La turbolenza è creata dalla depressione che si genera dietro il parabrezza!
E dall'aria che cerca di riprendere il suo posto!
Fino a 110/120 kmh...questo avviene tra noi ed il parabrezza...poi c'investe il casco fino a circa 140 kmh...poi finisce dietro di noi aumentando la velocità...e di nuovo non sentiamo turbolenze.
Purtroppo il fenomeno si avverte proprio a velocità codice.
I cupolini "bilama" permettono l'ingresso di una quantità di aria tale...che evita la "bolla" di depressione!
Ma devono essere inclinati per funzionare (45 gradi circa)!
La lastra principale deflette una buona parte di aria...ma permette il giusto flusso antidepressione, il deflettore con incidenza maggiore, diminuisce notevolmente la pressione sul casco...senza scuotimenti a nessuna velocità!
Quindi...mettere un deflettore su un cupolino verticale come il Touring o similari, non elimina le turbolenze...al massimo ripara solo di più!
Ho provato in pratica quasi tutti i cupolini sulla RR (Touring, WRS, Givi) più sono grandi e verticali, e più il fenomeno si manifesta.
(provato anche deflettori vari)
I soli che non creano turbolenze sono lo Sport (a cui l'applicazione del deflettore sicuramente porta benefici), l'MRA Variotouring ed il Wunderlich Varioscreen.
EDIT:
quindi evitate di buttare denaro in esperimenti..che io purtroppo ho già fatto!!