .
Conosco il pollo e so gia che se si scoraggia appena appena è un attimo che rinuncia.....
Domenica sono riuscito dopo anni di lavoro psicologico  a fargli fare un giro in fiera con la van van 125
Quindi preferisci andare mooolto per gradi.
Se devo andare al mare in moto di sicuro non faccio l 'autostrada a meno che non ci devo mettere per forza 40 minuti 
(Ma ormai col tutor.....statale tutta la vita)
Scooter ?no ! Non è una necessità!
La cosa che mi ruga è che veramente non varrebbe piu di 500 euro a essere buoni!!
Ma succome di roba analoga in giro non ce n'è. ....
Anche quei "rimbambiti" della suzuki la van van 250 non la importano e comprare un 125 è ancora piu da stupidi!!
|
|
|
28-01-2014, 14:02
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
|
Nicola sempre :
Saggio.
Sintetico.
Efficace.
Ti stimo
|
|
|
28-01-2014, 14:08
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Ma perché comprare una brutta imitazione giapponese del Monster quando alla stessa cifra c'è l'imbarazzo della scelta tra decine di originali?
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
28-01-2014, 14:13
|
#9
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
perchè a quella cifra la honda funziona lo stesso
il monster no.
|
|
|
28-01-2014, 14:19
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Immagino tu abbia posseduto parecchie disastrose Ducati, per avere questa incrollabile certezza.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
28-01-2014, 14:21
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
|
Enrico domanda lecita, il perché lo si capisce dal vivo, la honda è una monster in miniatura. È praticamente alta come questa
|
|
|
28-01-2014, 14:21
|
#12
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
3 sono un n° sufficiente?
|
|
|
28-01-2014, 14:22
|
#13
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
|
Ogni volta che vado in Giappone vedo 250 e 400 cc splendide.
In particolare la CB400 Vtec. Sono molto curate.
Sono dei micro gioielli per il mercato interno.
Un collega locale mi raccontava che prendere la patente per moto superiori ai 400 cc è una cosa molto difficile in Giappone.
La prossima settimana sarò di nuovo a Tokyo ed un giro in moto, a Makuhari, lungo mare non ce lo faremo mancare.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Ultima modifica di Charly; 28-01-2014 a 14:28
|
|
|
28-01-2014, 14:25
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
|
Sul genere ci sarebbe la YBR 250
__________________
Think DifFernet!
R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Donkey punch"
|
|
|
28-01-2014, 14:27
|
#15
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
Quote:
Ma perché comprare una brutta imitazione giapponese del Monster
|
che è a sua volta copiata da una precedente moto giapponese.....
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
28-01-2014, 14:32
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
|
Nano interessante ma ci sono quasi 5 cm di altezza sella di differenza
|
|
|
28-01-2014, 14:42
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
3 sono un n° sufficiente?
|
Dipende a che tempi ti riferisci. Le Ducati dei tempi di Castiglioni hanno loro malgrado ereditato la cattiva fama dei modelli dell'epoca precedente, che in effetti non brillavano per affidabilità. In realtà erano moto che andavano molto molto bene: io ne ho avute non tre ma sei, e non ho mai avuto un problema di affidabilità che fosse uno. Con l'ultima 900SS ci ho fatto 60000 chilometri, che non saranno tantissimi ma nemmeno pochi, e ho visto coi miei occhi perfino una 888SP3 che di strada ne aveva fatta il doppio con la sola manutenzione ordinaria.
Un Monster, 600 o 620 che sia, con una registrata alle valvole e un cambio cinghie ogni 20000 chilometri va avanti una vita...
Domanda poi per rasù: da che moto sarebbe copiato il Monster, scusami?
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
28-01-2014, 15:05
|
#18
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
mi pare una yamaha .... di quei modelli di media cilindrata realizzati per il mercato interno giapponese. ce l'ho in un articolo di motociclismo sul salone di tokio. quando l'ho vista mi è venuto subito in mente il monster, ho dovuto controllare le date di uscita, e cacchio, la jap era precedente....
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
28-01-2014, 15:14
|
#19
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
|
Per dover di cronaca anche la H. Comet 250
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
28-01-2014, 15:26
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
|
Meglio una moto piccola che usa che una più grossa che sta a prender la polvere, fruibilità e pragmatismo prima di tutto.
Ricordo che si trovavano le Sym XS-K nuove di zecca a Euro 1400 su strada, ma è solo un'idea.
|
|
|
28-01-2014, 15:50
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
|
Bellina davvero. Tra le 250 è probabilmente la più brillante, con 30-32 cv (a seconda dell'anno di produzione), sufficienti a tenere velocità autostradali ad libitum.
Con 30 cv su 141 kg di moto e con una ciclistica svelta, potrebbe non stancarsi tanto presto.
DogW
|
|
|
28-01-2014, 16:03
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
|
Gia Dog ! Sulla carta è esattamente quello che cerco !l 'unico neo ripeto e che non essendocene in giro spuntare il giusto prezzo è impossibile  e tocca pagarla piu di quello che di dovrebbe.
Sui siti svizzeri ce ne sono parecchie ma recenti quindi sui 4k franchi ....troppi per una principiante!
|
|
|
28-01-2014, 16:17
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2011
ubicazione: Dalmén (BG)
|
Verifica, seriamente, omologazione anti-inquinamento, altrimenti c'è rischio che appela compri tocca tenerla veramente nel box.
__________________
Paolo - R1200RT my 2010 Polar
|
|
|
28-01-2014, 16:33
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
|
Bellina proprio sta Vtr, mai vista una in giro, ma se è costruita per il mercato giapponese sarà di certo un gioiellino. Se la signora non ha velleità sportive non serve certo di più
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
|
|
|
28-01-2014, 16:39
|
#25
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
era un gioiellino come tante 250-400 giap che imitavano le sorelle maggiori in ogni dettaglio.
Pero' per lo scopo prenderei un suzuki tux 250
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:44.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|