Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-01-2014, 21:57   #1
Gionnygio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Gionnygio
 
Registrato dal: 31 Mar 2013
ubicazione: Mantova
predefinito Bmw R100 RS Scrambler

L'anno scorso sono diventato un felice possesore di obsomukka con l'obbiettivo di fare una special stile scrambler e dopo averla sfruttata nei mesi caldi avendola solo denudata del calandrone anteriore ora che il freddo e la rottura del cambio mi danno il tempo per lavorarci vorrei portare a termine il progetto

Attualmente la moto è così



O per meglio dire... è così...




Il lavori estetici che ho in progetto:

Sostituzione manubrio con uno più basso

Sostituzione telaio posteriore " ho già acquistato un telaietto posteriore da cannibalizare "

Verniciatura cerchi in nero

Realizzazione di una nuova sella

Sostituzione parafanghi

Montare gomme scolpite " a questo proposito stò cercando di risolvere i problemi burocratici legati al montaggio di pneumatici con misure in mm in quanto la mia moto monta misure in pollici "

Sostituzione tachimetro " ho già acquistato un tachimetro meccanico universale che però ha l'attacco con un filetto più piccolo di quello BMW "
Qualcuno ci è già passato ?? Dove posso trovare un cavo che vada bene ??

Sempre per montare il contachilometri mi risulta che se viene rimosso il contachilometri originale bisogna fare una modifica per la spia generatore altrimenti la batteria non si carica... sbaglio ?? mi sapete indicare la modifica?

Pubblicità

__________________
R 100 RS 79
Gionnygio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2014, 22:56   #2
pensionelibano
Mukkista
 
L'avatar di pensionelibano
 
Registrato dal: 12 Apr 2010
ubicazione: enna
predefinito

Buon lavoro! Certo che anche da originale era bellissima, non sarà facile fare di meglio.

Inviato con Tapo Talco Roberts
__________________
gs1150adv
pensionelibano@blogspot.com
BASTARDISENZAMETA Enna
pensionelibano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2014, 18:26   #3
alfredo.farsetti
Guest
 
predefinito

bene stiamo facendo lo stesso lavoro... :-)
  Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2014, 18:50   #4
Panz
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Sep 2011
ubicazione: Verona
predefinito

magari cercare un "rottame" per operare alla Frankstein no.....
__________________
la piega non paga ma mi piace un casino!!!!!
Teddis Group Member
Panz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2014, 19:17   #5
alfredo.farsetti
Guest
 
predefinito

No perché un rottame sempre un rottame resta... poi si deve valutare cosa vuol dire "operare alla frankestein"... tutte le modifiche che faccio sui mezzi sono reversibili.. a farla tornare originale ASI ci metto un giorno...
e possibilmente con pezzi Bmw consoni all'età del mezzo
  Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2014, 11:30   #6
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
predefinito

http://kevilsspeedshop.com/bmw/wp-co...3-1024x618.jpg
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2014, 13:49   #7
mpescatori
Mukkista
 
L'avatar di mpescatori
 
Registrato dal: 12 Aug 2010
ubicazione: Roma
predefinito

Ciao.

Premesso che la BMW ha già fatto uno scrambler, R80 S/T...


http://www-cdr.stanford.edu/~petrie/bmw/R80ST/

Mi permetto di dire che vi sono certe mode che non capisco e non condivido.

In primis, quella che "lo scrambler ha il manubrio basso"...

Lo scrambler dovrebbe essere la moto da strada bianca e misto stretto di montagna...

http://www.bikeexif.com/bmw-r80st



...ne consegue che lo "scrambler da città"... passi le gomme tassellate (ma le ogirinali Metzeler della R80GS ? )

__
ma il manubrio dovrebbe essere da enduro, non da "Monster ante-litteram" !!!





Che questa ti possa essere di ispirazione !




http://www.bikeexif.com/bmw-r80-crowe-customs

Infine, non confondiamo infatti lo scrambler con la "brat bike" !!!



Dopodiché, il tuo R100RT di partenza ha probabilmente i rapporti piuttosto lunghetti, mentre uno scrambler vuole i rapporti più ravvicinati.
Però sei fortunato, perchè per le "obso" aste&bilanceri si trova ancora la coppia conica corta... era un optional a quei tempi...
__________________
Maurizio "L'Uomo che volle farsi Re"
ex R1200ST
R1200GSAdv "Beauséant"
R1200CLC "La grande Bleu"
mpescatori non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2014, 17:20   #8
timmons
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Apr 2013
ubicazione: caserta
predefinito

figa che recensione!!!!!
__________________
K75C 1986
Gilera turismo 150 del 1954
timmons non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2014, 18:47   #9
alfredo.farsetti
Guest
 
predefinito

Neppure io approvo il manubrio basso...

I lavoro lentamente vanno avanti cercando di usare pezzi consoni all'età

  Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2014, 01:53   #10
Gionnygio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Gionnygio
 
Registrato dal: 31 Mar 2013
ubicazione: Mantova
predefinito

La moto postata come esempio è perfetta ! Avrei voluto tanto avvicinarmi a una cosa simile ma per una serie di fattori che si valutano in corsa sono dovuto uscire un pochino dal seminato....
Io ho seriamente intenzione di usare la moto che sto realizzando e non intendo per andare al bar.... " l'unica cosa che mi darà da fare sono le gomme che ho preso .... Heidenau k67, quella è stata una scelta estetica e vincolata dal libretto. Ma le ho pagate veramente poco 110€ la coppia " Per viaggi lunghi le cambierò.

Consideriamo anche che quella è una moto " da foto " non ha strumentazione comandi elettrici batteria targa specchi è monoposto ecc ecc e come base partiva già avvantaggiata con i cerchi a raggi e il doppio cerchio da 18 che aiuta il fattore estetico.

Cmq vi posto qualche foto dei lavori in corso...

Eccola spoglata


visto che avevo tutto aperto ho cambiato la frizione ( non insultatimi per l'uso del cric .... )






Poi mi sono messo a realizzare il telaietto e a rinforzarlo perchè è fatto di burro. Il telaietto è già stato sabbiato e verniciato a polvere ma nn ho le foto








Ho sistemato tutti i vari attacchi antiestetici sul telaio








Ho realizzato il supporto sella in vetroresina con il supporto nascosto sotto sella per la batteria




Ho pallinato e verniciato a polvere i cerchi.




Per ora diciamo che sono qui....




e mi mancano ancora diverse cosette da fare...

-devo rifare tutte le spie sul cruscotto e conseguente modifiche all'impianto elettrico
- devo rifare l'impianto elettrico posteriore
- Devo rimontare cuscinetti ruote e centrare il braccio posteriore
- Una volta montati cerchi e gomme devo valutare i parafanghi
- ecc ecc varie ed eventuali


Posso dirvi che quando sono partito non avevo valutato bene la mole di lavoro e facendo tutto in fai da tè non è sempre una passeggiata... però la soddisfazione è a mille ...
__________________
R 100 RS 79
Gionnygio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2014, 08:48   #11
alfredo.farsetti
Guest
 
predefinito

Bravo Gionnygio bel lavoro... Io la frizione non ho avuto il coraggio di toglierla.. Insomma sto facendo i tuoi stessi lavori ma sono parecchio indietro rispetto a te.... Ho fatto verniciare un po' di pezzi e rimontato il forcellone con cuscinetti nuovi.. Per il serbatoio sta arrivando qualcosa di nuovo..
  Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2014, 08:58   #12
alfredo.farsetti
Guest
 
predefinito

Se posso permettermi un consiglio, il reggi faro dell'R100 S e i soffietti secondo me nascondono bene il diametro ridicolo di quelle forche, dando una certa possenza estetica all'avantreno che viceversa risulterebbe gracile. In più puoi montare il blocchetto avviamento a lato del faro, che ti pulisce la linea .
  Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2014, 09:08   #13
Gionnygio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Gionnygio
 
Registrato dal: 31 Mar 2013
ubicazione: Mantova
predefinito

He he ... se il reggifaro della 100 s non costasse un patrimonio l'avrei anche montato... cmq con le modifiche che ho fatto al mio reggifaro posso montare il blocchetto al lato del faro anche se credo di montarlo al posto del blocchetto sella.

Per quanto rigurda i soffietti sono molto combattuto ... non mi fanno impazzire anche se come dici tu nascondono le forcelle da bicicletta.... vedrò poi ...

A spanne dovrebbe venire una cosa simile a questa
__________________
R 100 RS 79
Gionnygio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2014, 10:04   #14
alfredo.farsetti
Guest
 
predefinito

Io i reggi faro li ho trovati a novegro a 45 € entrambi , così come i supporti frecce originali.
  Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2014, 10:06   #15
alfredo.farsetti
Guest
 
predefinito

Io metterò un serbatoio di un 75/5 e per il retrotreno sono ancora parecchio indeciso, andrò senza progetto... In modalità doppia.. Una da cazzeggio e una da viaggio per poter montare le borse, due telaietti plug & play da alternare..
  Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2014, 10:16   #16
Gionnygio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Gionnygio
 
Registrato dal: 31 Mar 2013
ubicazione: Mantova
predefinito

Se vuoi Totti fa la replica in plastica del 75/5.
Per il serbatoio conto di aspettare ma in futuro mi piacerebbe quello della 60/6
__________________
R 100 RS 79
Gionnygio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2014, 10:16   #17
alfredo.farsetti
Guest
 
predefinito



Ispirazioni
  Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2014, 10:33   #18
paolo.orange
Pivello Mukkista
 
L'avatar di paolo.orange
 
Registrato dal: 28 Apr 2013
ubicazione: Milano
predefinito

Bravo! Gran bel lavoro!
__________________
Grace under fire, business as usual.
Vespetta PX200, KTM 690, SIAI Marchetti SF260
paolo.orange non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2014, 12:04   #19
Teo Gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Teo Gs
 
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
predefinito

....spettacolo.... !!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
Teo Gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2014, 12:08   #20
Lorce
Mukkista doc
 
L'avatar di Lorce
 
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
predefinito

Bella e bravissimo !!!
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
Lorce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2014, 21:58   #21
Gionnygio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Gionnygio
 
Registrato dal: 31 Mar 2013
ubicazione: Mantova
predefinito

Ecco finalmente le scarpette finite ! !





Domani sera finalmente il primo test drive anche se non è ancora ultimata ...
__________________
R 100 RS 79
Gionnygio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2014, 22:15   #22
mascalzone_latino69
Mukkista doc
 
L'avatar di mascalzone_latino69
 
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Latitudine 45°17'9"96 N Longitudine 09°42'29"88 E (CR)
predefinito

...Complimenti !!
__________________
Motaro alla guida di una GT....
mascalzone_latino69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2014, 09:14   #23
Gionnygio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Gionnygio
 
Registrato dal: 31 Mar 2013
ubicazione: Mantova
predefinito

Ieri sera finalmente ho mantato le scarpette l'ho sistemata tanto per fare la prima prova su strada :P

Da guidare è un'esperienza ! Cmq credo che alzerò un pochino il retrotreno così è un pò troppo basso ...

ecco le foto, ovviamente è ancora sporca e ci sono ancora diverse cose da fare ma il risultato comincia a vedersi



__________________
R 100 RS 79
Gionnygio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2014, 14:16   #24
alfredo.farsetti
Guest
 
predefinito

Curiosità.. Che gomme sono? Vibra da far paura?

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
  Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2014, 14:29   #25
alfredo.farsetti
Guest
 
predefinito

Heidenau K67 al posteriore e all'anteriore anche K67?
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:34.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati